DNS


Il termine DNS è un acronimo che viene utilizzato per indicare il “Domain Name System”, ovvero il sistema dei nomi di dominio, che viene comunamente utilizzato per assegnare nomi ai vari nodi di collegamento che costituiscono la rete Internet. Il sistema dei DNS risale agli anni 80 del secolo scorso e, progressivamente, si è evoluto diventando, sempre di più, un punto di riferimento del mondo delle connessioni Internet moderne.

Grazie al sistema DNS è possibile collegare un dominio web, come sostariffe.it, ad un preciso indirizzo IP del server, rappresentato da una stringa di numeri.

Questo sistema, quindi, è fondamentale per la realizzazione dei collegamenti in Internet e per semplificare l’accesso ai vari siti web. Senza un sistema DNS, infatti, gli utenti, quando utilizzano una qualsiasi connessione, Internet casa o mobile, per l’accesso al web dovrebbero memorizzare un lungo elenco di indirizzi IP. Con i DNS è possibile sostituire gli indirizzi numeri con termini, come i domini dei siti web, che sono facilmente memorizzabili.  

Il DNS entra in azione quando un utente digita un URL all’interno del suo browser web. Tramite questa azione, l’utente punta a raggiungere il sito web a cui fa riferimento quel determinato URL. In questa fase, il DNS entra in azione andando a connettere l’URL digitato dall’utente con l’indirizzo IP del server di riferimento. Questa procedura avviene, dal punto di vista dell’utente, in modo praticamente istantaneo garantendo un accesso ad Internet rapido e senza sostanziali limitazioni.

Di fatto il DNS è un sistema di denominazione gerarchica riservato a domini ed altre risorse Internet che può essere considerato come una vera e propria rubrica di Internet che consente l’associazione dei nomi di domini agli indirizzi IP. Alla base di questo sistema c’è una struttura basata sul modello client/server che semplifica al massimo l’accesso ad un determinato sito da parte degli utenti.

Di norma, i server DNS predefiniti vengono stabiliti dal proprio provider Internet. Gli utenti più esperti hanno la possibilità, in modo molto semplice, di modificare i DNS, scegliendo soluzioni alternative che consentono di ottenere vari vantaggi a partire da un miglioramento della privacy della connessione. Cambiando i DNS è, inoltre, possibile ottenere un miglioramento delle prestazioni della connessione.

Scopri le migliori offerte del mercato

Qual è la miglior offerta per Internet casa a Febbraio 2023?

Grazie al comparatore di SOStariffe.it, ecco una panoramica delle offerte Internet fibra più convenienti di Febbraio 2023 per navigare da casa alla massima velocità con una connessione stabile e a prezzi competitivi.

Qual è la miglior rete Internet per casa a Febbraio 2023?

Prestazioni di navigazione al top a costi contenuti: ecco le offerte Internet casa fibra che assicurano una connessione stabile e performante e prezzi competitivi a Febbraio 2023.

Migliori offerte fibra ottica Gennaio 2023

Navigare da ogni locale della propria abitazione alla massima velocità, con connessione stabile e prezzi competitivi: gli esperti di SOStariffe.it scattano la fotografia delle offerte Internet fibra più vantaggiose di Gennaio 2023.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su