IP


Con il termine IP si indica un codice numerico che contraddistingue un determinato dispositivo durante la navigazione in Internet o le comunicazioni tramite reti locali. IP, spesso indicato anche come “indirizzo IP”, sta per Internet Protocol Address ed è un elemento centrale di tutte le tipologie di connessione.

Si tratta, di fatto, della base di partenza dell’intero sistema con cui si gestiscono le procedure di trasmissione di dati e informazioni tra un mittente e un ricevente. L’indirizzo IP è fondamentale sia per le comunicazioni tra server e client che tra due soggetti paritari (peer to peer).

Attualmente, esistono due versioni di indirizzo IP denominate IPv4 ed IPv6. Nel primo caso, l’indirizzo è composto da quattro serie di numeri separati da un punto con i numeri che possono essere compresi tra 0 e 255. La versione più recente è, invece, IPv6 che è formata da 8 gruppi di 4 cifre esadecimali separati da due punti. Questa soluzione consente la creazione di un numero maggiore di IP eliminando il limite di combinazioni che caratterizza l’IPv4.

Il sistema basato su IPv4 è quello di riferimento attualmente in quanto il problema del numero limitato di combinazioni, per ora, non si pone. In futuro, però, questa soluzione potrebbe risultare insufficiente se al mondo ci sarà un numero maggiore di dispositivi connessi in contemporanea rispetto al numero di combinazioni possibili con questo sistema.

Un’altra distinzione da fare quando si parla di IP è quella tra IP pubblico e privato. Il primo è un indirizzo visibile e raggiungibile da tutti gli host della rete mentre il secondo viene utilizzato per identificare un determinato dispositivo all’interno di una rete locale. Un IP privato non può, quindi, essere utilizzato per poter effettuare la connessione ad Internet.

Gli indirizzi IP possono essere di tipo statico oppure dinamico. Gli IP dinamici garantiscono una maggiore protezione della privacy degli utenti. In questo caso, il provider della connessione Internet casa assegna un IP casuale all’utente ogni volta che si connette alla rete oppure ad intervalli regolari, permettendo una navigazione anonima. Il sistema di IP statico prevede che un determinato indirizzo IP venga assegnato in modo fisso ad un utente.

Scopri le migliori offerte del mercato

Qual è la miglior offerta per Internet casa a Febbraio 2023?

Grazie al comparatore di SOStariffe.it, ecco una panoramica delle offerte Internet fibra più convenienti di Febbraio 2023 per navigare da casa alla massima velocità con una connessione stabile e a prezzi competitivi.

Qual è la miglior rete Internet per casa a Febbraio 2023?

Prestazioni di navigazione al top a costi contenuti: ecco le offerte Internet casa fibra che assicurano una connessione stabile e performante e prezzi competitivi a Febbraio 2023.

Migliori offerte fibra ottica Gennaio 2023

Navigare da ogni locale della propria abitazione alla massima velocità, con connessione stabile e prezzi competitivi: gli esperti di SOStariffe.it scattano la fotografia delle offerte Internet fibra più vantaggiose di Gennaio 2023.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su