Vodafone Wi-Fi 6 Station e Vodafone Power Station, le differenze

Aggiornato il 29/07/2021
di Redazione SOStariffe.it

La Vodafone Power Station è uno dei modem router Wi-Fi più diffusi tra quelli realizzati da Vodafone per i suoi clienti di rete fissa. Il dispositivo è, quindi, un riferimento per milioni di clienti Vodafone che sfruttano questa Station per accedere alla rete Internet di casa. Dalla fine del 2020, Vodafone ha affiancato alla Vodafone Power Station la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station, ultima evoluzione dei modem router WiFi che l’operatore fornisce ai suoi clienti.

macbook-577758_1280-670x280

Attivando una delle nuove offerte Vodafone casa si potrà contare, quindi, sulla nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station che, rispetto alla precedente Vodafone Power Station, offre un comparto tecnico più completo ed è in grado di garantire prestazioni migliori, sia in termini di stabilità che di velocità della rete wireless di casa. La principale novità della nuova Station è rappresentata dal supporto al Wi-Fi 6, la nuova generazione dello standard Wi-Fi.

Da notare, in ogni caso, che la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station è disponibile esclusivamente per i clienti che attivano un’offerta che prevede l’accesso ad Internet tramite rete in fibra ottica FTTH (tali offerte sono indicate con il bollino verde con una F bianca). Se la tecnologia di connessione è la fibra mista rame FTTC oppure l’ADSL, l’operatore metterà a disposizione la Vodafone Power Station, un router molto affidabile e completo che supporta appieno queste due tecnologie.

Vodafone Wi-Fi 6 Station e Power Station: differenze e caratteristiche

La Vodafone Wi-Fi 6 Station è il nuovo riferimento per i clienti Vodafone di rete fissa e consente di sfruttare le ultime tecnologie di connessione per accedere da Internet da casa ad alta velocità. Come la Power Station, anche la Vodafone Wi-Fi 6 Station è pensata per supportare appieno il collegamento tramite fibra ottica FTTH grazie anche all’apposita porta ottica con fibra integrata. La dotazione della nuova Station è completa. Gli utenti possono contare su 4 porte Gigabit Ethernet per il collegamento via cavo dei propri dispositivi, 2 porte USB, 2 porte telefono ed una porta Wan. La stessa configurazione di porte è presente anche sulla Power Station.

La principale novità che caratterizza le prestazioni della Vodafone Wi-Fi 6 Station è rappresentata dal comparto wireless. La nuova Station di Vodafone, infatti, supporta il Wi-Fi 6, la stessa generazione dello standard Wi-Fi nota anche con il nome in codice di 802.11ax. Rispetto alla generazione precedente, il Wi-Fi 6 garantisce un netto upgrade in termini di prestazioni e copertura della rete wireless domestica.

Il nuovo standard Wi-Fi supportato appieno dalla Vodafone Wi-Fi 6 Station garantisce la possibilità di realizzare un maggior numeri connessioni in contemporanea in un ambiente, migliorando le prestazioni per supportare le applicazioni più recenti ed i flussi video ad altissima risoluzione. Questo standard è pensato anche per garantire il massimo supporto ai dispositivi IoT che diventeranno sempre più importanti nelle abitazioni nel corso dei prossimi anni.

Il Wi-Fi 6 supportato dalla nuova Station di Vodafone è pensato per essere lo standard dei collegamenti wireless in casa per il prossimo futuro. La possibilità di poter contare su di un router in grado di garantire tale supporto rappresenta, senza dubbio, un upgrade notevole rispetto alla comunque valida Vodafone Power Station. A rendere ancora più completa e performante la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station c’è un particolare sistema che riduce le interferenze con altri modem analoghi nelle vicinanze, una soluzione tutt’altro che rara in un contesto condominiale, migliorando la stabilità della connessione.

Ecco, in breve, le principali caratteristiche della nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station:

  • grazie al supporto al Wi-Fi 6 la nuova Station garantisce prestazioni migliori della rete Wi-Fi di casa, sia in termini di velocità che di copertura, anche in caso di più connessioni contemporanee
  • alla Station è possibile collegare fino ad un massimo di 120 dispositivi in contemporanea; in questo modo, è possibile connettere tutti i PC, gli smartphone, gli Smart TV presenti in casa oltre a tutti i device IoT
  • rispetto ad un modem tradizionale di precedente generazione, la Vodafone Wi-Fi 6 Station garantisce una connessione Wi-Fi fino a quattro volte più veloce andando, inoltre, a ridurre le interferenze con altri modem analoghi presenti nelle vicinanze

Il supporto dell’App Vodafone Station

Come la Power Station, anche la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station è in grado di offrire all’utente diverse funzionalità smart. Tali funzioni sono attivabili grazie all’App Vodafone Station, scaricabile gratuitamente su dispositivi Android e iOS dai rispettivi store. Sfruttando quest’app, i clienti Vodafone potranno accedere a diverse funzioni di sicuro interesse. Ad esempio, è possibile monitorare tutti i dispositivi collegati al Wi-Fi di casa, verificando in tempo reale la presenza di device non autorizzati.

Gli utenti possono, inoltre, trasformare il proprio smartphone in un cordless con la Vodafone Wi-Fi 6 Station che trasferirà all’app tutte le chiamate in arrivo sul telefono di casa. Sfruttando l’applicazione per dispositivi mobile, l’utente ha la possibilità di sfruttare una gestione completa della rete Internet di casa, verificandone il funzionamento ed impostando i parametri della connessione in base alle proprie esigenze.

 Le offerte con Vodafone Wi-Fi 6 Station inclusa

Vodafone propone la sua nuova Station per tutti i clienti raggiunti dalla fibra ottica FTTH. I già clienti Vodafone che effettuano il passaggio alla fibra, ad esempio, riceveranno senza costi extra il nuovo router Wi-Fi per sfruttare al massimo la nuova tecnologia di connessione. Per quanto riguarda i nuovi clienti, invece, la Vodafone Wi-Fi 6 Station è inclusa con le offerte fibra ottica di Vodafone.

La soluzione di riferimenti è Internet Unlimited. L’abbonamento include:

  • una linea telefonica fissa con chiamate gratis verso fissi e mobili nazionali
  • una connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH con velocità massima di 1000 Mega in download e 200 Mega in upload
  • attivazione e Vodafone Wi-Fi 6 Station gratis
  • fino a 100 GB al mese gratis per i già clienti Vodafone su mobile che attivano la promozione Giga Family
  • la possibilità di attivare la Vodafone TV a partire da 12 euro al mese

Internet Unlimited di Vodafone presenta un costo di 29,90 euro al mese.

Ultime news su Internet casa di SOStariffe.it

Internet casa
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Internet casa
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Internet casa
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Internet casa
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Internet casa
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Internet casa
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Internet casa
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Internet casa
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Internet casa
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Internet casa
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Internet casa
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Internet casa
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Internet casa
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Internet casa
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Internet casa
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...