Uno dei problemi più ricorrenti nelle case degli italiani riguarda la scadenza dei pagamenti, specie delle bollette. Quante volte le lettere dei fornitori si accumulano e si dimenticano lì, dove le abbiamo lasciate? Il problema è che i consumatori smemorati, oltrepassata la scadenza, devono pagare l’importo maggiorato dagli interessi.
L’unica soluzione per evitare ciò è chiedere l’addebito diretto al proprio istituto di credito, cioè la domiciliazione utenze. Quanto costa con le diverse banche? Ecco cos’è la domiciliazione bancaria, come pagare le bollette in modo facile e veloce e quanto costa attivare questo servizio.
Addebito diretto: come pagare le bollette senza ritardi
L’accumularsi delle bollette scadute per dimenticanza non è il solo problema degli italiani. Spesso infatti i fornitori chiedono il pagamento degli interessi anche quando il mancato versamento non dipende dall’utente ma dai ritardi del servizio postale. Le inefficienze però vanno a discapito del consumatore, che si ritrova costretto a pagare di più anche se non ha nessuna colpa.
Come rimediare a questi inconvenienti? Vediamo cos’è, come funziona la domiciliazione utenze e quanto costa con le diverse banche. Per chi non ne avesse mai sentito parlare si tratta del RID: l’addebito diretto su conto corrente che consente di pagare le bollette in modo puntuale.
RID bancario: significato e come si attiva
RID è l’acronimo di rapporto interbancario diretto: si tratta di un servizio gratuito che permette la domiciliazione delle utenze. In altri termini, le bollette saranno addebitate direttamente sul proprio conto corrente. In realtà, oggi è improprio parlare di RID.
Il servizio è stato infatti sostituito dall’SDD, acronimo di SEPA Direct Debit, il quale ha incluso la possibilità di poter attivare l’addebito diretto alla zona di incassi dell’Area unica dei pagamenti in euro. Il RID bancario potrà essere attivato, in qualsiasi momento, in modo gratuito.
Si potrà:
- fare richiesta direttamente online;
- recarsi fisicamente in filiale e compilare il modulo per l’attivazione del servizio.
Conviene fare la domiciliazione delle bollette?
La domiciliazione utenze offre notevoli vantaggi: è lo strumento più comodo per evitare ritardi di ogni tipo, perché fornendo alla propria banca i dati della fornitura, e al gestore in numero di conto, all’emissione della bolletta corrisponderà in automatico il prelievo dal conto per l’importo corrispondente a quello riportato in fattura.
Come anticipato nelle righe precedenti, per attivare il servizio di addebito diretto:
- i titolari di un conto corrente tradizionale devono recarsi in filiale, allo sportello, con l’ultima bolletta ricevuta;
- i titolari di conti correnti online, invece, possono sfruttare la procedura semplificata, chiedendo l’attivazione direttamente dall’area privata utenti del gestore, o semplicemente contattando l’assistenza telefonica.
Grazie alla domiciliazione utenze (quanto costa con le diverse banche lo vedremo a breve) il correntista non dovrà più preoccuparsi di pagare le bollette né di eventuali dimenticanze e in più, non subirà in futuro la maggiorazione rappresentata dagli interessi di mora.
Domiciliazione utenze: quanto costa con le diverse banche?
Generalmente la domiciliazione utenze con le banche online è completamente gratuita: solo pochi istituti di credito prevedono costi connessi alle operazioni di addebito automatico. Molto dipende dal fornitore, che dovrà essere convenzionato con la banca, ma niente paura. I fornitori luce e gas più famosi sono convenzionati con la maggior parte delle banche, perciò l’addebito diretto è gratis nei casi più frequenti.
Chi teme il RID per timore di non avere al momento dell’emissione della bolletta un saldo disponibile necessario, può comunque utilizzare i servizi di Homebanking e pagare direttamente da casa o da dispositivo mobile, accedendo all’area privata clienti della propria banca. Pagare le bollette online è semplicissimo, perché anche i fornitori luce e gas online agevolano l’operazione inviando all’utente un sms con avviso di emissione bolletta.
Quali sono in sintesi i VANTAGGI della domiciliazione con addebito diretto?
- niente più code in posta o in banca per pagare le bollette. La domiciliazione utenze avviene con addebito diretto in automatico;
- non si corre il rischio di lasciare pagamenti pendenti dimenticando la scadenza delle bollette;
- la domiciliazione utenze è gratuita per la maggior parte dei titolari di conti correnti online. Per attivarla basta collegarsi alla propria area utente e chiedere di aderire al servizio.