Sono moltissimi gli inconvenienti che possono rovinare le nostre vacanze oppure crearci problemi durante un viaggio di lavoro. Pensare che “queste cose non accadranno mai a noi” è ovviamente sbagliato, semplicemente perché gli imprevisti “a qualcuno accadono”. Cerchiamo quindi di conoscere meglio la polizza assicurazione viaggio per capire perché conviene, quali sono le diverse garanzie disponibili e come scegliere la migliore.
Confronta Assicurazioni Viaggi »
Cos’è una polizza assicurazione viaggio?
Per assicurazione viaggio si intende una polizza assicurativa atta a risarcire il titolare per eventuali danni e spese da affrontare qualora si verifichino degli imprevisti, che possono variare dall’annullamento viaggio allo smarrimento bagagli, fino agli infortuni e problemi di salute del viaggiatore.
Le polizze assicurative per viaggi vengono offerte sia dalle compagnie di assicurazioni, sia dalle agenzie di viaggio e tour operator.
Le coperture sono personalizzabili a seconda delle esigenze dei diversi clienti; quella più popolare è l’assicurazione sanitaria soprattutto quando si tratta di un viaggio all’estero. La polizza sanitaria per viaggi, in particolare, offre una copertura che riguarda i costi di cura, degenze ospedaliere e assunzioni farmacologiche, nonché eventuali medicazioni e primo soccorso qualora l’imprevisto si presenti durante il volo o in zone dove non è possibile accedere a strutture ospedaliere.
Un’altra polizza molto richiesta è quella relativa allo smarrimento del bagaglio, valida anche in casi di furto o danneggiamento dovuti al trasporto. Esistono, inoltre, polizze a copertura di viaggi singoli o annuali, nonché speciali assicurazioni dedicate ai giovani per i viaggi di studio o periodi di tirocinio all’estero.
Quanto costano le polizze viaggi?
Poiché le coperture sono personalizzabili e un cliente può scegliere di aggiungere una tutela piuttosto che l’altra, il costo finale di una polizza viaggio varia notevolmente. In particolare, il preventivo della polizza viaggi dipende dalla durata del soggiorno, dall’estensione delle coperture scelte e dalla destinazione del viaggio.
Naturalmente, la polizza sarà più costosa quanto maggiore sarà il rischio del viaggio, le attività che si intendano realizzare (sport, avventure, etc) e la pericolosità e distanza del luogo. Un’assicurazione per un viaggio di studio di una settimana in Francia sarà ovviamente più economica rispetto una settimana di safari in Kenya, per fare un esempio.
Fai un preventivo polizza viaggio subito e gratis! »
Come scegliere un’assicurazione viaggio conveniente
Ogni viaggio è diverso e perciò spetta al cliente scegliere le diverse coperture per la propria assicurazione viaggio in funzione delle proprie esigenze. Una famiglia con bambini piccoli, ad esempio, può trovare conveniente aggiungere una polizza annullamento del viaggio per essere coperti in caso i piccoli si ammalino proprio prima di partire.
A chi viaggia in aereo, magari con più di un bagaglio o in un volo lungo che prevede più scali, può convenire aggiungere lo smarrimento dei bagagli, una polizza che invece sarebbe pressoché inutile per chi si sposta in treno con solo un trolley.
Ecco perché è conveniente creare la propria polizza viaggio ad hoc, aggiungendo le garanzie accessorie che si ritengano importanti a discapito di altre. In questo senso, lo strumento più comodo in assoluto è un comparatore di assicurazione viaggio online come quello di SosTariffe.it, che permette di “giocare” e creare la propria polizza senza fretta, comodamente da casa e valutando attentamente il costo di ogni garanzia accessoria. In agenzia o presso una compagnia assicurativa, invece, si avrà meno tempo per considerare ogni copertura, rimanendo sempre con il dubbio sull’effettiva convenienza del prodotto offerto perché non si potranno confrontare molti preventivi allo stesso tempo.
Confronta Assicurazioni Viaggi adesso »
Le diverse coperture per assicurazioni viaggi
Le garanzie principali riguardanti un viaggio e quelle più frequentemente scelte dai clienti sono:
- Annullamento viaggio: garantisce il rimborso nel caso in cui si sia costretti a rinunciare alla partenza;
- Assicurazione sanitaria: prevede l’assistenza e spese mediche ed ospedaliere, nonché soccorso in caso di emergenza;
- Garanzia bagaglio: tutela in caso di furto, smarrimento o danni al bagaglio.
Altre coperture disponibili per arricchire la propria polizza viaggio sono:
- Responsabilità civile viaggi: utile nel caso in cui si dovessero causare involontariamente danni ad altre persone o ai loro beni durante il viaggio;
- Rimborso spese di ricovero: una copertura che si aggiunge all’assicurazione sanitaria e che riguarda il rimborso delle spese sostenute in caso di esami ed accertamenti diagnostici, medicinali e cure, per ricoveri a seguito di infortuni o malattia improvvisa;
- Assistenza in viaggio: garantisce il rientro d’urgenza dal luogo di vacanza, il viaggio di un familiare o l’assistenza di un interprete in caso di ricovero per infortunio o malattia improvvisa;
- Assistenza legale: fornisce assistenza nella tutela dei propri interessi in relazione a danni e imprevisti che si possano verificare durante il soggiorno;
- Vacanze rovinate dal maltempo: una perturbazione improvvisa può rovinare completamente una vacanza, non solo dal punto di vista economico, ma anche morale. La giurisprudenza in questo caso prevede che il danno da mancato godimento debba essere ripartito tra coloro che hanno organizzato e realizzato il soggiorno. Qualora si tratti di un viaggio last minute è possibile rivolgersi all’agenzia di viaggi e, tramite raccomandata A/R, chiedere il rimborso del 30% della spesa facendo riferimento alla sentenza n. 14418 del 16 dicembre 2010 del Tribunale di Milano. Questa sentenza, infatti, ha stabilito che in caso sia impossibile godere di una vacanza per maltempo, è configurabile un danno risarcibile dall’agenzia viaggi che – ribadiamo -solo in caso di vendita di pacchetti last minute, è tenuta anche a verificare le condizioni meteo prima di vendere il viaggio.
In conclusione, esistono diverse garanzie a copertura dei danni e spese che possono verificarsi durante un viaggio di lavoro o una vacanza. Il modo migliore quindi di viaggiare sereni senza sprecare denaro è quello di individuare la polizza assicurazione viaggio più adatta alle proprie esigenze, utilizzando un comparatore online come quello di SosTariffe.it:
Scopri le migliori assicurazioni per viaggi»