Tra i fattori in cui Vodafone eccelle figura il servizio di assistenza per le sue offerte Internet casa per i clienti Business. L’operatore britannico offre a partite IVA e titolari di PMI o aziende di varie dimensioni varie modalità per ottenere supporto. Eccole descritte nel dettaglio.
Per richiedere assistenza telefonica il numero da chiamare è il 42323 da cellulare Vodafone e 800227755 da fisso o numero di telefono di un altro operatore dalle 8 alle 22. Entrambi i servizi sono gratuiti. Se si è all’estero, il recapito corretto è +393482002323 ed è attivo dalle 8 alle 22 ora italiana. In questo caso la chiamata ha il costo di una telefonata verso l’Italia secondo la tariffa prevista dal proprio piano Internet casa.
Per informazioni su come pagare una fattura o comunicarne l’avvenuto pagamento, il numero da chiamare è il 42330 da cellulare Vodafone o 800011810 da fisso o numero di telefono di un altro operatore. Per informazioni sul credito disponibile per i piani Ricaricabile aziendali il numero è 42030. Tutti i servizi sono gratuiti. Per informazioni sul traffico telefonico effettuato per i piani Abbonamento e verifica contatori il numero è 414. Il servizio in questo caso è a pagamento.
Per ascoltare i messaggi salvati nella Segreteria telefonica il numero è 42020. Dall’estero, invece, bisogna comporre +39 seguito dal proprio prefisso e 2002020. (es. +393472002020). Altri numeri utili sono:
42070: stato promozioni, cambio piano tariffario e servizi attivi
41745: informazioni sull’elenco telefonico generale
42586: informazioni sul roaming internazionale
E’ importante ricordare che per usufruire dei servizi telefonici è necessario avere il numero di cellulare visibile e non oscurato.
In alternativa, è possibile essere ricontattati direttamente da un operatore Vodafone per scoprire come attivare un’offerta Business per smartphone, tablet e rete fissa accedendo al sito di Vodafone, selezionando la voce Aziende nella parte alta della pagina e poi Contattaci scorrendo fino in fondo l’Homepage. L’operatore ha anche predisposto, sempre all’interno della sezione Contattaci, una sezione contenenti faq per tematiche come smartphone e tariffe, rete fissa, fatture, controllo costi e Fai da Te. Un servizio simile è accessibile anche dall’area Supporto posta in fondo alla pagina. Dalla sezione Contattaci è anche possibile parlare con un esperto in merito a un reclamo, specificando la motivazione, o inoltrarlo compilando l’apposito form con le informazioni richieste.
Per accedere a questi servizi, però, è necessario effettuare il login nell’area Fai da Te con le proprie credenziali.
Infine, si può chiedere assistenza a Vodafone tramite i suoi canali social, ed in particolare via Facebook e Twitter, realizzando un tweet con all’inizio @VodafoneIT. Su entrambe le piattaforme è possibile fare la propria richiesta tramite messaggi privati. Su Twitter, però, il consiglio è quello di non condividere dati sensibili della propria azienda in quanto i contenuti sono visibili a tutti gli utenti del social network.
Navigazione illimitata fino a 1 Gigabit al secondo con FTTH (gratis per 2 mesi, poi 10 euro in più al mese), 200 Megabit al secondo in FTTC (gratis per 2 mesi, poi 5 euro in più al mese) o ADSL
Vodafone Station inclusa
Vodafone Internet Key (20 Mbps in download e 5 Mbps in upload per 150 GB ogni mese) con Instant Activation e Backup 4G
Chiamate illimitati verso numeri nazionali e 100 o 500 minuti verso l’Unione Europea
1 TB di spazio nel cloud Vodafone Drive
Rete Sicura gratuita per 2 mesi, poi 2 euro in più al mese
La tariffa ha un costo di 25 euro al mese invece di 30 euro per una linea con attivazione inclusa. Per chi sceglie la FTTH i primi 2 mesi dell’offerta sono gratis. In caso di passaggio ad altro operatore o disattivazione della linea, è previsto un addebito di 35 euro. Il contributo di attivazione da 240 euro può essere pagato:
In un’unica soluzione con addebito in prima fattura
120 euro di contributo iniziale e 5 euro al mese per 24 mesi
5 euro al mese per 48 mesi
All’offerta è possibile aggiungere:
Office 365 Premium + SIM dati (15 GB al mese + Giga illimitati Mail) a 9,97 euro al mese
Vodafone di Digital Fax, Dominio e Posta certificata (3 caselle email aziendali da 200 MB)
Internet illimitato fino a 1 Gigabit al secondo con FTTH. In alternativa sono disponibili anche FTTC fino a 200 Megabit al secondo o ADSL
Attivazione inclusa
SIM Dati con minuti e SMS illimitati (20 minuti di chiamate internazionali), 10 GB per navigare in 4G o 5G dove disponibile, Giga illimitati per le email
La tariffa ha un costo di 40 euro al mese. Per chi sceglie la FTTH i primi 2 mesi dell’offerta sono gratis.
Internet illimitato fino a 1 Gigabit al secondo con FTTH. Il alternativa sono disponibili anche FTTC fino a 200 Megabit al secondo o ADSL
Attivazione inclusa
SIM Dati con minuti e SMS illimitati (1000 minuti di chiamate internazionali), Gigabyte illimitati per navigare fino a 10 Mbps
La tariffa ha un costo di 55 euro al mese. Per chi sceglie la FTTH i primi 2 mesi dell’offerta sono gratis.
Internet illimitato fino a 1 Gigabit al secondo con FTTH. Il alternativa sono disponibili anche FTTC fino a 200 Megabit al secondo o ADSL
Attivazione inclusa
SIM Dati con minuti e SMS illimitati (1000 minuti di chiamate internazionali), Gigabyte illimitati per navigare su mobile (5 GB negli USA)
La tariffa ha un costo di 60 euro al mese invece di 65 euro. Per chi sceglie la FTTH i primi 2 mesi dell’offerta sono gratis.
In tutte le offerte OneBusiness sono inclusi:
Vodafone Drive by BabylonCloud: 1 TB di spazio d’archiviazione nel cloud
Antivirus per smartphone e tablet
Servizio clienti prima classe per P.Iva
Rete Sicura gratis per 2 mesi, poi 2 euro al mese
Instant Activation
Backup 4G
Per ogni SIM dati è previsto un costo di attivazione di 10 euro. Una seconda linea ha un costo aggiuntivo di 5 euro al mese.
In caso di passaggio ad altro operatore o disattivazione della linea fissa, è previsto un contributo di 35 euro. Il contributo mensile per la SIM mobile passa da 15 a 20 euro per OneBusiness, da 30 a 35 euro per OneBusiness Infinito Black Edition e OneBusiness Infinito Gold Edition da 30 a 35 euro. Il contributo di attivazione da 240 euro può essere pagato:
In un’unica soluzione con addebito in prima fattura
120 euro di contributo iniziale e 5 euro al mese per 24 mesi
5 euro al mese per 48 mesi
Internet illimitato alla velocità massima di 20 Mbps in download e 5 Mbps in upload in 4G fino a 160 GB a bimestre (superati i quali la velocità si riduce a 384 Kbsp). Doppio Wi-Fi per l’utente e i suoi clienti
Vodafone Drive by BabylonCloud: 1 TB di spazio d’archiviazione nel cloud
Digital fax a 5 euro al mese
Chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali e 100 minuti verso l’Unione Europea
Mobile POS sicuro di Setefi
La tariffa ha un costo di 35 euro al mese. Il contributo di attivazione da 240 euro può essere pagato:
In un’unica soluzione con addebito in prima fattura
120 euro di contributo iniziale e 5 euro al mese per 24 mesi
5 euro al mese per 48 mesi
In caso di passaggio ad altro operatore o disattivazione della linea fissa, è previsto un contributo di 20 euro.
Navigazione illimitata fino a 1 Gigabit al secondo o 200 Megabit al secondo con IperFibra
4 interni inclusi
Massimo 2 linee fisse + 2 linee mobili (smartphone, cordless)
Chiamate illimitate verso i fissi
Chiamate illimitate verso i mobili
150 minuti di chiamate internazionali (EUropa, Stati Uniti Canada) ad interno
Vodafone Drive by BabylonCloud: 1 TB di spazio d’archiviazione nel cloud
Smart Backup 4G
10 caselle mail professionali
Posta Elettronica Certificata
500 MB di spazio web con dominio di II livello
1 indirizzo IP pubblico statico
Assistenza dedicata
Centralino (messaggio di benvenuto, orari di operatività, dettaglio delle chiamate, rubrica aziendale aggiornata)
Numero fisso sullo smartphone
L’offerta ha un costo di 60 euro al mese. La navigazione fino a 1 Gigabit al secondo è disponibile solo a Milano, Bologna, Torino, Bari, Catania, Cagliari, Perugia, Venezia, Napoli, Padova, Palermo e Genova nelle zone coperte da FTTH. Il contributo di attivazione da 240 euro può essere pagato:
In un’unica soluzione con addebito in prima fattura
120 euro di contributo iniziale e 5 euro al mese per 24 mesi
5 euro al mese per 48 mesi
In caso di passaggio ad altro operatore o disattivazione della linea fissa, è previsto un contributo di 59 euro.
Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare le offerte Business di Vodafone con quelle degli altri principali operatori di rete fissa. Per farlo basta costruire il proprio profilo di consumi selezionando gli appositi parametri (costo di attivazione, penali e vincoli, modem incluso, copertura e velocità della rete). E’ opportuno considerare che le offerte Internet casa per aziende è opportuno considerare anche i servizi aggiuntivi che possono fare la differenza e permettere una migliore e più efficiente gestione dei processi aziendali. Si intende, ad esempio, di SIM mobili o dispositivi smart per i dipendenti, una seconda telefonica fissa o una piattaforma per la gestione delle fatture e dei pagamenti online.
Con pochi click vedrete comparire sullo schermo le tariffe più convenienti in base al vostro business e budget disponibile. In più, SOStariffe.it vi offre strumenti utili come il sistema di verifica della coperturae lo speed test per misurare le performance in tempo reale della rete in download e upload, in modo da avere la certezza di disporre della connessione migliore disponibile.
Come ulteriore supporto, è disponibile anche un servizio di consulenza telefonica gratuita per ottenere dai nostri esperti alcuni consigli di risparmio per ridurre al minimo la spesa per la linea fissa aziendale.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe