Nuova Vodafone Station: caratteristiche, costi e funzionalità


Con il termine Vodafone Station viene indicata una famiglia di router Wi-Fi che Vodafone, sin dal suo debutto sul mercato di telefonia fissa, propone ai suoi clienti per il completamento dell’impianto domestico necessario per la connessione ad Internet. Nel corso degli anni, Vodafone ha più volte aggiornato la sua gamma di Vodafone Station, proponendo di volta in volta soluzioni sempre nuove e al passo con i tempi per quanto riguarda le specifiche tecniche.

VodafoneStation_Wi-fi6

L’ultimo modello della famiglia di Vodafone Station si chiama Vodafone Wi-Fi 6 Station e rappresenterà un ulteriore step in avanti per quanto riguarda il miglioramento delle prestazioni di connettività, in particolare per quanto riguarda copertura e velocità della rete Wi-Fi di casa. Tra le caratteristiche principali della nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station troviamo il supporto al Wi-Fi 6, sesta generazione dello standard di connettività Wi-Fi, noto anche con il nome di 802.11ax.

La nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station è disponibile per tutti i clienti Vodafone che sono coperti dalla tecnologia fibra ottica FTTH (Fiber to the Home). Tale tecnologia permette di navigare sino ad una velocità massima di 1000 Mega in download e 200 Mega in upload rappresentando, ad oggi, la soluzione migliore, in termini di prestazioni, per la connessione Internet di casa.

Ecco le caratteristiche e le funzionalità della nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station.

Il supporto al Wi-Fi 6

La principale novità introdotta dalla nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station è rappresentata dal supporto al nuovo standard Wi-Fi 6. Si tratta della sesta generazione dello standard Wi-Fi, noto anche con il nome in codice di 802.11ax. Il nuovo standard di connessione wireless della Vodafone Wi-Fi 6 Station garantire un netto upgrade in termini di prestazioni e copertura rispetto alle precedenti soluzioni.

Il nuovo standard Wi-Fi 6 consente di realizzare un maggior numero di connessioni in un ambiente ad alta densità, offrendo un livello di densità superiore rispetto alle reti LAN wireless convenzionali. Il miglioramento delle prestazioni è necessario per supportare le nuove applicazioni e i flussi video in alta risoluzione (4K o 8K).

Questa tecnologia garantisce ottime prestazioni anche nella gestione dei dispositivi Internet of Things (IoT), destinati a diventare, sempre di più, un importante punto di riferimento delle abitazioni connesse degli utenti. Da notare che il nuovo standard Wi-Fi 6 è derivato dalle precedenti versioni dello standard delle reti wireless (in particolare dal 802.11ac). Il nuovo standard è pienamente compatibile con tutte le versioni precedenti e con tutti i principali dispositivi “smart” disponibili sul mercato.

Scopri le migliori offerte del mercato

Le nuove funzionalità della Vodafone Wi-Fi 6 Station

La nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station mette a disposizione dei clienti dell’operatore (raggiunti dalla fibra FTTH) diverse funzionalità aggiuntive, andando a migliorare, nettamente, le prestazioni ed i servizi offerti rispetto alle precedenti generazioni delle Vodafone Station. Si tratta di un upgrade hardware essenziale per poter sfruttare al meglio la rete wireless di casa e, più in generale, la banda ultra larga dell’operatore.

Ecco alcune delle caratteristiche principali della nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station:

  • la nuova generazione di Vodafone Station garantisce prestazioni nettamente migliori per la velocità della rete Wi-Fi; secondo i dati forniti dall’operatore, la connessione wireless garantita dalla Vodafone Wi-Fi 6 Station può essere fino a 4 volte più veloce rispetto ad un modem tradizionale

  • la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station supporta sino a 120 device connessi in contemporanea; in sostanza, quindi, è possibile collegare alla Station tutti i propri dispositivi tecnologici come smartphone, PC e tablet oltre alle Smart TV di casa ed a tutti i dispositivi IoT (ad esempio i sempre più frequenti smart speaker)

  • miglioramento della copertura del segnale Wi-Fi in casa rispetto alle precedenti generazioni della Station; secondo i dati forniti dall’operatore, rispetto ad un modem tradizionale, la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station garantisce una copertura del segnale del 30% in più a parità di tutti gli altri fattori (distanza dal dispositivo, ostacoli presenti tra modem e dispositivo, interferenze etc.)

  • riduzione del consumo di batteria di tutti i dispositivi collegati alla Station che supportano la funzione “target wake time”

Le specifiche della nuova Vodafone Station

La nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station può contare su di una dotazione tecnica completa che la rende un eccellente dispositivo per la gestione della connessione Internet di casa. La nuova Station include 4 porte Gigabit Ethernet per connettere via cavo i propri dispositivi (PC, notebook o, ad esempio, una Smart TV) e sfruttare al massimo la velocità della fibra ottica di Vodafone.

La dotazione di porte include anche 2 porte USB, 2 porte telefono, una porta Wan ed una porta ottica con fibra integrata, necessaria per il collegamento ad Internet tramite fibra ottica. La nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station presenta la forma di un parallelepipedo a sviluppo verticale e può contare su di un’apposita base che la rende fissa e stabile.

Nella parte posteriore sono presenti tutte le porte mentre in quella anteriore ci sono i LED che indicano lo stato di funzionamento del dispositivo (gli indicatori sono POWER, INTERNET, PHONE, MOBILE e WIFI). Nel caso qualcosa non vada, questi LED informeranno l’utente in merito alla natura del problema permettendo di identificare, con maggiore rapidità, la natura del malfunzionamento in corso.

Da notare anche la presenza dei tasti fisici per Wi-Fi e WPS. Nella parte inferiore della Station è presente il tasto Reset, da utilizzare per ripristinare il dispositivo. Sulla superficie laterale, invece, è attaccato un adesivo con il nome della rete e la password di default che conviene sempre sostituire con una nuova serie alfa-numerica per massimizzare la sicurezza.

A garantire prestazioni ottimali della connessione wireless interviene il software Wi-Fi Optimizer Vodafone, pre-installato in tutte le Vodafone Station fornite dall’operatore e, quindi, anche nell’ultima arrivata, la Vodafone Wi-Fi 6 Station. Il software in questione analizza il funzionamento della rete wireless e i vari dispositivi che, abitualmente, sono collegati.

L’analisi di questi dati permette al software, nel giro di circa 10 giorni, di tracciare un profilo di funzionamento ottimale per la Vodafone Station. In questo modo, quindi, vengono ottimizzati tutti i parametri di connessione per garantire prestazioni eccellenti sotto tutti i punti di vista. Con Wi-Fi Optimizer Vodafone è possibile ottenere profili di connessione specifici per tutti i vari dispositivi che si collegano alla rete (smartphone, PC, Smart TV, dispositivi IoT etc.).

Grazie al supporto Wi-Fi 6 ed alle funzionalità di ottimizzazione del software Wi-Fi Optimizer Vodafone, la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station è in grado di garantire prestazioni eccellenti della rete wireless domestica, garantendo all’utente la possibilità di sfruttare al meglio la rete FTTH fornita dall’operatore.

Installazione e configurazione

Tra le principali caratteristiche della nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station c’è la semplicità di utilizzo. L’intera procedura di installazione e configurazione della nuova Station è, infatti, estremamente semplice ed alla portata di tutti gli utenti, anche dei meno esperti. Da notare, inoltre, che Vodafone offre supporto da remoto per tutta la procedura necessaria per poter configurazione e iniziare ad utilizzare la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station.

La prima installazione della Station sarà eseguita dal tecnico Vodafone che si occuperà anche della configurazione del dispositivo. Si tratta, in ogni caso, di una procedura molto semplice. L’installazione del dispositivo prevede il collegamento del cavo della fibra ottica all’apposito connettore posizionato al di sotto della Station.

Successivamente è necessario collegare il telefono di casa alla porta TEL 1 ed il cavo di alimentazione, incluso nella scatola, alla porta di alimentazione ed alla presenza elettrica. A questo punto basterà accendere la Station, tramite l’apposito tasto, e attendere che la spia INTERNET presente nella parte frontale resti fissa e di colore bianco. Completata la configurazione, sarà possibile collegarsi alla rete Wi-Fi con tutti i dispositivi o direttamente alla Station via cavo per sfruttare la connessione.

Le informazioni per l’accesso alla rete Wi-Fi sono incluse sull’adesivo posizionato su di un lato della Vodafone Wi-Fi 6 Station. Inserendo tali dati e seguendo la procedura sarà possibile accedere rapidamente ad Internet senza alcun problema.

App Vodafone Station

Così come i precedenti modelli di Vodafone Station anche la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station offre una serie di funzionalità avanzate per il controllo da remoto, grazie all’App Vodafone Station. L’applicazione in questione è scaricabile, in modo completamente gratuito, su smartphone e tablet Android, dal Google Play Store, e su iPhone e iPad, dall’Apple AppStore.

L’applicazione, al termine di una breve procedura di configurazione guidata, consente all’utente di collegare il proprio smartphone alla nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station. L’applicazione mette a disposizione dell’utente svariate funzioni avanzate, tutte pienamente supportate dalla nuova Station.

Grazie all’app, ad esempio, è possibile trasformare lo smartphone in un vero e proprio cordless, controllare il funzionamento della rete Internet ed i dispositivi collegati al Wi-Fi, modificare parametri di connessione e molto altro ancora.

Tutti i clienti Vodafone che hanno a disposizione una Vodafone Station potranno sfruttare l’applicazione per una gestione completa, anche da remoto, della propria linea telefonica.

Vodafone Wi-Fi 6 Station: costi e offerte

La nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station è disponibile per tutti i clienti Vodafone raggiunti dalla fibra ottica FTTH. I già clienti dell’operatore, che hanno un’offerta con fibra FTTH, possono contattare il servizio clienti per valutare la possibilità di upgrade con relativi costi accessori, passando da una precedente Station alla nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station.

Per quanto riguarda i nuovi clienti che attivano una delle offerte Internet casa di Vodafone, la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station verrà inclusa nel servizio Vodafone Ready (il cui costo di 6 Euro al mese per 48 mesi è incluso nel canone mensile dell’offerta attivata). Resta il vincolo della copertura della fibra ottica FTTH.

In caso di indisponibilità di tale tecnologia, l’operatore metterà a disposizione degli utenti una precedente versione della Vodafone Station, ottimizzata per funzionare con la tecnologia disponibile all’indirizzo dell’utente (chi non è raggiunto dalla FTTH può navigare tramite FTTC o ADSL). Come detto, la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station è riservata ai clienti che possono contare sulla connettività FTTH dell’operatore.

Il servizio Vodafone Ready include:

  • Instant Activation; i nuovi clienti che attivano un’offerta Internet casa di Vodafone possono iniziare a navigare da subito con 15 GB al giorno sulla Giga Network 4.5G dell’operatore in attesa dell’attivazione della rete fissa

  • Assistenza e configurazione della rete garantita da remoto grazie al supporto del servizio clienti Vodafone; ricordiamo che attivando un’offerta senza modem incluso l’utente dovrà configurare la rete in autonomia

  • Funzione Sempre connessi; anche in caso di malfunzionamenti sarà possibile continuare a chiamare e navigare sfruttando la Giga Network 4.5G di Vodafone

Per scoprire tutte le migliori proposte di Vodafone per la connessione Internet casa con tecnologia FTTH e sfruttare la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte fibra ottica oppure scaricare l’App di SOStariffe.it.

Offerta Virgin Fibra a 2.5 Giga a 29,49 euro per sempre?

Virgin Fibra lancia a maggio 2023 un nuovo profilo di velocità: navigazione fino a 2,5 Gbps in download a un prezzo bloccato per sempre (29,49 euro al mese). Ecco l’identikit dell’offerta messa a punto dalla società e il podio delle offerte Internet casa fibra stilato dal comparatore di SOStariffe.it.

Aruba fibra offerte fino a 2,5 Giga a maggio 2023

Ecco le soluzioni Internet casa fibra proposte da Aruba per navigare da casa alla massima velocità e un confronto con le alternative più concorrenziali a maggio 2023 su SOStariffe.it.

La miglior offerta Internet Casa di Maggio 2023

Il comparatore di SOStariffe.it ha selezionato le promozioni Internet fibra più convenienti di maggio 2023 per navigare da ogni locale di casa al massimo della velocità con una connessione stabile.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su