Contratto ADSL: quanto dura e come recedere prima del termine


I contratti per l'ADSL solitamente hanno una durata minima da 12 a 24 mesi, ma è sempre possibile disdire il contratto prima della data di scadenza; tuttavia, che sia possibile fare la disdetta non vuol dire che non si debbano pagare eventuali costi per la disattivazione. Di seguito vediamo quanto dura un contratto ADSL e come recedere prima del termine, per i principali provider internet casa

La durata dei contratti ADSL

confronta offerte adsl

In genere, per le offerte solo ADSL, il costo della migrazione ad un altro provider è in media di 48,52 euro, mentre la spesa per la disattivazione definitiva sale a 66,83 euro. Per le tariffe ADSL + Telefono, invece, cambiare gestore costa 56,38 euro, mentre cessare il servizio 76,67 euro.

I costi di disattivazione sono diversi dalle vecchie "penali" che si pagavano prima nel caso del recesso anticipato; si tratta di costi fissi, stabiliti dal contratto, e che non variano a seconda di quanti mesi mancano per la scadenza del contratto (come erano le tanto odiate penali prima).

Legge il nostro articolo per approfondimenti su quanto costa disdire un contratto ADSL.

D'altronde, ci sono delle differenze nella durata del contratto ADSL tra i principali fornitori di servizi internet.

Ad esempio, con Vodafone e Tiscali la durata del contratto è quasi sempre di 24 mesi dalla data di sottoscrizione con rinnovo automatico. In ogni caso hai diritto di recedere in qualsiasi momento con preavviso di 30 giorni, pagando i costi di disattivazione previsti dal contratto.

Per tutti i provider possono esserci particolari condizioni di durata associate a specifiche offerte promozionali, per cui è importante leggere bene le condizioni contrattuali di un'offerta ADSL prima di attivare la tariffa.

Con Infostrada, molte delle offerte hanno una durata di 24 mesi. Con molte delle tariffe ADSL di TIM invece è previsto un corrispettivo recesso anticipato da linea e/o ADSL solo nel primo anno; anche con TeleTu i contratti hanno una durata minima di 12 mesi.

FASTWEB invece prevede contratti a tempo indeterminato, con offerte che solitamente durano un anno; tuttavia, si può recedere dal contratto in qualsiasi momento con un preavviso di almeno 30 giorni.

Di seguito, vediamo le migliori tariffe ADSL per ogni operatore e la durata del contratto di ciascuna.

Confronta Tariffe ADSLVai
Scopri le migliori offerte del mercato

Vodafone

Con Vodafone è possibile attivare Super ADSL a 25 euro ogni 4 settimane per sempre. Questa tariffa prevede la navigazione Internet a velocità in download fino a 20 Mega. Include chiamate con solo scatto alla risposta verso i fissi e a 19 centesimi al minuto verso i mobili.

Il modem Wireless (Vodafone Station Revolution) è offerto in comodato d'uso gratuito. In più, Vodafone è l'unico operatore che include nel canone mensile una chiavetta internet con 1 GB di navigazione in mobilità.

Scopri Super ADSL »Vai

Tiscali

Con ADSL Open di Tiscali è possibile navigare illimitatamente fino a 20 mega di velocità in download (1024 kbps in upload), e chiamare gratuitamente verso tutti i fissi (scatto alla risposta 0,20€). In più, avrai 500 minuti al mese gratis verso telefoni cellulari.

Il prezzo mensile durante i primi 2 anni (durata contrattuale) è di 19,95 euro per sempre. L'attivazione costa 29 euro ma è spesso in promozione a 0 euro.

Scopri le offerte Tiscali »Vai

Infostrada

Con WindHome di Infostrada navighi a 20 Mega in download con una tariffa pari a 17,90 euro ogni 4 settimane per i primi 12 rinnovi, canone incluso.

Include chiamate verso fissi e mobili gratuite e illimitate (scatto alla risposta 0,18€).

Grazie a questo sconto, in 1 aano risparmi 120 euro.

Scopri WindHome Infostrada ADSL »Vai

Fastweb

Con la rete ADSL di Fastweb navighi fino a 20 mega attivando la tariffa Internet+Telefono, che include telefonate illimitate gratuite verso fissi (senza scatto risposta), e attivazione e modem gratuiti.

Internet+Telefono prevede un canone quadrisettimanale di 29,95 euro. Con Fastweb puoi navigare a maggior velocità ancora grazie alla fibra ottica da 1 Giga.

Scopri Internet e Telefono Fastweb »Vai


E se sei cliente Sky, per te Internet+Telefono costa 11 euro ogni 4 settimane, grazie all'offerta congiunta FASTWEB - Sky, nota come Home Pack.

Scopri Sky e Fastweb »Vai

Utilizza il nostro comparatore per trovare l'offerta ADSL che meglio si adatta alle tue esigenze.

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
Davvero utili e cordial...

Davvero utili e cordiali

Luca Panto

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su