di

Rinnovo a 30 o a 28 giorni: con quale risparmi di più?

Sono sempre di più i gestori ADSL e fibra ottica che accorciano il periodo di rinnovo delle tariffe, passando dai tradizionali 30 a 28 giorni. Questi cambiamenti si traducono in un aumento per i consumatori? SosTariffe.it ha analizzato la situazione e scoperto che non necessariamente si tratta di un rincaro, e che in certi casi le nuove offerte a 28 giorni potrebbero addirittura essere più vantaggiose dal punto di vista economico.

Rinnovo a 30 o a 28 giorni: con quale risparmi di più?

Prima erano solo le offerte per cellulari, ora si aggiungono anche le offerte Internet casa: sempre più spesso i consumatori si ritrovano a pagare tariffe che scadono ogni 28 giorni o quattro settimane, anziché i convenzionali 30 giorni. Le offerte ADSL e fibra ottica con rinnovo mensile sono ancora in maggioranza (54% delle offerte Internet a marzo 2017) rispetto quelle quadrisettimanali, ma per poco.

Tuttavia, non è chiaro se questa “13° mensilità” introdotta dai provider è causa o no di un aumento della spesa su base annua, rispetto le tariffe a rinnovo mensile. SosTariffe.it, nel suo ultimo osservatorio, ha analizzato il cambiamento dei prezzi delle tariffe ADSL, fibra ottica e connessioni satellitari per rispondere a questo quesito, trovando risultati pressoché interessanti.
Confronta Offerte ADSL»

L’indagine SosTariffe.it sul rinnovo delle offerte

SosTariffe.it ha preso in esame tutti i costi associati alle tariffe ADSL e fibra ottica a rinnovo mensile e quadrisettimanale attualmente sottoscrivibili, considerando sia il canone periodico, sia eventuali costi di attivazione ed altre spese obbligatorie. Successivamente, sono stati studiati i costi medi mensili da sostenere durante il primo anno di contratto, periodo in cui di solito si può usufruire di una determinata promozione, nonché le spese medie annuali sostenute dal secondo anno in poi. Le offerte sono state classificate in funzione della tecnologia impiegata per collegarsi alla rete: ADSL, fibra ottica e Satellitare/WiMax.

I risultati dello studio vengono evidenziati nella seguente tabella:

Costi tariffe ADSL

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Il primo anno risparmi con le offerte a 28 giorni

Come si evince dalla tabella, ci sono forti differenze di prezzo, su base sia mensile che annuale, tra le offerte con rinnovo mensile e quadrisettimanale prese in esame. Le promozioni associate alle nuove offerte a 28 giorni consentono un risparmio durante il primo anno di contratto, tanto per le offerte ADSL che fibra, ma non è necessariamente così a partire dal secondo anno.

Nel dettaglio, per l’ADSL a 28 giorni il primo anno si paga un 26% in meno rispetto alle tariffe mensili, che significa in media 10 euro di risparmio mensile. Più convenienti ancora le offerte quadrisettimanali nel primo anno per chi è raggiunto dalla fibra ottica, che può pagare in media un 44% in meno rispetto una tradizionale tariffa mensile, risparmiando quindi 24 euro al mese.

È possibile affermare quindi che durante il primo anno, le offerte a rinnovo ogni 28 giorni costano di meno rispetto a quelle mensile, tanto per l’ADSL che per la fibra. Su base annua in effetti, chi opta per un’offerta ADSL quadrisettimanale risparmia 103 euro, e chi attiva invece una tariffa fibra ottica a 28 giorni paga in media ben 276 euro in meno all’anno.

Questo risparmio si spiega grazie alle nuove promozioni legate alle offerte a 28 giorni, che certi provider lanciano per acquisire nuovi clienti, e che prevedono una convenienza importante durante il primo anno. Cosa succede però a partire dal secondo?

Dal secondo anno la fibra a 28 giorni conviene ancora, l’ADSL no

Una volta finita la promozione riservata ai nuovi clienti, la situazione può cambiare sostanzialmente. Secondo i calcoli di SosTariffe.it, con la fibra ottica i risparmi continuano per coloro che abbiano scelto un’offerta a 28 giorni, mentre con l’ADSL i costi aumentano rispetto alle tariffe a 30 giorni.

In particolare, un’offerta quadrisettimanale in fibra ottica consente di risparmiare circa 82 euro all’anno a partire dal secondo anno di contratto (-13% rispetto le tariffe mensili). Nei primi due anni di contratto, dunque, con le offerte in fibra a 28 giorni il cliente avrà risparmiato in totale 358 Euro rispetto alle tariffe con rinnovo mensile.

Diverso è il caso delle offerte ADSL a 28 giorni, con costi per il cliente del 33% più alti rispetto alle offerte mensili dal secondo anno in poi. La cosiddetta 13° mensilità, di conseguenza, si traduce in un rincaro di 137 euro all’anno una volta finita la promozione del primo anno. Tenendo conto del risparmio iniziale, l’utente che ha all’attivo una tariffa ADSL a rinnovo quadrisettimanale avrà speso 67 euro in più rispetto un’offerta mensile durante i primi due anni.

Satellitare e WiMax, il rinnovo a 28 giorni non conviene

Per quanto riguarda le proposte per l’Internet Satellitare o WiMax, il rinnovo a 28 giorni si tradurrebbe in un rincaro durante il primo anno, mentre a partire dal secondo anno non ci sarebbero differenze significative rispetto alle offerte mensili.

Nel dettaglio, le offerte Satellitare o WiMax a 28 giorni costano in media 131 euro all’anno in più rispetto il rinnovo a 30 giorni (+25%). A partire dal secondo anno però, i costi da sostenere sono pressoché simili tra le offerte a 28 e a 30 giorni, con appena 7 euro all’anno in meno con le offerte mensili.

Si può recedere dal contratto senza penali e risparmiare

Il cambiamento del periodo di rinnovo di un’offerta è una modifica unilaterale del contratto e, come tale, il cliente è libero di accettarla o meno. È possibile recedere dal contratto senza penali, inviando una raccomandata o PEC alla compagnia e chiedendo la chiusura del contratto.

Recedere dall’attuale contratto e scegliendo una nuova offerta a 28 giorni, soprattutto se si è raggiunti dalla fibra ottica, potrebbe essere una mossa valida per evitare il rincaro della 13° mensilità e risparmiare.

Per individuare le offerte ADSL o fibra ottica più convenienti, è possibile utilizzare lo strumento di comparazione di SosTariffe.it reperibile cliccando il bottone verde qui sotto:

Scopri le migliori offerte in fibra»