Reset del Modem
In questo spazio vogliamo concentrarci sui parametri configurazione ADSL TIM (ex Telecom Italia). Se il modem non è già resettato, effettuatelo manualmente: generalmente trovate un pulsantino sul retro del modem, che potrete premere solo attraverso l’uso di un oggetto appuntito (come uno spillo o uno stecchino). Una volta compiuta questo primo e necessario step, aprite il vostro browser preferito per navigare su Internet e scrivete il seguente indirizzo sulla barra apposita (la barra dove generalmente scrivete l’indirizzo di un sito Internet):
http://192.168.1.1
Se questo indirizzo non funziona, non vi preoccupate: controllate sul libretto delle istruzioni del vostro modem o router, dovreste trovarne uno quasi identico. Dopo averlo digitato, premete invio e vi chiederà di accedere con delle credenziali. Anche in questo caso abbiamo due impostazioni generiche, valide per quasi tutti i prodotti in commercio:
- username: admin
- password: admin
Se, però, le credenziali sopraccitate non vi fanno accedere, date uno sguardo ancora una volta alle istruzioni del modem.
Quali parametri tenere in considerazione
Ora ci siamo, sarete sicuramente all’interno della pagina di gestione del modem: vi comparirà con molta probabilità una procedura di configurazione guidata, che vi renderà la vita molto più semplice nell’impostazione corretta della vostra connessione ADSL Telecom. Tuttavia, tenete a mente questi parametri ed impostateli, se necessario:
- VPI: il numero da impostare è 8;
- VCI: su questa voce scrivete 35;
- Protocollo: generalmente il protocollo è PPPoE, ma per essere certi dovreste controllare il documento relativo al vostro abbonamento ADSL Telecom, dove sono indicati tutti i parametri della vostra linea;
- Incapsulamento: LLC;
- username: aliceadsl;
- password: aliceadsl;
- DHCP: dovrebbe essere abilitato;
- DNS: generalmente è preferibile impostare l’assegnazione automatica da parte del provider.
A procedura ultimata, vi si chiederà di riavviare il modem con un click: fatelo e attendete una ventina di secondi. Se i parametri configurazione ADSL Telecom impostati sono corretti, la connessione dovrebbe funzionare senza alcun problema. Effettuate qualche prova utilizzando il vostro browser. Se, invece, il problema non viene risolto, forse la causa del malfunzionamento dovrebbe essere cercata altrove.
Per avere qualche idea su cosa non funziona sulla vostra linea, vi rimandiamo al nostro articolo sui Problemi di connessione ADSL, le soluzioni, dove avrete qualche consiglio pratico e utile sulla risoluzione dei malfunzionamenti più frequenti di una rete Internet.
Scopri le offerte ADSL Telecom »
Se l’ADSL non funziona ancora…
La connessione continua a non funzionare? Allora in questo caso è preferibile chiamare il servizio clienti Telecom Italia al numero gratuito 187 ed effettuare una segnalazione di guasto. In pochi giorni il problema verrà sicuramente risolto, grazie all’intervento di tecnici sul territorio. Normalmente i tempi di attesa sono di 3-5 giorni lavorativi, a seconda del tipo di guasto presente.