In Finlandia si trova il miglior rapporto fra costo mensile della tariffa telefonia mobile e traffico dati: in questo Paesi i pacchetti più vantaggiosi includono in media 10 GB a 17 euro al mese circa. Noi non siamo messi malissimo: l’Italia occupa il sesto posto tra i 22 Stati europei analizzati. In sette di questi Paesi vengono commercializzati praticamente solo pacchetti con minuti e SMS illimitati. In Irlanda sembrano esserci le offerte più accattivanti, mentre alla Turchia va il primato del canone medio più basso. Maglia nera per la Grecia, dove si può arrivare a pagare più di 30 euro per avere solo 1 GB di traffico.
Promozioni più convenienti per il cellulare »
Queste le principali conclusioni dell’ultimo osservatorio di SosTariffe.it, che ha pubblicato la classifica dei principali Paesi europei ordinati in funzione del costo unitario dei GB compresi nelle offerte cellulari più economiche.
Internet in Europa, lo studio
SosTariffe.it ha analizzato, per ognuno dei 22 Stati presi in considerazione per quest’indagine, la media dei pacchetti tutto compreso (con minuti, SMS e GB). Sono state scelte le tariffe più economiche dei principali gestori con almeno 1 GB di traffico, e calcolata la media del canone mensile. Di seguito è stato individuato il rapporto fra canone medio mensile e la media dei GB offerti, in modo da ottenere il prezzo unitario di 1 GB di traffico. Infine, sono stati ordinati i 22 Paesi studiati per ottenere la seguente classifica:
In Finlandia il GB più economico, in Grecia quello più caro
Dalla tabella qui sopra si evince che in Finlandia i costi sono i più bassi: qui si può avere una media 10 GB di traffico a 17,23 euro, con inoltre 766 minuti e altrettanti SMS. I greci invece sono i più sfortunati, che devono pagare in media 33,35 euro per avere 1,17 GB.
L’Italia non è messa male e in questa classifica si piazza sesta, con 2,25 GB ad un costo medio di 12,50 euro al mese. Qui i pacchetti più economici offrono in media 550 minuti e 450 SMS. Meglio di noi, oltre alla Finlandia, Polonia, Lituania, Irlanda e Francia.
Dall’indagine si nota anche che in 7 su 22 Stati europei vengono offerti solo pacchetti con minuti ed SMS illimitati (Irlanda, Lituania, Austria, Danimarca, Germania, Norvegia e Svizzera), e a fare la differenza è la quantità di GB di navigazione.
In questo senso vediamo che l’Irlanda è il Paese europeo con le tariffe più accattivanti, ovvero con SMS e minuti illimitati e il rapporto costo mensile/GB di traffico più basso (2,57 euro per 1 GB). Per il contrario, chi risiede nei Paesi Bassi si ritrova davanti alle offerte meno competitive, con una media di soli 236 minuti, 150 SMS e il GB tra i più alti d’Europa (19 euro).
Infine, considerando solo l’importo medio dei canoni mensili, possiamo affermare che la Turchia è il Paese con le tariffe medie più basse (7,38 euro che includono 1 GB, 750 minuti e 1000 SMS), Italia rimane sempre sesta con una media di 12,50 euro e la Grecia sempre la più cara (28,59 euro). Non sorprende il fatto di vedere che i Paesi del Nord Europa sono quelli con canoni mensili più alti, ma è anche vero che quasi sempre offrono minuti ed SMS illimitati, e un bundle di GB più elevato.
Offerta con 5 GB a 10 euro al mese per sempre
Lo studio fornisce informazione interessante con rispetto ai costi medi della telefonia mobile in Europa, ed è anche utile per valutare la convenienza o meno di alcune proposte attualmente sul mercato.
Ad esempio, tenendo conto dei prezzi medi riportati nella tabella per quanto riguarda l’Italia, è facile vedere quanto sia conveniente l’offerta Mobile Fuel Extra di Fastweb Mobile, sottoscrivibile esclusivamente tramite SosTariffe.it, e che include 5 GB, 500 minuti e 300 SMS al costo di 10 euro al mese per sempre.
Ricordiamo che questa promozione è attiva fino al 31 marzo 2016.
Scopri l’offerta Fastweb Mobile esclusiva per SosTariffe.it »
Infine, per capire meglio quali sono le tariffe telefonia mobile più convenienti nel nostro Paese, consigliamo di utilizzare il nuovo comparatore di tariffe cellulari di SosTariffe.it.