Vodafone Mail è il web client di posta elettronica di Vodafone incluso gratuitamente in tutte le sue offerte Internet casa. Il servizio offre fino a 10 GB di spazio per salvare i messaggi nel cloud e consente di inviare allegati fino a 20 MB. I filtri antispam e antivirus integrati garantiscono la sicurezza delle conversazioni e della privacy dell’utente. E’ possibile inoltre contrassegnare i messaggi utilizzando le etichette o creando gruppi e ritrovarli in modo rapido grazie all’apposito motore di ricerca. Per tutti questi motivi Vodafone Mail è utile sia per gli utenti consumer sia per quelli aziendali.
Vodafone Mail diventa particolarmente utile quando si smarrisce il proprio telefono, in quanto consente di recuperare i contatti trasferendoli su un nuovo dispositivo. Per qualsiasi dubbio, perplessità o per risolvere un problema dal lato tecnico o amministrativo potete rivolgervi al Servizio Clienti di Vodafone al numero 42323.
Chi possiede un account Vodafone Mail (nomeutente@vodafone.it) può accedervi solo da web al sito mail.vodafone.it. Basta inserire l'url nel proprio browser (Safari, Firefox, Chrome, Edge, etc) per vedere comparire la pagina in cui inserire le proprie credenziali. Da diverso tempo l'operatore ha infatti eliminato la possibilità di accedervi da client di posta come conferma il messaggio inviato all'epoca ai propri clienti:
"Gentile utente,
la informiamo che a partire dal 05/11/2018 non sarà più possibile accedere alla mail Vodafone attraverso il Client di Posta. Sarà possibile continuare a gestire la posta elettronica in modo semplice e veloce accedendo con il browser in modalità Webmail al seguente indirizzo: https://mail.vodafone.it/.
Qualora Lei non intenda accettare la modifica potrà disattivare il Servizio Mail Vodafone. Per le condizioni di utilizzo la rimandiamo al seguente documento:
Condizioni di utilizzo del servizio Mail Vodafone".
Pare comunque che i client di posta configurati con Vodafone Mail siano ancora operativi a patto che non si abbia accettato le condizioni imposte dall'operatore e non si acceda all'account via browser.
Dalla sezione Profili è possibile impostare un avviso sonoro sul telefono che si attiva quando si riceve un nuovo messaggio o quando un’attività sta per scadere ed è prevista una riunione.
Quando compare la schermata Accedi si devono inserire il numero di telefono e la password di sistema, ovvero quella della prima casella di posta attivata su Vodafone Mail e che viene impostata come predefinita.
Nella schermata di Benvenuto vengono visualizzati la sezione dedicata ai Contatti personali (dati personali, numeri di telefono, indirizzi Internet e indirizzi postali), il Calendario e le Impostazioni. E’ possibile aggiungere i contatti da un account di posta elettronica selezionato. Il proprio telefono si sincronizza automaticamente con il portale Vodafone Mail. L’utente per quanto riguarda la gestione dei Contatti ha quindi la possibilità di:
Il Calendario consente invece di visualizzare gli eventi in programma nella settimana corrente, aggiungerne di nuovi, modificarli o eliminarli. Cliccando sul collegamento è possibile accedere ad ulteriori dettagli per ogni singolo evento.
Infine, dalle Impostazioni è possibile eseguire le seguenti operazioni:
Per accedere con un dominio diverso da Vodafone deve invece seguire queste indicazioni:
Posta in uscita
Per poter usufruire del servizio di invio email è necessario abilitare la modalità di accesso automatica sul proprio client di posta. Le credenziali da utilizzare sono le stesse per il login nell’area Fai da Te sul sito di Vodafone.
Se si ha già configurato il client di posta si dovono seguire i seguenti passaggi:
Per utilizzare un nuovo client di posta si deve invece eseguire questa procedura:
Il servizio di posta elettronica offerto da Vodafone Mail non è equiparabile alla PEC (posta elettronica certificata), che consente di inviare e ricevere messaggi con valore legale pari a quello di una raccomandata con ricevuta di ritorno. In più, è compresa la certificazione a terzi dell’invio e consegna del messaggio.
Vi ricordiamo che la PEC dal 29 Novembre 2009 è diventata obbligatoria per tutti i professionisti iscritti ad Albi e per le società di nuova costituzione (D.legge n.185 del 29/11/2008, convertito in legge n. 2 del 28/01/2009).
E’ possibile creare gratuitamente una casella PEC con Vodafone (NomeCognome@PostaCert.vodafone.it) se si attiva online una delle tariffe Internet Business come ADSL Soluzione Lavoro, ADSL Soluzione Ufficio, ADSL e Telefono, Internet & Telefono, ADSL & Centralino e Vodafone Rete Unica. Altrimenti, il servizio ha un costo di 12 euro l’anno.
La casella include 1 GB di spazio nel cloud, possibilità di inviare allegati fino a 50 MB, 500 destinatari in totale e filtri antivirus e antispam. Si può accedere alla PEC sia da interfaccia web sia da i più comuni programmi di posta elettronica come Outlook.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe