Servizio Clienti Fastweb: numero e altri canali di contatto


Fastweb  è tra le più importanti aziende italiana nel campo delle telecomunicazione. Attualmente è il terzo operatore di rete fissa, alle spalle di Tim e Vodafone, e il secondo Full MVNO (Mobile Virtual Network Operator) italiano per numero di linee attive.

assistenza clienti mobile

Fastweb come gli altri provider offre diversi canali di contatto per fornire informazioni dettagliate sull’offerta a coloro che ne sono interassi a garantire il miglior supporto e assistenza sia lato tecnico che amministrativo ai propri clienti. Ecco tutti i contatti dell’operatore a seconda delle diverse esigenze.

Per chi non è cliente Fastweb

Chi non è ancora cliente Fastweb ma è interessato a ricevere informazioni sui suoi servizi Internet casa o di telefonia mobile può chiamare il numero 146 o visualizzare le diverse offerte dell’operatore sul sito, accedendo alle apposite sezione. Il servizio di assistenza telefonica è attivo da lunedì a domenica dalle 9 alle 22. La chiamata è gratuita da tutti i telefoni di rete fissa. Da mobile il costo della telefonata dipende dal contratto sottoscritto con il proprio gestore telefonico.

Il numero 146 è disponibile per la richiesta di informazioni anche per le partite IVA. Anche in questo caso la piattaforma è attiva dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 22 e la telefonata è gratuita per chi chiama da rete fissa.

Le piccole e medie imprese interessante ai servizi Fastweb (da 2 a 8 linee) devono invece chiamare il numero 192 194. Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20. La chiamata è gratuita da rete fissa e sotto rete mobile Fastweb. Per le aziende più grandi è stato invece predisposto un form di ricontatto da compilare online con i propri dati per effettuare la propria richiesta di informazioni.

Scopri le migliori offerte del mercato

Per chi è già cliente Fastweb

Per chi è già cliente Fastweb esistono canali di contatto diversi da quelli descritti in precedenza. Il modo più semplice per ottenere supporto da parte di un operatore od ottenere informazioni sul servizio e le offerte è quello di accedere all’area cliente MyFastweb con le proprie credenziali. All’interno della sezione Assistenza sono disponibili diverse voci suddivise per argomenti con le risposte alle principali problematiche affrontate dai clienti del provider.

Cliccando sul tasto Vuoi parlare con noi? si può richiedere di essere ricontattati dall’assistenza dell’operatore dal numero 02454445. Volendo, si può segnalare un recapito alternativo su cui essere contattati e chiedere di essere trasferito verso un operatore dell’Unione Europea in caso di risposta dall’Albania. In caso di mancata risposta, il provider farà altri 2 tentativi nell’arco dei 10 minuti successivi.

Nella sezione Le mie richieste si può verificare lo stato di avanzamento di una richiesta posta al servizio clienti di Fastweb. In alternativa, si possono consultare le numerose guide utili per approfondire nel dettaglio tutti gli argomenti associati al supporto da parte del provider.

MyFastweb è disponibile anche sotto forma di app gratuita per Android e iOS per avere supporto in ogni momento.

Chi preferisce ricevere assistenza in modalità telefonica può chiamare il numero 192 193. La telefonata è gratuita sotto rete fissa e mobile di Fastweb. Per evitare le attese, il consiglio è quello di accedere all’area clienti MyFastweb e cliccare sulla voce Vuoi parlare con noi?. Dopo aver selezionato l’argomento si verrà immediatamente ricontattati.

Chi necessita assistenza dall’estero può chiamare il numero +39 3730004193. La piattaforma è disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 24. La chiamata è gratuita sotto rete mobile Fastweb.

MyFastweb e il numero 192 193 sono disponibile per gli utenti consumer e partite IVA. I titolari di piccole e medie imprese possono invece ricevere supporto chiamando il numero 192 194. Il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20. La chiamata è gratuita sotto rete fissa e mobile Fastweb.

Social network

Fastweb come altri provider permette di entrate in contatto diretto con l’azienda dai suoi canali sociali, ed in particolare dalla sua pagina Facebook. Per richiedere supporto o ottenere informazioni sul servizio basta cliccare sul tasto Ricevi assistenza nella parte alta del feed. Automaticamente si aprirà una finestra per chattare con un operatore in tempo reale e in forma privata. Il servizio Social Care è attivo dalle 9 alle 21 dal lunedì alla domenica (festivi esclusi).

In alternativa si può richiedere assistenza via Twitter. E’ sufficiente realizzare un tweet inserendo nel messaggio gli account @FASTWEBHelp o @FASTWEB con la propria richiesta di informazioni o supporto. Entro pochi secondi si riceverà una richiesta di follow da parte di Fastweb per poter continuare la conversazione tramite messaggio privato. In questo caso è consigliabile non inserire nel tweet informazioni personali come il numero di telefono in quanto il messaggio è visibile a tutti e i dati potrebbero essere utilizzati in modo illecito da terzi.

Fastweb: panoramica sull’offerta Internet casa e mobile

L’offertaInternet casadi Fastweb comprende le tecnologia fibra ottica nelle varianti FTTH (Fiber to the Home) e FTTN (fibra misto rame – Fiber to the Node) e ADSL. La prima permette di navigare fino a 1 Gigabit al secondo in downloade 200 Megabit al secondo in upload in oltre 100 città tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, Firenze, Bari, Catania, Verona, Venezia. Negli altri Comuni la velocità arriva fino a 100 Megabit al secondo in download e 50 Megabit al secondo in upload.

Con la FTTN di Fastweb, che integra le tecnologie VULA e BS-NGA, si può navigare fino a 100 o 200 Megabit al secondo in download e 20 Megabit al secondo in upload. In ADSL la velocità massima è di 20 Megabit al secondo in download e 1 Megabit al secondo in upload. Nelle aree non coperte da ADSL Fastweb la velocità arriva fino a 6 Megabit al secondo.

Fastweb per la sua offerta di telefonia mobileutilizza la rete di Vodafone e la tecnologia 4G LTE. La velocità di navigazione è fino a 150 Megabit al secondo in download e 40 Megabit al secondo in upload.

L’operatore permette di accedere anche a servizi accessori come WOW Fi. La piattaforma permette di connettersi gratuitamente anche fuori casa in modo semplice e sicuro collegandosi agli oltre un milione di punti di accesso sparsi per l’Italia.

WOW Space, invece, è uno spazio d’archiviazione illimitato nel cloud per foto, video e file. I contenuti vengono conservati al suo interno nel formato originale e non compresso. La piattaforma grazie alla geolocalizzazione permette di trovare foto e video in base al luogo in cui sono stati realizzati.

La piattaforma di assistenza MyFastweb è inclusa in tutte le offerte Internet casa e mobile.

Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare le tariffe di Fastweb con quelle degli altri operatori di rete fissa e mobile. Bastano pochi click per realizzare il proprio personale profilo di consumo e avviare la ricerca della promozione più adatta alle vostre specifiche esigenze. Il comparatore eseguirà un confronto imparziale per proporvi in ordine di convenienza le offerte migliori in termini di costi (fissi e variabili) e servizi inclusi.

Come ulteriore supporto, SOStariffe.it fornisce una consulenza telefonica gratuita e personalizzata attraverso i suoi esperti del risparmio. Da loro potrete ricevere consigli utili per ridurre al minimo la spesa per il vostro piano mobile e la connessione Internet casalinga.

SOStariffe.it inoltre offre accesso a tutti gli strumenti utili per gestire in modo efficiente la propria offerta Internet casa o mobile. Ad esempio, è possibile verificare la copertura offerta dai principali provider per poter usufruire della rete più efficiente. Con lo speed test, invece, potete misurare in tempo reale la velocità di navigazione e la latenza sia durante il download sia in upload.

Infine, su SOStariffe.it potrete trovare una serie di guide e faq e recensioni degli altri utenti in cui trovare una soluzione alle principali difficoltà che gli utenti di rete fissa e mobile sono costretti ad affrontare ogni giorno e una spiegazione dettagliata di tutti gli strumenti e procedure per effettuare il passaggio ad un altro provider.

Offerta Virgin Fibra a 2.5 Giga a 29,49 euro per sempre?

Virgin Fibra lancia a maggio 2023 un nuovo profilo di velocità: navigazione fino a 2,5 Gbps in download a un prezzo bloccato per sempre (29,49 euro al mese). Ecco l’identikit dell’offerta messa a punto dalla società e il podio delle offerte Internet casa fibra stilato dal comparatore di SOStariffe.it.

Aruba fibra offerte fino a 2,5 Giga a maggio 2023

Ecco le soluzioni Internet casa fibra proposte da Aruba per navigare da casa alla massima velocità e un confronto con le alternative più concorrenziali a maggio 2023 su SOStariffe.it.

La miglior offerta Internet Casa di Maggio 2023

Il comparatore di SOStariffe.it ha selezionato le promozioni Internet fibra più convenienti di maggio 2023 per navigare da ogni locale di casa al massimo della velocità con una connessione stabile.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su