SIM ricaricabile senza canone mensile: le promozioni di agosto 2024

Scopri le migliori offerte per una SIM ricaricabile senza canone e avere un controllo più diretto sui tuoi consumi per la telefonia mobile. Ecco prezzi e caratteristiche delle promozioni

In 30 sec.
Le migliori offerte a consumo di agosto 2024
  1. TIM Base New con chiamate a 23 cent al minuto, SMS a 19 cent e navigazione a 3,5 euro per 400 MB al giorno
  2. Vodafone 25 New con chiamate a 25 cent al minuto, SMS a 29 cent e navigazione a 6 euro per 5 GB al giorno
  3. Easy di WindTre con chiamate a 30 cent al minuto, SMS a 30 cent e navigazione a 24 cent per MB
SIM ricaricabile senza canone mensile: le promozioni di agosto 2024

Oggi gli operatori di telefonia mobile preferiscono proporre agli utenti delle offerte tutto incluso con una quantità prestabilita di minuti, SMS e Gigabyte inclusi a un prezzo che, salvo rimodulazioni, dovrebbe rimanere fisso. Ci sono però alcune persone che preferiscono avere un controllo molto più diretto sulle proprie spese per il cellulare e quindi preferiscono attivare un’offerta a consumo. Una soluzione molto conveniente per chi ha questa esigenza è una SIM ricaricabile senza canone, che permette di pagare solo per i servizi mobile di cui effettivamente si ha usufruito.

Se state cercando un’offerta mobile conveniente potete confrontare le migliori soluzioni dei principali operatori gratuitamente con il comparatore di SOStariffe.it. Una volta costruito il vostro profilo personale di consumi medi, avrete le informazioni che vi servono per trovare la promozione migliore per le vostre esigenze. Potrete poi attivarla comodamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acqiisto.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

SIM ricaricabile senza canone: le offerte dei grandi operatori di agosto 2024

Offerte a consumo Costi Minuti, SMS e navigazione su Internet
TIM Base New
  • 1,99 € (gratis per chi attiva offerte con minuti, SMS e Gigabyte)
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 23 cent/minuto e 20 cent di scatto alla risposta
  • SMS a 19 cent
  • MMS a 1,30 €
  • Navigazione illimitata a 2 €/giorno
TIM Base19
  • primo mese gratuito, poi 1,99 €
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 19 cent/minuto e 20 cent di scatto alla risposta
  • SMS a 29 cent
  • MMS a 1,30 €
  • Navigazione illimitata a 2 €/giorno
TIM Facile
  • Gratuita
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 49 cent/minuto senza scatto alla risposta
  • SMS a 7,32 cent
  • MMS a 1,30 €
  • Navigazione illimitata a 2 €/giorno
Vodafone 25 New
  • Gratuita
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 25 cent/minuto e 20 cent di scatto alla risposta
  • SMS a 29 cent
  • MMS a 1,30 €
  • Videochiamate a 50 cent/minuto verso Vodafone o 1,50 €/minuto verso tutti gli altri operatori
  • Navigazione fino a 5 GB a 6 €/giorno (poi 2 € ogni 100 MB)
Vodafone 19
  • 1,96 €
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 19,9 cent/minuto e 20 cent di scatto alla risposta
  • SMS a 29 cent
  • MMS a 1,30 €
  • Videochiamate a 50 cent/minuto verso Vodafone o 1,50 €/minuto verso tutti gli altri operatori
  • Navigazione fino a 5 GB a 6 €/giorno (poi 2 € ogni 100 MB)
New Basic di WindTre
  • 4 € con pari importo di traffico incluso (gratis per chi attiva offerte con minuti, SMS e Gigabyte)
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 29 cent/minuto senza scatto alla risposta
  • SMS a 29 cent
  • MMS a 50 cent
  • Videochiamate a 50 cent/minuto verso WindTre o 1 €/minuto verso tutti gli altri operatori
  • 1 GB a 99 cent/giorno
Easy di WindTre
  • Gratuita
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 30 cent/minuto e 20 cent di scatto alla risposta
  • SMS a 30 cent
  • MMS a 50 cent
  • Videochiamate a 50 cent/minuto verso WindTre o 1 €/minuto verso tutti gli altri operatori
  • 24 cent per MB con tariffazione a KB

Tutti i principali operatori di telefonia mobile hanno nel proprio listino delle offerte a consumo e alcune di esse permettono di avere una SIM ricaricabile senza canone. Quest’ultime solitamente rientrano nella categoria dei piani base, che sono già integrati nei piani tutto incluso con minuti, SMS e Gigabyte. Altre volte le tariffe a consumo si attivano in particolari situazioni, come quando si finisce il traffico dati per la navigazione su Internet.

L’offerta di TIM per una SIM ricaricabile senza canone si chiama TIM Facile. Abbiamo poi TIM Base con un piccolo canone mensile, che diventa però gratuito se si attiva un’offerta tutto incluso. Il contributo per l’attivazione in entrambi i casi è gratis. TIM una volta superati i 500 MB di traffico dati riduce la velocità della connessione in automatico a 32 Kbps in download.

Confronta le offerte di TIM »

Vodafone prevede due piani base per una SIM ricaricabile senza canone già inclusi nelle sue offerte con minuti, SMS e Gigabyte. Attivazione e SIM sono gratis. Il piano Vodafone 25 News include i seguenti servizi:

  • Smart Passport+ – fino a 60 minuti, 60 SMS e 500 MB al giorno a 3 o 6 euro al giorno solo in caso di effettivo utilizzo nei Paesi extra Ue e USA
  • Ricevuta di ritorno SMS – per ricevere informazioni sui messaggi inviati. Se entro 48 ore non avviene la consegna si riceve una notifica di mancato recapito. Il servizio si attiva solo attraverso le impostazioni del telefono e prevede un costo di 25 cent per SMS a prescindere dal piano tariffario attivo
  • Continuità del servizio  – navigazione e chiamate illimitate per 48 ore quando si esaurisce il credito residuo. Il costo è di 99 cent ogni 24 ore solo in caso di utilizzo
  • Segreteria telefonica a 1,50 euro al giorno solo in caso di utilizzo
  • Chiamami e Recall a 12 cent al giorno solo in caso di utilizzo

Confronta le offerte di Vodafone »

Anche WindTre dispone di due piani base. Potete quindi attivare Easy e se non soddisfatti passare a New Basic senza costi aggiuntivi quando volete. In entrambe le offerte sono inclusi servizi di base molto richiesti come:

  • SMS Ti Ho cercato – per ricevere informazioni sulle chiamate ricevute mentre il telefono è spento, irraggiungibile o si è occupati in un’altra conversazione. Il servizio è gratuito
  • Segreteria telefonica gratuita al 4200. Per disattivarla si deve digitare ##004# INVIO
  • SMS ricevuta di ritorno a 29 cent per SMS solo se abilitato volontariamente dal cliente sul telefono

Confronta le offerte di WindTre »

SIM ricaricabile senza canone: le offerte dei MVNO di agosto 2024

Offerte a consumo Costi Minuti, SMS e navigazione su Internet
6 X Tutti di PosteMobile
  • Gratuita
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 6 cent/minuto e 16 cent di scatto alla risposta
  • SMS a 6 cent
  • Navigazione a 3,5 € per 400 MB al giorno (poi 0,1 cent ogni 100 KB)
PosteMobile Unica New
  • Gratuita
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 18 cent/minuto senza scatto alla risposta
  • SMS a 18 cent
  • Navigazione a
  • 3,5 € per 400 MB al giorno (poi 0,1 cent ogni 100 KB)
PosteMobile Super Ricarica
  • Gratuita
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 18 cent/minuto senza scatto alla risposta
  • SMS a 18 cent
  • Navigazione a 4 GB al mese
Piano Base di Kena
  • Gratuita
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 35 cent/minuto
  • SMS a 25 cent
  • Navigazione a 50 cent ogni 50 MB
Mobile a Consumo di Fastweb
  • Gratuita
  • Chiamate verso fissi e mobili nazionali a 5 cent/minuto
  • 5 cent per SMS
  • Navigazione a 0,94 cent per MB solo in caso di utilizzo

PosteMobile è tra i pochi operatori virtuali a disporre di offerte a consumo come Super 20 e 300% Digital con inclusi chiamate a 18 cent al minuto e SMS a 18 cent. Le due promozioni prevedono poi rispettivamente 20 GB e 300 GB per navigare in 4G fino a 300 Mbps sulla rete di Vodafone. Super 20 costa 4 euro al mese mentre 300% Digital ha un canone di 9,99 euro al mese. Al costo di 2 euro al mese potete invece attivare PosteMobile Super Carica, che vi permette di raddoppiare il valore di tutte le ricariche acquistate fino al massimo di 50 euro al mese.

Per tutte le offerte non è previsto un contributo per l’attivazione ma la SIM costa 10 euro. Dovrete poi aggiungere una ricarica da 10 euro che comprende il costo del primo mese di promozione. PosteMobile applica poi una tariffazione a consumo quando non sia ha sufficiente credito per il rinnovo per le tariffe che prevede:

  • 18 cent al minuto per le chiamate
  • SMS a 12 cent
  • 500 MB per navigare su Internet a 2 euro al giorno alla prima connessione

Si può bloccare in qualsiasi momento l’accesso alla rete mobile inviando un SMS al 4071160 con testo “SI BLOCCO”, oppure chiamando il 160 o dall’app Postepay.

Alcuni operatori bloccano in automatico la navigazione quando si esaurisce il traffico dati incluso ma altri come Iliad permettono di ripristinare la connessione a Internet una volta superati i 200 MB al prezzo di 90 cent ogni 100 MB, solo in caso di effettivo utilizzo. Altri ancora come Very Mobile e ho. Mobile consentono invece di aprire un nuovo ciclo mensile dell’offerta allo stesso prezzo di sempre in qualsiasi momento.

Il Piano Base di Kena Mobile si attiva nel momento in cui si esaurisce il traffico dati previsto dalle sue offerte tutto incluso nel caso in cui non siano attive opzioni specifiche per avere più Giga. Il piano include chiamate a 35 cent al minuto, SMS a 25 cent e 50 MB in 4G a 50 cent.

Confronta le offerte di Kena Mobile »

Fastweb Mobile con Mobile a Consumo vi offre chiamate a 5 cent al minuto, SMS a 5 cent e navigazione a 94 cent per MB anche in 5G, solo in caso di effettivo utilizzo. Potete attivarla solo in negozio ed è previsto un contributo per la SIM di 5 euro a cui aggiungere 16 euro per una prima ricarica.

Confronta le offerte di Fastweb »

Alcune offerte tutto incluso a basso prezzo di agosto 2024

Offerte tutto incluso a basso prezzo Costo mensile Minuti, SMS e Gigabyte
Spusu 1 3,98 €/mese 100 minuti e 100 SMS + 1 GB in 4G+ fino a 300 Mbps
Super Mobile Smart di Optima Mobile 4,95 €/mese minuti illimitati e 200 SMS + 100 GB in 4G fino a 60 Mbps
CoopVoce EVO 50 5,90  €/mese minuti illimitati e 1000 SMS + 50 GB in 4G fino a 150 Mbps

Se le offerte a consumo non fanno per voi ci sono tante tariffe tutto incluso con un canone mensile davvero ridotto e una discreta quantità di traffico dati incluso. Ecco quindi alcune delle migliori promozioni a meno di 4 euro al mese:

Spusu 1

  • 100 minuti e 100 SMS
  • 1 GB in 4G fino a 300 Mbps sulla rete di WindTre
  • 2 GB di riserva da utilizzare quando si esaurisce il traffico dati incluso
  • 1 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di Spusu costa 3,98 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Senza costi aggiuntivi potete richiedere online un’eSIMcambiare offerta una volta al mese. I Giga di riserva non hanno scadenza e diventano disponibili a partire dal rinnovo successivo. Potete accumularne fino al limite massimo prevista dalla promozione.

Scopri le offerte di Spusu »

Super Mobile Smart di Optima Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 100 GB in 4G+ fino a 60 Mbps sulla rete di Vodafone
  • 1 GB per navigare in roaming in Ue
  • 5 euro di ricarica per entrambi se si porta un amico in Optima Mobile

L’offerta di Optima Mobile costa 4,95 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è scontato a 9,90 euro, invece di 19,90 euro. SIM e spedizione sono gratis.

Attiva Super Mobile Smart »

CoopVoce EVO 50

  • minuti illimitati e 1000 SMS
  • 50 GB in 4G fino a 150 Mbps sulla rete di TIM
  • 9 GB per navigare in roaming in Ue
  • 25 euro di traffico telefonico in omaggio (disponibile fino al 4/9/24)

L’offerta di CoopVoce costa 5,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione, che comprende anche la spedizione della SIM, è di 10 euro acquistandola online Potete richiedere online un’eSIM senza costi aggiuntivi. Il servizio di Autoricarica con la spesa converte in automatico i punti Coop in ricariche telefoniche.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico