Disdire linea IDSN Telecom Italia TIM: come fare e quanto costa


Molti utenti Telecom Italia, in particolare nel settore Business e professionale, dispongono ancora di una linea ISDN, un'opzione che permette di risparmiare rispetto all'attivazione e al mantenimento di due differenti linee telefoniche. Ma cosa succede nel momento in cui volessimo fare il recesso linea ISDN Telecom?  

rimborso telefonico telecom

Linea ISDN significato

Prima di rispondere alla domanda iniziale, analizziamo nel dettaglio cos'è la linea ISDN, partendo dal suo significato. ISDN è l'acronimo di Integrated Services Digital Network.

Si tratta di una rete di telecomunicazioni digitale, la quale permette di trasmette servizi di voce e di trasferire dati su unico supporto. La linea ISDN supporta 3 tipi di canali, ovvero:

  • B, che sono utilizzati per i dati;
  • H, utilizzando per trasferire dati ad alta velocità;
  • D, utilizzati per segnalazione e controllo. 

Linea analogica o ISDN

La linea ISDN integra l'analogico al suo intenro, ma non gli permette di usufruire appieno delle caratteristiche della rete. 

In pratica:

  • una borchia ISDN consente il collegamento di due linee analigiche, una per canale digitale;
  • un apparecchio analogico che è collegato a un canale digitale può sfruttare solo quel canale: questo significa che non sarà in grado di identificare il chiamante né di avere una numerazione propria, ma sarà legato a quella derivante dalla borchia. 

Linea ISDN e fibra

Prima dell'avvento dell'ADSL e della fibra oticca, la linea ISDN permetteva di egstire due telefono in contemporanea, o di chiamare e mandare un fax al contempo, di conettersi a Internet senza dover cambiare la linea telefonica, di visualizzare il numero telefonico del chiamate, gestire conversazioni a 3. 

Oggi tutto questo è la norma e la modernità è rappresentata dalla fibra ottica, opzione disponibile nelle versioni FFTC (Fiber to the Cabinet) e FTTH (Fiber to the Home), che è in grado di raggiungere la velocità di 2,5 Giga in download in alcune Regioni. 

Linea ISDN o VoIP

Ricordiamo inoltre che oggi la soluzione VoIP, ovvero la tecnologia che viene sfruttata da servizi quali Skype o dai principali operatore di telefonia fissa per garantire le chiamate da numero fisso, permette di gestire tranquillamente 2 o più chiamate in contemporanea, rendendo superata la linea ISDN. 

Scopri le migliori offerte del mercato

Come disdire linea ISDN Telecom

La linea ISDN permette di avere in un solo numero di telefono 2 canali telefonici differenti, così da poter utilizzare contemporaneamente diversi servizi nella stessa linea, come telefonate, fax e/o POS, sfruttando un trasferimento dati superiore rispetto a quella base.

Nelle installazioni ISDN viene di solito configurata la borchia ISDN NT-plus Telecom, la quale, a differenza della normale borchia NT1, integra un Terminal Adapter (TA) dotato di due uscite analogiche al quale si possono collegare 2 telefoni BCA o centralini analogici.

Ci sono situazioni in cui però è necessario o si vuole disattivare il servizio ISDN Telecom, quindi la linea ISDN TIM?. Quali procedure dobbiamo seguire e quali sono i costi che dovremo sostenere per effettuare il recesso linea ISDN Telecom  ?

Secondo quanto specificato da Telecom Italia sul sito ufficiale di Impresa Semplice, il costo per la disattivazione del singolo collegamento è di 28,84 euro, IVA esclusa. L'operatore scrive chiaramente che “Detto importo sarà applicato in ogni caso di cessazione del rapporto contrattuale non imputabile a Telecom Italia, senza vincoli di tempo”.

Non solo: Telecom aggiunge, inoltre, che "nel caso in cui si richieda contestualmente la cessazione del servizio ADSL, l'importo addebitato a fronte dei costi di disattivazione sarà comunque pari a 28,84 euro", sempre IVA esclusa.

Per disattivare la linea ISDN Telecom Italia è sufficiente chiamare il numero del Servizio Clienti Business di Impresa Semplice, il 119, e seguire le istruzioni della voce guida: il servizio è gratuito.

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
Davvero utili e cordial...

Davvero utili e cordiali

Luca Panto

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su