Carta di credito personale: costi e caratteristiche

Scegliere una carta di credito personale richiede un’attenta analisi delle varie opzioni disponibili e, soprattutto, delle proprie esigenze in termini di pagamenti, prelievo di contanti e servizi aggiuntivi che la banca può garantire. Tra le opzioni su cui puntare c’è senz'altro la carta di credito gratuita - senza costi di emissione e senza costi periodici per il mantenimento -  le carte a saldo e le carte revolving. La richiesta della carta di credito può essere fatta online con la possibilità, in alcuni casi, di ottenere un esito immediato.

ING

Carta Prepagata Mastercard

Carta ricaricabile
Canone conto a zero!
Autorizzi gli acquisti online in un istante con l’App
Servizio di SMS Alert
Canone annuo gratuito
Dettagli »
Gratis e senza impegno
Maggiori informazioni
Chiudi X
Limite di spesa Nessuno
Servizio di SMS Alert 0.50 €/mese (solo su richiesta)
Orari assistenza clienti h24, 7 giorni su 7
Commissioni prelievo (Italia) min 2.00 €
Commissioni prelievo (Estero) min 2.00 €
Limite massimo di prelievo 500 €/giorno
Autorizzi gli acquisti online in un istante con l’App
Servizio di SMS Alert

Scegli Conto Corrente Arancio con Modulo Zero Vincoli: canone, prelievi con carta di debito e bonifici gratis per 12 mesi. E dopo 12 mesi? Con stipendio/pensione o entrate mensili di almeno 1.000€, il canone resta ZERO!

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Documentazione precontrattuale su ing.it e nei punti fisici. Riservato ai nuovi clienti Conto Corrente Arancio che aprono il conto dal 14/05/23 e attivano Modulo Zero Vincoli; valido solo per la prima attivazione.

ING

Carta di Debito Mastercard

Carta di debito
Canone conto a zero!
PIN personalizzabile
Apple Pay & Google Pay
Limiti di spesa e notifiche in tempo reale
Canone annuo gratuito
Dettagli »
Gratis e senza impegno
Maggiori informazioni
Chiudi X
Limite di spesa 4,999.00€/mese
Servizio di SMS Alert 0.20 €/sms
Orari assistenza clienti h24, 7 giorni su 7
Commissioni prelievo (Italia) min 0.95 €
Commissioni prelievo (Estero) min 0.95 €
Limite massimo di prelievo 1,500.00 €
PIN personalizzabile
Apple Pay & Google Pay
Limiti di spesa e notifiche in tempo reale

Scegli Conto Corrente Arancio con Modulo Zero Vincoli: canone, prelievi con carta di debito e bonifici gratis per 12 mesi. E dopo 12 mesi? Con stipendio/pensione o entrate mensili di almeno 1.000€, il canone resta ZERO!

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Documentazione precontrattuale su ing.it e nei punti fisici. Riservato ai nuovi clienti Conto Corrente Arancio che aprono il conto dal 14/05/23 e attivano Modulo Zero Vincoli; valido solo per la prima attivazione.

Banco Bilbao

Carta di Debito BBVA

Carta di debito
Gran Cashback 20% per i nuovi clienti
Conto e Carta BBVA gratis per sempre
Dividi le spese in comode rate e anticipa lo stipendio
Bonifici istantanei gratuiti
Canone annuo gratuito
Dettagli »
Gratis e senza impegno
Maggiori informazioni
Chiudi X
Limite di spesa 60,000.00€/mese
Servizio di SMS Alert Gratuito
Orari assistenza clienti h24, 7 giorni su 7
Estratto conto online Gratuito
Estratto conto cartaceo Gratuito
Limite massimo di prelievo 1,000.00 €
Requisiti per l'ottenimento Essere titolari e residenti in Italia.
Conto e Carta BBVA gratis per sempre
Dividi le spese in comode rate e anticipa lo stipendio
Bonifici istantanei gratuiti
Prelievi gratis a partire da 100€ in Italia e in Europa. 
Widiba

Carta di Debito

Carta di debito
Canone zero per 2 anni
Gratuita e inclusa nel conto
Prelievi gratis in tutta Italia per importi superiori a 100€
Pagamenti contactless con Apple Pay e Google Pay
Canone annuo gratuito
Dettagli »
Gratis e senza impegno
Maggiori informazioni
Chiudi X
Limite di spesa 1,500.00€/mese
Servizio di SMS Alert Gratuito
Orari assistenza clienti h24, 7 giorni su 7
Estratto conto online Gratuito
Commissioni prelievo (Italia) min 0.01 €
Commissioni prelievo (Estero) min 2.00 €
Limite massimo di prelievo Nessuno
Estratto contenuti polizza / cosa copre No
Gratuita e inclusa nel conto
Prelievi gratis in tutta Italia per importi superiori a 100€
Pagamenti contactless con Apple Pay e Google Pay
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per maggiori informazioni consulta il foglio informativo disponibile su www.widiba.it
American Express

PAYBACK American Express

Carta di credito
Fino a 60€ di buoni sconto*
Accumuli 1 punto PAYBACK ogni 2 € spesi
Punti 2 volte presso i Partner PAYBACK
Canone annuo gratuito
Dettagli »
Gratis e senza impegno
Maggiori informazioni
Chiudi X
Servizio di SMS Alert Gratuito
Orari assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Numero assistenza clienti Numero riportato sul retro della Carta
Estratto conto online Gratuito
Estratto conto cartaceo 0.50 €
Commissioni prelievo (Italia) 3.90%
Commissioni prelievo (Estero) 3.90%
Limite massimo di prelievo 1,000.00 €
Estratto contenuti polizza / cosa copre Protezione antifrode e Protezione d'acquisto
Requisiti per l'ottenimento Reddito annuale lordo di almeno 11.000 euro. American Express potrà richiedere prova del reddito indicato; avere un conto corrente bancario o postale appartenente al circuito SEPA. L’IBAN non deve corrispondere ad una carta prepagata; essere residente in Italia o avere un indirizzo di corrispondenza italiano; essere maggiorenne; essere iscritto al programma PAYBACK.
Accumuli 1 punto PAYBACK ogni 2 € spesi
Punti 2 volte presso i Partner PAYBACK

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta.
*Offerta valida per richieste Carta inoltrate dal 29 maggio al 2 luglio 2023. Fino a 60€ di buoni sconto pari a 12.000 °Punti PAYBACK extra, riservati al Titolare di Carta Base che al momento della richiesta non sia già o sia già stato Titolare di Carta di Credito PAYBACK American Express negli ultimi 12 mesi, che saranno così assegnati: 4.000 °Punti PAYBACK extra in seguito alla prima transazione con Carta di Credito PAYBACK American Express, Base o Supplementare, effettuata entro 90 giorni dall’emissione della Carta; ulteriori 8.000 °Punti PAYBACK extra raggiungendo una soglia di spesa pari a 1.000€ entro 90 giorni dall’emissione della Carta. I °Punti PAYBACK extra così accumulati possono essere utilizzati per richiedere buoni sconto, fino a un massimo di 60€, presso Carrefour, Esso, Mondadori Store, GrandVision, Bricofer e 101CAFFE’ secondo le regole definite da ciascun Partner e specificate nel Regolamento del Programma PAYBACK. 

Carta di Credito PAYBACK American Express è una Carta di Credito ad opzione rateale. Potrai decidere ogni mese, in base alle tue esigenze di spesa, se pagare l'estratto conto in un'unica soluzione, oppure a rate (TAN 12%/ TEAG 14,31%). Soggetto alle condizioni di cui al Regolamento Generale delle Carte di Credito ad opzione. Esempio Rappresentativo ai sensi del d.lgs. 141/2010 (a): il TAEG indicato è stato calcolato sulla base delle seguenti ipotesi: un Fido pari a € 3.000,00 l’importo totale dovuto dal Titolare (capitale + interessi e costi connessi al credito) sarà pari ad € 3.219,00 di cui € 195,00 di interessi, la quota annuale di € 0 e l’imposta di bollo di € 2,00 addebitata una volta al mese per 12 mesi. Tale esempio si basa sulle seguenti ipotesi: il Titolare ha scelto la modalità di pagamento Revolving; il credito viene rimborsato in dodici rate mensili di uguale importo in linea capitale; gli interessi e l’imposta di bollo sono addebitati e pagati mensilmente insieme al capitale; la quota annuale di € 0; la Carta è utilizzata solo per acquisti di beni e/o servizi in Italia (senza addebito, quindi, di eventuali commissioni per prelievo contanti, rifornimento carburante e operazioni in valuta estera); il Fido è utilizzato immediatamente e per intero (per € 3.000,00); il TAN è quello più elevato previsto per l’intera durata del contratto e non il TAN promozionale; il TAN e le altre condizioni economiche applicate rimangono invariate per l’intera durata del contratto.

Limite di spesa: fino a €10.000/mese - American Express, sulla base dei propri sistemi interni di valutazione del profilo di rischio del Titolare, assegnerà alla Carta un limite di utilizzo come previsto dall art. 6.1 del Regolamento Generale delle Carte ad Opzione.

Limite massimo di prelievo: fino a €1.000 ogni 30 giorni in Italia. Sull’importo verrà applicata una commissione pari attualmente al 3,9% dell’importo prelevato. L'attivazione del servizio è a discrezione di American Express. Costo di prelievo: 3,9% dell’importo prelevato con un minimo di €2,60.  L'attivazione del servizio è a discrezione di American Express. Commissione sui pagamenti esteri: commissione di cambio per operazioni in valuta diversa dall’Euro: 2,5% dell’importo dell’operazione.

Carta YOU

Carta YOU

Carta di credito
Assicurazione di viaggio gratuita
Senza commissioni annuali
Senza commissioni nei bancomat di tutto il mondo
Senza necessità di cambiare di banca
Canone annuo gratuito
Dettagli »
Gratis e senza impegno
Maggiori informazioni
Chiudi X
Limite di spesa Nessuno
Servizio di SMS Alert Gratuito
Orari assistenza clienti h24, 7 giorni su 7
Numero assistenza clienti 800761677
Estratto conto online Gratuito
Estratto conto cartaceo 9.00 €
Limite massimo di prelievo 1,000.00 €
Estratto contenuti polizza / cosa copre Assicurazione di viaggio gratuita: Carta YOU comprende un’assicurazione di viaggio completa con copertura totale.
Requisiti per l'ottenimento Residenza in Italia.
Senza commissioni annuali
Senza commissioni nei bancomat di tutto il mondo
Senza necessità di cambiare di banca
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per maggiori informazioni consulta il foglio informativo disponibile su www.cartayou.it
Caricamento...
Categoria di carta
Limite di spesa
Limite di spesa

Indica il limite massimo di spesa mensile

500
3000
5000
7000
10000
Limite mensile: 1000

Carta di credito personale: le caratteristiche essenziali

La scelta di una carta di credito personale passa per l’analisi di una lunga serie di fattori che vanno presi in considerazione per poter individuare la migliore carta in base alle proprie necessità. Il mercato bancario, infatti, propone svariate opzioni tra cui scegliere e sarà importante valutare tali opzioni con attenzione, anche affidandosi al confronto online, per essere certi di fare la scelta giusta e di poter contare su di uno strumento di pagamento davvero in linea con le proprie esigenze.

Tra gli elementi da analizzare ci sono i costi, sia di emissione che di mantenimento (solitamente mensili, trimestrali o annuali). Per la richiesta di una carta di credito, inoltre, bisognerà considerare quelli che sono i parametri che la banca fissa come requisiti necessari che il cliente deve soddisfare per poter ottenere la carta di credito in un giorno o comunque nel giro di pochi giorni lavorativi.  Ogni banca, anche in base alle caratteristiche della carta, fissa requisiti differenti.

Una delle principali caratteristiche di queste carte è il plafond che delimita i margini di utilizzo mensili della carta stessa. All’aumentare del plafond, in genere, aumenteranno i costi della carta. Una carta di credito gratuita è solitamente caratterizzata da un plafond ridotto con la possibilità per il cliente di incrementarlo, in caso di necessità ed a fronte di un pagamento di un canone periodico. Un plafond basso riduce i costi della carta limitandone però l’utilizzo.

Nella scelta di una carta di credito, inoltre, bisognerà considerare anche i servizi collegati messi a disposizione dell’utente. Alcune banche propongono, ad esempio, polizze assicurative accessorie riservate ai titolari della carta. Per i pagamenti, inoltre, bisognerà valutare la possibilità di utilizzare i wallet digitali per registrare la carta di credito nello smartphone ed effettuare i relativi pagamenti. Con le carte di credito, inoltre, è possibile prelevare contanti all’ATM richiedendo quello che viene definito “anticipo di contante”. Tale operazione viene commissionata, di solito, con una percentuale dell’importo.

Tipologie di carta di credito personale

Per gli utenti che intendono richiedere una carta di credito personale ci sarà la necessità di valutare differenti tipologie di carta tra cui scegliere. La soluzione più diffusa è la carta di credito a saldo. Questo tipo di carta prevede l’addebito delle spese effettuate nel corso di un mese solare in un giorno predefinito del mese successivo. Ad esempio, le spese effettuate a giugno verranno addebitate il 10 luglio sul conto corrente abbinato alla carta.

Un’altra tipologia di carta di credito è rappresentata dalle carte revolving o a rate. In questo caso, le spese effettuate nel corso di un mese solare non vengono addebitate tutte insieme il mese successivo. L’addebito, infatti, avviene in modo rateale con un interesse che viene applicato all’importo da restituire. Questa tipologia di carta può essere molto flessibile, permettendo all’utente di scegliere la durata della rateizzazione. Da notare, però, che i costi saranno maggiori per via del tasso di interesse applicato all’importo speso nel corso di un mese.

Una carta di credito personale può essere anche ibrida, permettendo all’utente tra la modalità a saldo e quella a rate per la restituzione di quanto speso. Tale scelta può essere fatta di mese in mese, in base alle proprie esigenze. Questo tipo di carta punta a massimizzare la libertà dell’utente che, grazie alla flessibilità garantita dalla possibilità di scelta, potrà gestire le spese nel modo che ritiene più comodo.

Quali sono gli altri tipi di carta di pagamento

Le carte personali possono essere di vario tipo. Oltre alla carta di credito personale, infatti, è possibile richiedere una carta di debito. Questo tipo di carta è direttamente collegata al conto corrente e tutte le transazioni prevedono l’addebito immeditato sul saldo. In caso di saldo insufficiente non sarà possibile eseguire tali operazioni che potranno essere sia acquisti che prelevi di contante all’ATM.

Un’altra opzione per chi è in cerca di una nuova carta personale è rappresentata dalle carte prepagate che prevedono un saldo proprio e la possibilità di effettuare delle ricariche. Tra le prepagate troviamo anche le carte conto con IBAN, simili alle prepagate ricaricabili ma in grado di garantire la possibilità di sfruttare alcune funzioni tipiche di un conto corrente.

Richiesta carta di credito online: esito immediato o lunghi tempi d’attesa?

Effettuando la richiesta della carta di credito online è possibile ottenere un esito immediato o è necessario attendere diversi giorni per ricevere il responso della banca? Come noto, la carta di credito non viene rilasciata immediatamente dopo la richiesta da parte del cliente. La banca, infatti, effettua una valutazione ben precisa che prende in considerazione la situazione patrimoniale e reddituale del cliente e la sua storia creditizia oltre che l’eventuale rapporto già in essere con l’istituto.

La richiesta della carta di credito online può dare un esito immediato in tutti quei casi in cui il cliente rientra, senza problemi, nei requisiti fissati dalla banca stessa. Chi ha già una carta di credito con la propria banca, ad esempio, non dovrebbe avere problemi ad ottenerne una nuova. In questi casi, la richiesta verrà accettata senza troppi problemi. In altre situazioni, invece, le tempistiche per l’ottenimento della carta potrebbero essere più lunghe.

Alcune banche, inoltre, permettono di ottenere una carta di credito in un giorno nel caso in cui il cliente sia in grado di soddisfare appieno i requisiti previsti. È importante sottolineare, in ogni caso, che ogni banca ha una procedura ben precisa da seguire per poter completare la richiesta della carta di credito online oppure in filiale. Le tempistiche di valutazione della richiesta varieranno in base a vari fattori, a partire dai requisiti del cliente e fino ad arrivare alle caratteristiche della carta stessa.

Domande Frequenti 

Come funziona la carta di credito personale?

La carta di credito personale è una carta di pagamento che consente di effettuare acquisti, online o in negozio, e prelevare contanti all’ATM. L’importo oggetto della transizione effettuata dal titolare della carta non verrà addebitato immediatamente sul saldo del conto corrente abbinato alla carta stessa. Per le carte di credito a saldo, infatti, tale importo sarà addebitato in un giorno prestabilito del mese successivo. Per le carte di credito revolving, invece, l’addebito avverrà in modo rateizzato con un tasso di interesse applicato alla somma da restituire che farà aumentare le spese. Alcune carte di credito permettono di scegliere tra la modalità di restituzione a saldo e quella a rate in base alle proprie esigenze.

Come richiedere una carta di credito?

La richiesta della carta di credito può essere fatta direttamente alla banca, sia seguendo una procedura online che recandosi in filiale. Ogni banca mette a disposizione una specifica procedura da seguire. Non è necessario avere un conto corrente presso la banca a cui ci si rivolge per ottenere la carta di credito. Per molti istituti bancari, però, si tratta di un requisito da rispettare e il cliente potrà aprire un nuovo conto in fase di richiesta della carta. Dopo la richiesta di una carta di credito personale, inoltre, la banca non procederà immediatamente alla sua emissione. La richiesta, infatti, verrà valutata e la carta sarà emessa soltanto se il cliente rispetterà i requisiti necessari per l’ottenimento di questa tipologia di carta. Tali requisiti variano da banca a banca ed anche in base alla tipologia di carta richiesta.

Cosa fare se perdo la mia carta di credito o se viene rubata?

Se la carta di credito viene persa o rubata, il titolare dovrà contattare immediatamente l’istituto che ha emesso la carta per richiederne il blocco. Solitamente, il blocco della carta può essere richiesto chiamando un apposito numero di telefono che l’istituto mette a disposizione dei suoi clienti. Tale numero non è lo stesso per tutte le carte di credito. Per individuare rapidamente il numero di telefono a cui chiamare per bloccare la carta di credito è possibile consultare il sito della banca oppure l’app. Alcuni istituti consentono di bloccare la carta anche tramite i servizi di Home Banking e Mobile Banking. In caso di perdita o furto, dopo il blocco, sarà possibile richiedere la sostituzione della carta. Tale operazione può avere un costo (è necessario verificare le condizioni contrattuali della carta stessa) e può essere effettuata anche in tempi brevi, in caso di urgenza.

Come e dove possono utilizzare la carta di credito personale?

La carta di credito personale è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che accettano il circuito di pagamento indicato sulla carta stessa. Nella quasi totalità dei casi, una carta di credito è utilizzabile in qualsiasi negozio, per pagare tramite POS, oppure online, per fare acquisti presso un qualsiasi e-commerce su POS virtuali. Da notare che molte carte di credito supportano i wallet digitali che consentono di registrare la carta stessa all’interno di un’applicazione installata sullo smartphone. In questo modo, sarà possibile pagare in negozio con lo smartphone. La carta di credito può essere utilizzata anche per prelevare contanti all’ATM (o presso alcuni sportelli bancari). Tale operazione si chiama “anticipo di contante” in quanto non si tratta di un vero e proprio prelievo (l’importo ottenuto verrà addebitato successivamente). Per questo tipo di transizione è, solitamente, prevista una commissione percentuale con un importo minimo.

Posso cedere la mia carta personale ad altri?

La carta di credito è utilizzabile esclusivamente dal titolare della carta stessa, il cui nome è stampato sul fronte della carta stessa. Altre tipologie di carta di pagamento, come la carta di debito o le prepagate, non presentano questi vincoli nell’utilizzo.

Cosa fare se la carta personale si smagnetizza?

Se la carta personale si smagnetizza sarà necessario richiederne la sostituzione. A differenza dei casi di furto o smarrimento, in questo caso non bisognerà bloccare la carta ma basterà contattare il servizio clienti dell’istituto che ha emesso la carta stessa per richiederne la sostituzione. Tale operazione può comportare dei costi.

Come posso usare la mia carta di credito in sicurezza?

La carta di credito può essere utilizzata in totale sicurezza, sia per acquisti online che per acquisti in negozio e prelievi all’ATM. Le carte più moderne possono contare su diversi sistemi avanzati di sicurezza che consentono di proteggere l’utente da tentativi di frodi. Gli acquisti online possono essere protetti, ad esempio, con l’aggiunta di un codice aggiuntivo, inviato all’utente via SMS. Per tenere sotto controllo l’utilizzo della carta e accorgersi immediatamente di tentativi di utilizzo non autorizzato sarà sufficiente attivare i vari sistemi di alert, via SMS o tramite app, messi a disposizione dall’istituto che ha emesso la carta.