Assicurazione animali

L’assicurazione sugli animali domestici è la protezione completa per gli amici a 4 zampe, a partire dal bisogno di cure, fino al risarcimento a terzi per danni - piccoli o grandi - che possono arrecare a cose e persone, compresi i bambini o gli amici che li ospitano temporaneamente. Oggi esistono inoltre polizze specifiche sia per l’assicurazione del cane che per la tutela del proprio gatto.
Assicurare il proprio animale domestico significa proteggerlo, garantirgli una protezione in caso di incidente e salvaguardare la possibilità di una convivenza serena, senza preoccupazioni.
Assicurazione cane e gatto: quali vantaggi?
Assicurare il proprio cane e/o il proprio gatto permette di usufruire di diverse tipologie di tutela, le cui condizioni variano a seconda della compagnia assicurativa e del tipo di polizza. Di seguito una panoramica generale sui vantaggi che le diverse assicurazioni sul mercato possono offrire, valide sia per l’assicurazione gatto che per l’assicurazione cane:
- Rimborso delle spese veterinarie in caso di infortunio anche senza necessità di intervento chirurgico. Nel caso in cui il proprio animale domestico abbia necessità di ricoveri o di periodi di degenza, esigenze di riabilitazione, esami e visite, l’assicurazione rimborsa le spese a carico del padrone, secondo i massimali e le modalità stabilite dalle singole compagnie.
- Tutela nei confronti di terzi per danni o lesioni. L’assicurazione sugli animali domestici vale anche nell’evenienza in cui questi arrechino danni ad altre persone, altri animali o beni altrui, compreso il caso in cui provochino involontariamente lesioni ai membri della famiglia più piccoli o a persone che lo tengono momentaneamente in custodia.
- Tutela legale e consulenza in caso di dispute o esigenze giudiziarie. Se si dovessero verificare situazioni spiacevoli, che coinvolgono il proprio cane o il proprio gatto, oppure se servissero consulenze e un appoggio legale, con l’assicurazione sugli animali domestici viene garantito tutto il supporto necessario: rimborso delle spese sostenute per far fronte a problematiche giudiziarie e assistenza gratuita di un legale messo a disposizione dalla compagnia, con la possibilità di affidarsi al proprio avvocato di fiducia.
Assicurazione cane e gatto: attivazione, sconti e altri dettagli
Talvolta sono previsti sconti per chi assicura un secondo animale, cane o gatto, che fa parte della famiglia. Altre volte ci sono riduzioni per chi ha già sottoscritto un’altra tipologia di assicurazione (per esempio abitazione) con la stessa compagnia, ma anche promozioni periodiche a discrezione dei singoli gruppi assicurativi.
Generalmente le polizze sono pensate per l’assicurazione del cane o per quella del gatto, ma questo non esclude che alcune compagnie possano pensare soluzioni per altre tipologie di animali.