I primi smartphone dotati di app mobile hanno fatto la loro comparsa sul mercato tra il 2007 e il 2008. In pochi anni questi dispositivi e i programmi pensati per arricchire di funzionalità il telefono intelligente hanno avuto un enorme successo. Oggi secondo la ricerca State of mobile 2022 di App Annie, nei primi 10 mercati mondiali le persone usano il loro smartphone per più di 4 ore al giorno.
Le app mobile vengono usate per gli scopi più diversi e c'è davvero un'app per fare qualsiasi cosa. In questa guida elaborata da SOStariffe.it troverai tutto ciò che c'è da sapere sulle app. che cosa sono, quali sono le migliori e come scegliere quelle più giuste per le proprie necessità.
Le app per la telefonia mobile sono software applicativi che hanno in genere una struttura semplificata rispetto alle app da installare su un computer o rispetto a una web app.
Le app possono essere messe a disposizione su una piattaforma digitale che raccoglie vari tipi di prodotto oppure possono essere scaricate da un sito internet. Le piattaforme che raccolgono le app sono legate al tipo di sistema operativo usato dal dispositivo oppure fanno riferimento al brand di smartphone e tablet.
Chi ha un iPhone o un iPad può fare riferimento all'App Store di Apple, ad esempio, mentre chi ha un dispositivo Android trova le app da poter scaricare nel Play Store. AppGallery è invece la piattaforma da cui possono scaricare le app compatibili coloro che hanno un dispositivo Huawei.
Quando si acquista un nuovo smartphone o un nuovo tablet, dopo aver completato la configurazione iniziale, si può notare come ci siano già delle app preinstallate. In genere si tratta di app che svolgono delle funzioni di base come l'app per fare telefonate, quella per i messaggi e l'orologio.
Installando delle altre app si possono estendere le funzionalità del dispositivo e accedere a numerosi servizi. Per riuscire a scegliere le app più giuste per le proprie necessità sono diversi i parametri da considerare. Innanzitutto, bisogna verificare che:
Oltre a questi controlli preliminari, ci sono altri aspetti delle app che è necessario tenere in considerazione e che sono maggiormente legati alle funzionalità offerte e alle caratteristiche del software. Tra le cose da valutare ci sono:
Le app per la comunicazione sono tra le più diffuse in assoluto a livello globale. A dominare le classifiche di download sono app di messaggistica istantanea e social network.
Nella classifica delle app più scaricate sui dispositivi Android a maggio 2023 troviamo:
Nell'App Store, invece, le app più scaricate nella categoria social network sono:
In tutti i casi, si tratta di servizi gratuiti che permettono di mantenersi in contatto con amici e conoscenti o di comunicare con persone e profili che condividono i propri interessi.
Le app per l'intrattenimento e il divertimento sono tra le più utilizzate a livello globale. Basti pensare che nel 2019 le app di gaming hanno generato valore per oltre 110 miliardi di dollari e che il mercato è destinato a crescere ancora nei prossimi anni.
A maggio 2023 nella classifica delle app Android più scaricate per la categoria intrattenimento troviamo:
Nella classifica intrattenimento delle app per i dispositivi iOS troviamo invece:
Nella maggior parte dei casi le app che rientrano in questa classifica permettono di visualizzare contenuti in streaming o di vedere brevi video divertenti. Rientrano in questa categoria anche app dedicate al mondo del gaming.
Una grossa fetta delle app utilizzate sui dispositivi mobili è costituita delle applicazioni dedicate al miglioramento della produttività personale e all'organizzazione del lavoro.
Nella classifica dello store Android tra le app per telefonia mobile più scaricate troviamo:
Nell'App Store le app più apprezzate sono invece:
Confrontando le classifiche si notano due aspetti importanti: da un lato, la rapida ascesa delle app basate sull'intelligenza artificiale e, dall'altro lato, la presenza di prodotti Google che sono preinstallati nei dispositivi Android.
Uno dei motivi per i quali smartphone e app hanno avuto così tanto successo è legato alla loro immediatezza e al loro uso intuitivo. Una volta scaricate e installate, le app possono essere organizzate in cartelle tematiche, possono essere disposte e organizzate su una delle schermate del dispositivo e possono essere spostate semplicemente trascinandole nella posizione desiderata.
A eccezione delle app di sistema preinstallate sullo smartphone o sul tablet, le app mobile possono essere disinstallate in pochi secondi. Il processo di disinstallazione è gestito dal dispositivo e non c'è bisogno di avere particolari conoscenze informatiche per riuscire a sfruttare questi applicativi.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe