Link


Il termine inglese Link può essere tradotto, in italiano, con il termine collegamento. In ambito informatico, un link è un collegamento che mette in comunicazione due siti web oppure un’applicazione ed un sito web. Si tratta di un componente centrale della struttura dei servizi web moderni.

Grazie ai link, infatti, gli utenti possono raggiungere i contenuti desiderati in modo molto semplice, con un notevole risparmio di tempo. Il link, infatti, include la URL (Uniform Resource Locator) della pagina web di destinazione.

Il termine in questione è, in realtà, un’abbreviazione di hyperlink che, in italiano, viene tradotto come collegamento ipertestuale. Il sistema alla base dei collegamenti è stato concepito agli albori di Internet e, con la nascita della rete mondiale e del World Wide Web, i link sono diventati un componente chiave dell’esperienza di navigazione. I link consentono di semplificare, al massimo, l’accesso alle risorse disponibili in rete.

Utilizzando il motore di ricerca di Google, ad esempio, si potrà accedere ad un elenco di risultati basati sulle parole chiave inserite dall’utente. Tale elenco è, in realtà, un elenco di link ai risultati della ricerca. L’utente, cliccando sul collegamento proposto dal motore di ricerca, potrà raggiungere facilmente il contenuto desiderato tramite il browser, senza alcuna perdita di tempo.

I link non sono un’esclusiva dei siti web, pur essendone un componente essenziale. I collegamenti ipertestuali possono mettere in comunicazione un’applicazione o un documento con una determinata pagina web. Anche la posta elettronica è legata a doppio filo ai link che, direttamente dal messaggio ricevuto, consentono all’utente di raggiungere un determinato sito web.

Per attivare un link è sufficiente cliccarci sopra con il mouse oppure effettuare una pressione con il dito, se si sta utilizzando un dispositivo con display touch. Per raggiungere il contenuto web a cui fa riferimento il link sarà necessario avere a disposizione una connessione Internet casa o Internet mobile. Senza una connessione, un link non sarà sufficiente per accedere ad un contenuto web.

Scopri le migliori offerte del mercato

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su