Quali sono i documenti necessari per aprire un'assicurazione auto?

Gli automobilisti che sottoscrivono una polizza Responsabilitร  Civile per la propria auto devono necessariamente portare presso l'agenzia o mandare via mail una serie di documenti: quest'ultimi serviranno all'assicuratore per calcolare il premio dellโ€™assicurazione.

firma contratto assicurazione auto
I documenti per sottoscrivere un'assicurazione auto

Gli automobilisti che vogliono stipulare lโ€™RC Auto devono far pervenire alla compagnia una serie di documenti: esistono perรฒ alcune differenze a seconda se la polizza che si andrร  a sottoscrivere รจ per un'auto nuova o usata. Vediamo entrambi i casi di seguito.

Documenti per l'assicurazione auto in caso di veicolo nuovo

Per attivare un contratto per una nuova auto serviranno:

  • carta d' identitร , codice fiscale e attestato di rischio dellโ€™assicurato;
  • libretto di circolazione e certificato di proprietร  del veicolo.

Documenti per l'assicurazione auto in caso di veicolo usato

Per una vettura di seconda mano saranno necessari:

  • carta d' identitร , codice fiscale e attestato di rischio dellโ€™assicurato;
  • libretto di circolazione e certificato di proprietร  del veicolo;
  • passaggio di proprietร  dell'auto o la documentazione provvisoria.

Dunque, la differenza fra i documenti per assicurazione auto nuova e documenti per assicurazione auto usata รจ nel certificato relativo al passaggio di proprietร , fondamentale per dimostrare il reale proprietario del veicolo che si sta assicurando.

Confronta le migliori RC auto Fai subito un preventivo

Certificato di proprietร  e libretto di circolazione: perchรฉ sono importanti

Il certificato di proprietร  (o cdp) attesta lo stato giuridico del veicolo: identifica il nominativo del suo proprietario, che corrisponde con lโ€™assicurato della polizza RC Auto.

A partire dal 5 Ottobre del 2015 il cdp non รจ piรน in formato cartaceo, ma digitale: al proprietario viene consegnata una ricevuta contenente gli estremi dellโ€™avvenuta registrazione e un codice alfanumerico mediante il quale sarร  possibile visualizzare online il proprio certificato di proprietร .

Per quanto riguarda, invece, il libretto di circolazione (o carta di circolazione) รจ un documento che attesta lโ€™idoneitร  alla circolazione su strada pubblica di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi. Riporta le generalitร  del proprietario e tutte le caratteristiche del mezzo: le informazioni che servono per il preventivo sono lโ€™anno di prima immatricolazione e la data di acquisto del veicolo, nonchรฉ la targa, il modello e lโ€™allestimento, tutti dati che consentono di ottenere la tariffa corretta per il proprio profilo.

Come usufruire delle agevolazioni previste dal Decreto Bersani

Per agevolare le spese assicurative sostenute dai nuclei familiari in possesso di piรน veicoli, l'articolo 134 comma 4-bis del Codice delle assicurazioni private stabilisce che si possa usufruire della stessa classe di merito di una persona facente parte del proprio stato di famiglia.

La normativa, chiamata Decreto Bersani, รจ indirizzata solamente alle persone fisiche, mentre esclude le ditte e le societร . Per usufruire di tale agevolazione occorre presentare ulteriormente:

  • attestato di rischio riportante la classe di merito del familiare (che non superi l'anno) e ogni documento comprovante la sua situazione di regolaritร  assicurativa;
  • copia dello stato di famiglia.

In questo caso, ad esempio, sarร  possibile per un ragazzo stipulare lโ€™assicurazione per la propria auto nuova partendo dalla classe di merito del padre o della madre, invece di partire dalla quattordicesima classe.

Tuttavia, il Decreto Bersani presenta dei limiti: la classe di merito puรฒ essere trasferita solo tra stesse tipologie di veicoli, come ad esempio tra due auto o due moto, ed รจ applicabile soltanto per l'acquisto di un veicolo mai assicurato dal nuovo proprietario.

Il Decreto fiscale 2020 ha introdotto lโ€™RC familiare, che supera i limiti del Decreto Bersani. Prevede, infatti, che la migliore posizione assicurativa sia disponibile per i vari componenti della famiglia su qualsiasi veicolo, anche di diversa tipologia rispetto a quello giร  assicurato o da assicurare, e anche per una polizza giร  esistente.

Ma quali sono i requisiti necessari per lโ€™applicazione del Decreto Bersani o dellโ€™RC familiare? รˆ necessario che il familiare abiti con il contraente/assicurato al momento della stipula del contratto e che il familiare abbia un contratto assicurativo attivo.

A cura di: Redazione

Domande correlate