

L’attestato di rischio è quel documento assicurativo che certifica il numero di sinistri denunciati negli ultimi 5 anni e la classe di merito raggiunta dall’assicurato in base al sistema Bonus Malus.
L’attestato di rischio è un documento fondamentale, necessario in caso di cambio compagnia Rc auto per il calcolo della nuova tariffa, ma allo stesso tempo personale, perché indica il livello di virtuosità o di sinistrosità del conducente.
Questo è il motivo per cui in seguito alle modifiche intervenute con il D.lgs 209/2005 di dematerializzazione delle assicurazioni, l’assicurato- conducente è il primo soggetto legittimato a ricevere il documento in prossimità della scadenza Rca.
L’attestato di rischio in sostanza non è più disponibile in formato cartaceo e non va ritirato, se non su richiesta dell’interessato, perché la nuova compagnia può consultarne il contenuto online in una banca dati custodita dall’IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni), e calcolare il preventivo in base al contenuto del documento.
Confronta Preventivi RC Auto »
L’assicurato può accedere all’area online della precedente assicurazione per scaricare il documento, ma non deve più occuparsi della trasmissione ad eventuale nuova compagnia. Gli altri aventi diritto alla consegna dell’attestato diversi dal contraente sono i seguenti:
Questi soggetti, non potendo accedere all’area online dell’assicurato, devono fare richiesta di copia e ritiro del documento a mezzo e-mail o in formato cartaceo al Servizio Clienti della compagnia.