- Domotica di Iliad con 50 minuti e 100 SMS + 200 MB a 1,99 €/mese per sempre
- Smart Security di WindTre con 50 minuti e 250 SMS + 500 MB a 24,99 €/anno (2,08 €/mese)
- ConME Casa di CoopVoce con 50 minuti e 200 SMS + 200 MB a 2,5 €/mese
Scopri le migliori offerte per una SIM per antifurto di giugno e proteggere così la tua casa in modo efficace con un allarme smart ma con una spesa minima
Un allarme smart rispetto alle soluzioni tradizionali garantisce un livello di sicurezza molto superiore ma soprattutto consente di gestire la protezione della propria abitazione molto più comodamente con un tap sullo schermo dello smartphone. Direttamente dal telefono si possono infatti controllare stanze e ingressi anche quando si è fuori casa e se malauguratamente è in corso una violazione di domicilio il sistema allerterà immediatamente le autorità. L’utente verrà poi informato in tempo reale con una notifica o una chiamata da parte di un operatore. Per poter funzionare un allarme smart deve però essere sempre connesso a Internet e serve quindi una SIM per antifurto.
Confronta le offerte SIM solo dati »
| Offerte per antifurto |
Costo mensile |
Minuti, SMS e Gigabyte |
| Domotica di Iliad | 1,99 €/mese per sempre | 50 minuti e 100 SMS + 200 MB in 4G/4G+ |
| Smart Security di WindTre | 24,90 €/anno (circa 2,08 €/mese) | 50 minuti e 250 SMS + 500 MB in 4G |
| ConME Casa di CoopVoce | 2,50 €/mese | 50 minuti e 200 SMS + 200 MB in 4G |
| Internet ho. Things di ho. Mobile | 2,99 €/mese | 50 minuti e 500 SMS + 500 MB in 4G |
| TIM Home Connect | 3 €/mese o 36 €/24 mesi | 50 minuti e 100 SMS + 200 MB in 4G |
| Spusu 1 | 3,98 €/mese | 100 minuti e 100 SMS + 1 GB in 4G+ |
| Vodafone Easy Control | 4,99 €/mese | 50 minuti e 100 SMS + 200 MB in 4G |
Una SIM per antifurto solitamente include una piccola quantità di minuti e SMS, che verranno utilizzati principalmente per l’invio di notifica e comunicare con gli operatori di sicurezza, e traffico dati sufficiente per mantenere connesso l’allarme smart e garantire la protezione della propria casa.
Oggi sempre più operatori di telefonia mobile dispongono di offerte dati specifiche per i dispositivi smart come gli allarmi. Per confrontare le loro diverse proposte potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. Con pochi clic avrete costruito il vostro personale profilo di consumi medio e potrete così trovare la soluzione più economica per le vostre esigenze di protezione. Potrete poi attivare la soluzione perfetta direttamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.
Di seguito sono descritte nel dettaglio le offerte per una SIM per antifurto con inclusi almeno 50 minuti e 200 MB di traffico:
L’offerta di Iliad costa 1,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratuite. In alternativa si può richiedere un’eSIM anche online al costo di 9,99 euro.
L’offerta di WindTre con la Summer Promo costa 24,90 euro l’anno, invece di 34,90 euro. Il contributo per l’attivazione è di 4,99 euro mentre la SIM costa 10 euro con spedizione gratuita.
Potete abbinare questa offerta a Super Fibra per avere anche una connessione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in FTTH (Fiber to the Home), chiamate illimitate, modem Wi-Fi 6, Giga illimitati per tutta la famiglia (massimo 3 SIM) e 12 mesi di Amazon Prime. Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete attivare l’offerta fibra ottica a 24,99 euro al mese o 22,99 euro al mese se siete anche clienti mobile di WindTre. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,99 euro. Dopo aver attivato la rete fissa potrete aggiungere anche Unlimited Special con minuti e Giga illimitati al costo di 7,99 euro al mese.
Attiva Super Fibra di WindTre »
L’offerta di CoopVoce costa 2,5 euro al mese. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso.
Scopri le offerte di CoopVoce »
L’offerta di ho. Mobile costa 2,99 euro al mese più una prima ricarica da 3 euro da cui verrà scalato il primo rinnovo. Il contributo per l’attivazione è di 9 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. In alternativa potete richiedere un’eSIM al costo di 4,99 euro anche online. Grazie all’iniziativa Soddisfatti ho. Rimborsati potete provarla per trenta giorni e decidere poi se continuare con ho. oppure richiedere il recesso senza costi aggiuntivi o penali direttamente online con due clic. Avrete anche il rimborso di tutte le spese sostenute durante il mese.
Una volta esaurito il traffico voce o dati potete utilizzare il servizio Riparti per aprire un nuovo ciclo mensile del piano in qualsiasi momento e allo stesso prezzo di sempre. Il tasto apposito compare nell’app ho. e nell’Area Personale sul sito quando stanno per finire i minuti, SMS e Megabyte. Utilizzare Riparti può però modificare la scadenza della promozione. Altrimenti, l’operatore low cost applica una tariffazione di 19 cent al minuto per le chiamate e SMS a 29 cent. La navigazione Internet viene invece bloccata in automatico fino al successivo rinnovo.
Scopri le offerte di ho. Mobile »
L’offerta di TIM costa 3 euro al mese o 36 euro per 24 mesi, poi si rinnova a 3 euro al mese. Il contributo per l’attivazione per la versione con pagamento mensile è di 5 euro mentre diventa gratuito per la versione con vincolo di 24 mesi. In negozio potete richiedere un’eSIM al costo di 10 euro. Per l’attivazione dell’offerta potrete effettuare la verifica dell’identità con maggiore comodità anche tramite SPID.
L’offerta di Spusu costa 3,98 euro al mese per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratuite. Senza costi aggiuntivi potete richiedere online un’eSIM o cambiare offerta una volta al mese. I Gigabyte di riserva non hanno scadenza e si possono accumulare fino al limite massimo previsto dal piano.
L’offerta di Vodafone costa 4,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è di 5 euro. La SIM è gratis acquistandola online.
Scopri le offerte di Vodafone »
| Offerte Internet mobile | Costo mensile | Minuti, SMS e Gigabyte |
| Kena Dati Promo di Kena Mobile |
|
300 GB in 4G fino a 60 Mbps + 100 GB con autoricarica |
| Very 400 Giga di Very Mobile |
|
300 GB in 4G Full Speed |
| ho. Solo Dati di ho. Mobile |
|
chiamate e SMS a consumo + 300 GB in 4G fino a 60 Mbps |
|
Very 500 Giga di Very Mobile |
|
500 GB in 4G Full Speed |
| Dati 350 di Iliad |
|
chiamate e SMS a consumo + 350 GB in 4G/4G+ |
Nel caso in cui stiate cercando un’offerta solo dati da abbinare a una SIM per antifurto o altri dispositivi come una chiavetta Internet o un modem Wi-Fi portatile, in modo da avere un’alternativa più economica per la rete fissa, di seguito avete descritte nel dettaglio alcune offerte dall’eccellente rapporto qualità prezzo:
L’offerta di Kena Mobile costa 11,99 euro al mese, invece di 13,99 euro al mese, ed è disponibile solo per chi attiva un nuovo numero. Il contributo per l’attivazione, SIM e spedizione sono gratis.
L’offerta di Very Mobile costa 11,99 euro al mese, invece di 13,99 euro al mese, con la Promo FLASH! XL fino al 13/6/24. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Potete richiedere un’eSIM direttamente online senza costi aggiuntivi.
L’offerta di ho. Mobile costa 15,99 euro al mese o 13,99 euro al mese per i già clienti. Dovrete aggiungere anche l’acquisto di una ricarica rispettivamente da 16 euro e 14 euro da cui verrà scalato il primo rinnovo. Il contributo per l’attivazione è di 3,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Attivandola online avrete anche uno sconto su Amazon.it per l’acquisto di dispositivi TP-Link come:
L’offerta di Very Mobile costa 13,99 euro al mese, invece di 15,99 euro al mese, con la Promo FLASH! XL fino al 13/6/24. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis.
L’offerta di Iliad costa 14,99 euro al mese per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis.