- Con A2A Easy Luce e Gas l'energia elettrica e il metano costano come all'ingrosso
- Tariffe del mercato all'ingrosso senza costi extra per le soluzioni di Pulsee
- wekiwi fa pagare l'energia come il PUN+0,013 €/kWh e il gas PSV+0,050 €/Smc
Indici PUN e PSV: ecco una fotografia delle migliori offerte luce e gas che propongono l’accesso al prezzo all’ingrosso di energia elettrica e metano a Settembre 2023 su SOStariffe.it.
Le offerte luce e gas a prezzo indicizzato sono una tipologia tariffaria del Mercato Libero che consente ai clienti domestici di accedere ai prezzi all’ingrosso dei beni energetici, in base all’andamento di PUN (Prezzo Unico Nazionale) e PSV (Punto di Scambio Virtuale). Questi ultimi sono rispettivamente gli indici di riferimento per la compravendita di energia elettrica e metano nel mercato all’ingrosso in Italia.
Essendo aggiornate mensilmente sulla base, appunto, del valore degli indici PUN e PSV, queste tariffe assicurano ai clienti finali bollette luce e gas in linea con l’andamento del mercato: se PUN e PSV rallentano, gli importi in fattura si riducono, mentre se si infiammano, le bollette diventano più salate.
Per trovare le migliori soluzioni indicizzate per illuminare o riscaldare casa, c’è il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas, accessibile cliccando sul link qui sotto:
SCOPRI LE offerte LUCE E GAS »
Questo strumento, che è gratuito e semplice da utilizzare, aiuta i consumatori a scandagliare le offerte proposte dai gestori energetici a settembre 2023 e individuare quella più conveniente sulla base del proprio consumo annuo di energia e metano. Questa informazione può essere consultata in bolletta (ecco come leggere la bolletta della luce e come leggere la bolletta del gas), oppure stimata impostando i parametri nel tool integrato nel comparatore stesso (come da maschera qui sotto):
NOME FORNITORE | NOME OFFERTA | PREZZO LUCE/GAS | SPESA MENSILE | |
1 | A2A |
|
|
|
2 | Pulsee |
|
|
|
3 | wekiwi |
|
|
|
Di seguito una “radiografia” delle 3 offerte luce e gas a prezzo indicizzato che il comparatore di SOStariffe.it ha individuato come le più appetibili a settembre 2023 per una “famiglia tipo” che consumi 2.700 kWh di energia elettrica (con potenza impegnata di 3 kW) e 1.400 Smc di gas naturale all’anno con fornitura attiva nel comune di Milano.
Quali sono i punti di forza della soluzione luce e gas proposta da A2A Energia? Eccoli elencati di seguito:
Clicca al link di seguito per accedere al portale che A2A Energia dedica a questa offerta:
SCOPRI A2A EASY LUCE E GAS »
Pulsee, il marchio 100% digitale di Axpo Italia, entra nella rosa dei fornitori di luce e gas più convenienti a settembre 2023 per le seguenti ragioni:
Maggiori informazioni su Pulsee Luce RELAX Index sono disponibili cliccando al link di seguito:
Scopri Pulsee Luce RELAX Index »
Per saperne di più sulla soluzione gas Pulsee, ecco il link di riferimento:
Scopri Pulsee Gas RELAX Index »
La web company wekiwi propone la seguente promozione, in esclusiva con SOStariffe.it:
Per saperne di più su Energia alla Fonte wekiwi, premi il bottone verde qui sotto:
Scopri Energia alla Fonte wekiwi »
Per una panoramica di Gas alla Fonte wekiwi, basta cliccare di seguito:
Scopri Gas alla Fonte wekiwi »