Cambio operatore da Wind: le 10 offerte per il passaggio a Luglio 2023

Scopri le migliori offerte per il cambio operatore da Wind a luglio. Potete mantenere gratis il vostro numero di telefono con richiesta di portabilità al nuovo gestore

In 30 sec.
Le migliore offerte per chi passa da WindTre a un altro operatore a luglio 2023
  1. Una delle offerte più economiche è Super 20 di PosteMobile con 20 GB a 4 €/mese
  2. Se cercate un'offerta 5G, la più conveniente è Fastweb Mobile con 100 GB a 7,95 €/mese
  3. Fastweb propone anche l'offerta con più Giga con 300 GB al costo di 11,95 €/mese
Cambio operatore da Wind: le 10 offerte per il passaggio a Luglio 2023

Se siete tra i clienti di WindTre che non sono soddisfatti del proprio operatore di telefonia mobile potete sempre decidere di cambiarlo. Oggi non solo ci sono tante offerte con un rapporto qualità prezzo superiore rispetto a quelle proposte dal vostro attuale gestore ma potete anche mantenere gratis il numero di telefono con la richiesta di portabilità. La procedura per il cambio operatore da Wind richiede meno di tre giorni lavorativi.

Cambio operatore da Wind: le migliori offerte di luglio 2023

  Le migliori offerte degli operatori per chi arriva da WindTre Minuti, SMS e Giga Prezzo
1 Super 20 di PosteMobile minuti e SMS a consumo + 20 GB in 4G 4 €/mese
2 Super Mobile di Optima Italia minuti e SMS illimitati + 100 GB in 4G+ fino a 60 Mbps 4,95 €/mese
3 Spusu 70 di Spusu 2000 minuti e 500 SMS + 70 GB in 4G+ 5,98 €/mese
4 Fastweb Mobile minuti illimitati e 100 SMS + 100 GB in 5G 7,95 €/mese
5 Giga 100 di Iliad minuti e SMS illimitati + 100 GB in 4G/4G+ 7,99 €/mese
6 Creami Extra WOW 150 di PosteMobile minuti e SMS illimitati + 150 GB in 4G+ 8,99 €/mese
7 Giga 150 di Iliad minuti e SMS illimitati + 150 GB in 4G/4G+ o 5G 9,99 €/mese
8 Fastweb Mobile Maxi minuti illimitati e 100 SMS + 300 GB in 5G 11,95 €/mese
9 Kena 11,99 100GB STAR Promo di Kena Mobile minuti illimitati, 1000 SMS + 100 GB in 4G fino a 60 Mbps (+50 GB con autoricarica + 200 GB per 60 giorni) 11,99 €/mese
10 TIM 5G Power Smart minuti e SMS illimitati e 100 GB in 5G con TIM Ricarica Automatica primo mese gratis, poi 14,99 €/mese

Se intendente effettuare il cambio operatore da Wind quest’estate potete scegliere tra tante offerte tutte differenti tra loro. Per avere la certezza di scegliere la promozione giusta per voi potete utilizzare gratis il comparatore di SOStariffe.it. Bastano pochi passaggi per avere sott’0cchio tutte le informazioni necessarie a trovare il piano più conveniente in base alle vostre reali esigenze e abitudini di consumo. Una volta fatta la vostra scelta potrete poi attivarla con la massima comodità online cliccando sull’apposito tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore dove completare l’acquisto.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Super 20 di PosteMobile è tra le offerte più economiche oggi disponibili, anche se include chiamate a consumo. Con l’operatore di Poste Italiane al costo di 4 euro al mese potete avere:

  • chiamate a 18 cent al minuto e SMS a 18 cent
  • 20 GB per navigare in 4G+ fino a 300 Mbps in download
  • 3,64 GB per navigare in roaming in Ue

La SIM costa 10 euro, a cui dovete aggiungere anche 10 euro per una prima ricarica.

Super Mobile di Optima Italia è un’offerta altrettanto conveniente in quanto per poco più di un euro al mese include anche le chiamate e SMS illimitate e una quantità molto superiore di traffico dati. Al prezzo di 4,95 euro al mese sono infatti inclusi anche:

  • 100 GB per navigare in 4G fino a 60 Mbps in download
  • Nessun vincolo o penale per il recesso
  • 4,5 GB per navigare in roaming in Ue

L’attivazione sarebbe di 19,90 euro ma se acquistate l’offerta online diventa di 9,90 euro.

Attiva Optima Super Mobile

Spusu 70 di Spusu invece include 2000 minuti, 500 SMS e 70 GB in 4G+ fino a 300 Mbps in download a 5,98 euro al mese per sempre. L’attivazione è di 9,90 euro. SIM e spedizione sono gratuite. Per il roaming in Ue avete inclusi 5,45 GB. L’offerta di Spusu prevede anche:

  • 140 GB di riserva da utilizzare quando si esaurisce il traffico dati incluso
  • Riserva Dati per trasformare i minuti, SMS e Giga non utilizzati durante il mese in traffico dati aggiuntivo, disponibile a partire dal primo rinnovo e che non ha scadenza
  • eSIM senza costi aggiuntivi da richiedere anche online
  • Cambio offerta senza costi aggiuntivi in qualsiasi momento

Fastweb Mobile è l’operatore che propone l’offerta 5G più economica che si possa oggi acquistare. Con Fastweb a 7,95 euro al mese avete inclusi:

  • minuti illimitati e 100 SMS
  • 100 GB per navigare anche in 5G in tutte le grandi città (Fastweb conta di arrivare a una copertura del 90% entro il 2025)
  • 8 GB per navigare in roaming in Ue
  • I corsi della Fastweb Digital Academy per apprendere nuove competenze digitali molto richieste dalle aziende

L’attivazione è di 10 euro mentre SIM e spedizione sono gratuite. Riceverete la scheda telefonia entro un massimo di cinque giorni lavorativi.

Attiva Fastweb Mobile »

Con Iliad potete avere offerte senza vincoli né costi nascosti. Avete quindi la possibilità di recedere senza spese aggiuntive o penali. In più l’operatore non applica rimodulazioni e per questo motivo la composizione della tariffa e il prezzo sono fissi per sempre. Al costo di 7,99 euro al mese avete quindi inclusi:

  • minuti e SMS illimitati
  • 100 GB per navigare in 4G/4G+
  • 8 GB per navigare in roaming in Ue
  • Attivazione a 9,99 euro ma con SIM e spedizione gratuite

Un’altra offerta di PosteMobile interessante ma con chiamate e SMS illimitate incluse è Creami Extra WOW 150. L’operatore al costo di 8,99 euro al mese potete avere anche:

  • 150 GB per navigare in 4G+ fino a 300 Mbps in download
  • 8,19 GB per navigare in roaming in Ue

La SIM costa sempre 10 euro e dovete aggiungere anche una prima ricarica da 10 euro.

L’offerta più richiesta di Iliad resta comunque Giga 150 con minuti e SMS illimitati e 150 GB per navigare anche in 5G in oltre 3.000 Comuni in tutta Italia. Il prezzo è di 9,99 euro al mese per sempre. L’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratuite. Sono inclusi anche 10 GB per il roaming in Ue.

In molti hanno scelta questa tariffa anche per scegliendo di pagare con addebito automatico su conto corrente o carta di credito/debito avete incluso uno sconto di 5 euro al mese sull’offerta fibra ottica di Iliad. L’offerta per la rete fissa dell’operatore low cost prevede:

  • Navigazione illimitata sulla rete FTTH EPON fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi) o fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload su quella FTTH GPON in base alla copertura, che potete verificare gratis con SOStariffe.it
  • chiamate illimitate verso i numeri italiani e 60 destinazioni all’estero
  • attivazione
  • modem IliadBox in comodato d’uso gratuito con supporto al Wi-Fi di ultima generazione

Il costo per i clienti mobile di Iliad con offerta da 9,99 euro al mese e pagamento automatico è di 19,99 euro al mese per sempre, invece di 24,99 euro al mese. Il prezzo per l’installazione della linea è di 39,99 euro.

Attiva l’offerta fibra di Iliad »

Fastweb Mobile Maxi rispetto alla precedente offerta dell’operatore include 300 GB per navigare in 5G a 11,95 euro al mese. In Ue avete invece a disposizione 10 GB per la navigazione in roaming. L’offerta prevede anche i corsi e workshop della Fastweb Digital Academy. La SIM costa 10 euro mentre SIM e spedizione son gratuite.

Attiva Fastweb Mobile Maxi »

Kena Mobile propone una delle offerte più convenienti del mese se effettuate il cambio operatore da Wind entro la fine dell’estate. Kena 11,99 100GB STAR Promo infatti prevede:

  • minuti illimitati e 1000 SMS
  • 100 GB per navigare in 4G fino a 60 Mbps in download
  • Attivazione, SIM e spedizione sono gratuite
  • 11 GB per navigare in roaming in Ue
  • 200 GB da usare entro 60 giorni con attivazione entro il 26/7/23
  • 50 GB in più al mese con attivazione del pagamento con ricarica automatica entro il 20/9/23

Il prezzo è di 11,99 euro al mese senza vincoli o costi nascosti.

Attiva Kena 11,99 100GB STAR Promo»

TIM permette di navigare in 5G fino a 2 Gbps in download e 150 Mbps in upload sul Vero 5G in tutte le grandi città italiane. Per chi effettua il cambio operatore da Wind e sceglie di pagare con TIM Ricarica Automatica sono inclusi:

  • Accesso prioritario alla rete dell’operatore
  • minuti e SMS illimitati
  • 100 GB per navigare in 5G
  • 14 GB per navigare in roaming in Ue
  • 100 GB di backup su Google One per 3 mesi (poi si rinnova a 1,99 euro al mese)
  • la protezione di TIM Safe Web Plus per tutti i dispositivi connessi alla rete

Per chi arriva WindTre il primo mese è gratis, poi l’offerta si rinnova a 14,99 euro al mese. La SIM costa 25 euro con 20 euro di traffico incluso. Chi sceglie il pagamento su credito residuo ha invece inclusi solo 50 GB a 16,99 euro al mese.

Se siete già clienti di TIM per la rete fissa con il cambio operatore da Wind potete attivare TIM Unica Power a 1,90 euro al mese, che vi verranno addebitati direttamente in bolletta, e usufruire dei seguenti vantaggi:

  • Giga illimitati ogni mese per i telefoni di tutta la famiglia (massimo sei SIM anche se non intestate al titolare della rete fissa)
  • una seconda SIM con un’offerta TIM 5G Power a partire da 9,99 euro al mese
  • un abbonamento a TIMVISION con Netflix (piano Standard con visione in HD su due dispositivi in contemporanea senza pubblicità) gratis fino al 23 settembre, poi si rinnova a 12,99 euro al mese. La promozione è disponibile fino al 25 luglio
  • un abbonamento a TIMVISION con Disney gratis per 3 mesi, poi si rinnova a 9,99 euro al mese
  • sconto del 20% sui gioielli di Kulto
Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico