Quando non si è più soddisfatti del proprio operatore di telefonia mobile è inutile ingoiare il rospo e continuare su una strada che vi porterebbe solamente a spendere troppo. Effettuare il cambio operatore da Wind può essere la scelta migliore che potete fare, stando attenti ad alcuni aspetti importanti come l’eventuale presenza di vincoli di permanenza, che possono portare al pagamento completo del costo di attivazione, o se avete abbinato all’attuale promozione l’acquisto a rate di uno smartphone. Oggi i clienti di WindTre possono cambiare gestore senza perdere il numero di telefono e trovare offerte anche fino a 300 GB a meno di 12 euro al mese.
Cambio operatore da Wind: le migliori offerte di giugno 2023
Chi sta pensando al cambio operatore da Wind può trovare a giugno una vastissima scelta di tariffe per tutti i gusti. Nella lista compaiono sia promozioni con chiamate a consumo che offerte con oltre 300 GB inclusi. Troviamo anche tariffe 5G a meno di 8 euro al mese. Per confrontarle potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. Bastano pochi clic per avere una panoramica completa e dettagliata di costi e caratteristiche delle promozioni. Il nostro sistema selezionerà le più economiche in base alle vostre esigenze ed abitudini di consumo. Potrete poi attivare quella che preferite direttamente online cliccando sull’apposito tasto, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.
Di seguito abbiamo raccolto le 10 migliori offerte per il cambio operatore da Wind:
1. Super 20 di PosteMobile prevede chiamate a 18 cent e SMS a 18 cent e 20 GB per navigare in 4G+ fino a 300 Mbps in download. Il prezzo è di 4 euro al mese. La SIM costa 10 euro a cui si aggiungono altri 10 euro per una prima ricarica. In Ue con questa offerta avete a disposizione 3,64 GB per il roaming.
Attiva Super 20 di PosteMobile »
2. Super Mobile di Optima Italia prevede minuti e SMS illimitati e 100 GB per navigare in 4G fino a 60 Mbps in download. Il prezzo è di 4,95 euro al mese. L’attivazione è di 19,90 euro ma se si acquista l’offerta online è di 9,90 euro. In Ue potete utilizzare tutti i minuti e i Giga per navigare in roaming.
Attiva Optima Super Mobile »
3. Spusu 70 di Spusu prevede 2000 minuti, 500 SMS e 70 GB per navigare in 4G+ fino a 300 Mbps in download. Il prezzo è di 5,98 euro al mese per sempre. La SIM costa 9,90 euro mentre la spedizione è gratuita. In Ue potete navigare fino in roaming fino a 5,45 GB. Avete inclusi anche 140 GB di riserva, da utilizzare nel momento in cui avete esaurito quelli inclusi, e il servizio Riserva Dati per trasformare i minuti, SMS e Gigabyte non consumati durante il mese in traffico dati aggiuntivo che diventa disponibile dal primo rinnovo e che non hanno scadenza. Con Spusu potete acquistare una eSIM o cambiare offerta quando volete senza costi aggiuntivi.
Attiva Spusu 70 »
4. Fastweb Mobile prevede minuti illimitati, 100 SMS e 100 GB per navigare anche in 5G. Il prezzo è di 7,95 euro al mese. L’attivazione è di 10 euro ma la SIM viene spedita gratis. In Ue potete navigare in roaming fino a 8 GB. Avete inclusi anche i corsi della Fastweb Digital Academy, che vi permetteranno di apprendere nuove competenze digitali tra le più richieste oggi dalle aziende.
Attiva Fastweb Mobile »
5. Creami Extra WOW 150 di PosteMobile prevede minuti e SMS illimitati e 150 GB per navigare in 4G+ fino a 300 Mbps in download. Il prezzo è di 8,99 euro al mese. La SIM costa 10 euro più 10 euro per una prima ricarica. In Ue potete navigare in roaming fino a 8,19 GB.
Attiva Creami Extra WOW 150 »
6. Flash 200 di Iliad con minuti e SMS illimitati e 200 GB per navigare anche in 5G. Il prezzo è di 9,99 euro al mese per sempre. L’attivazione è di 9,99 euro mentre la SIM è gratuita. In Ue potete navigare in roaming fino a 10 GB. L’offerta, salvo proroghe, è disponibile fino al 15 giugno 2023.
Attivando Flash 200 con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito/debito avrete incluso anche uno sconto di 5 euro al mese sull’offerta fibra ottica di Iliad. Il costo a queste condizioni è di 19,99 euro al mese per sempre, invece di 24,99 euro al mese. Sulla rete fissa con l’operatore low cost potrete navigare fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload sulla rete FTTH EPON o fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload sulla FTTH GPON. Potete verificare gratis la copertura con SOStariffe.it.
L’offerta fisso di Iliad include anche chiamate illimitate, attivazione e modem con supporto al Wi-Fi di ultima generazione in comodato d’uso gratuito. La spesa per l’installazione è di 39,99 euro. Si possono anche aggiungere fino a 4 Wi-Fi Extender per potenziare il segnale e raggiungere ogni stanza della casa (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) o la protezione di McAfee per tutti i terminali connessi alla rete (2,99 euro al mese).
Attiva l’offerta fibra di Iliad »
7. Fastweb Mobile Maxi prevede minuti illimitati, 100 SMS e 300 GB per navigare anche in 5G. Il prezzo è di 11,95 euro al mese. L’attivazione è di 10 euro ma la SIM viene spedita gratis. In Ue potete navigare in roaming fino a 10 GB. Avete inclusi anche i corsi della Fastweb Digital Academy.
Attiva Fastweb Mobile Maxi »
8. Creami Extra WOW 300 di PosteMobile prevede minuti e SMS illimitati e 300 GB per navigare in 4G+ fino a 300 Mbps in download. Il prezzo è di 11,99 euro al mese. La SIM costa 10 euro più 20 euro per una prima ricarica. In Ue potete navigare in roaming fino a 10,92 GB.
Attiva Creami Extra WOW 300 di Postemobile »
9. Kena 11,99 100GB STAR Promo di Kena Mobile prevede minuti illimitati, 1000 SMS e 100 GB per navigare in 4G fino a 60 Mbps in download. Attivando il servizio di ricarica automatica entro il 20/9/23 avete inclusi altri 50 GB al mese gratis a partire dal primo rinnovo. Il costo è di 11,99 euro al mese. Attivazione, SIM e spedizione sono gratuite. In Ue potete navigare in roaming fino 11 GB. A chi effettua il cambio operatore da Wind è richiesta la portabilità del numero, che verrà eseguita gratuitamente dall’operatore entro un massimo di tre giorni lavorativi.
10. TIM 5G Power Smart prevede minuti e SMS illimitati e 150 GB per navigare in 5G fino a 2 Gbps in download e 150 Mbps in upload con TIM Ricarica Automatica (altrimenti 100 GB con pagamento su credito residuo) e accesso prioritario alla rete dell’operatore. Il costo è di 14,99 euro al mese ma se acquistate l’offerta online il primo mese è gratuito per i nuovi clienti, così come l’attivazione. La SIM costa 25 euro con 20 euro di traffico incluso. In Ue potete navigare in roaming fino 14 GB. Avete anche inclusi 100 GB di backup su Google One per 3 mesi (poi si rinnova a 1,99 euro al mese) e la protezione di TIM Safe Web Plus per i dispositivi connessi alla rete.
Attiva TIM 5G Power Smart
Se chi effettua il cambio operatore da Wind è già cliente di TIM per la rete fissa con questa offerta può attivare anche TIM Unica Power per avere Giga illimitati per tutte le SIM della famiglia (massimo 6 anche se non intestate al titolare della connessione di casa). La promozione costa 1,90 euro al mese, che vi verranno addebitati direttamente in bolletta, e include anche altri vantaggi come la possibilità di avere Samsung Galaxy Z Flip4 5G da 128 GB a 20 euro al mese per 30 mesi (con vincolo di 24 mesi per la parte mobile) o una seconda SIM con un’offerta TIM 5G Power a partire da 9,99 euro al mese. In più potete scegliere tra un abbonamento di 3 mesi a TIMVISION con un piano standard Netflix e 6 mesi di Amazon Prime (poi si rinnova a 12,99 euro al mese) o con Disney+ (poi si rinnova a 9,99 euro al mese) e uno sconto del 15% su una spesa di 99 euro sullo store di HP.