Revisione auto: ogni quanto va fatta?
La polizza assicurativa, la revisione e il bollo auto devono sempre essere perfettamente in regola per circolare serenamente con il proprio veicolo: ad esempio, la mancata revisione puรฒ portare il guidatore a dover pagare una multa molto cara se fermato dalle Forze dell'Ordine.
Sottovalutare lโimportanza di effettuare con puntualitร la revisione dellโauto puรฒ costare molto caro, tra i 200 โฌ e i 2000โฌ per i recidivi secondo quanto previsto dal Codice della Strada, ma le multe legate al mancato rispetto di quanto prescritto in tema di revisione possono arrivare anche oltre gli 11 mila euro. Non si tratta della revisione annuale, quella รจ facoltativa, bensรฌ della pratica obbligatoria di controllo che va fatta ogni 2 anni.
La Legge parla chiaro e le sanzioni pecuniarie crescono con lโaggravarsi della posizione dellโautomobilista. Diciamo che si parte da una segnalazione con una piccola ammenda per gli sbadati, ma per chi cerca di truffare lo Stato con certificati falsi o con ripetuti ritardi le sanzioni si inaspriscono.
Ecco cosa รจ necessario sapere sulla revisione obbligatoria della propria auto: quando va fatta, quali sono i centri autorizzati e quali i documenti e i costi fissi di questa procedura.
La revisione VS il tagliando
Iniziamo da una distinzione di base che perรฒ a volte confonde gli automobilisti meno esperti. Il tagliando e la revisione dellโauto non sono la stessa cosa. Sono due controlli obbligatori che perรฒ testano aspetti diversi della vettura. Il tagliando รจ, infatti, un vero e proprio monitoraggio dei componenti meccanici come la trasmissione, il motore, la coppa dellโolio, le sospensioni, oltre al solito cambio olio e controllo dei filtri.
La revisione, invece, รจ un controllo delle condizioni della vettura legate allโusura. La valutazione in questo caso riguarda il livello di inquinamento o di sicurezza del veicolo e si controlla, inoltre, che siano rispettati gli standard posti per legge in fatto di rumorositร dellโauto. Ad essere testati con scrupolositร sono in questo caso il sistema di frenata, i gas di scarico prodotti, la reattivitร del volante, ecc.
Dal 2018 sono stati anche introdotti i controlli straordinari sui contachilometri, questo provvedimento punta a ridurre la possibilitร di truffe da azzeramento dellโapparecchio. Altra novitร operativa dallo scorso anno รจ la possibilitร di circolare con la revisione scaduta se si รจ giร preso appuntamento per procedere al controllo (ovviamente devono essere rispettati i termini prescritti).
Nuova o usata: che cosa cambia
Non รจ un caso che si specifichi che si tratta della revisione obbligatoria. Spesso gli automobilisti piรน scrupolosi fanno controllare la propria vettura anche tutti gli anni o magari dopo unโincidente si richiede che venga revisionata lโautomobile. Per capire le tempistiche della revisione dellโauto, occorre fare unaย distinzione.
La prima revisione periodica obbligatoria dellโauto deve essere sostenutaย quattro anniย dopo la prima immatricolazione. Per essere proprio precisi va fatta entro la fine del mese di immatricolazione riportato sulla carta di circolazione dellโauto. Trovate questa informazione al punto B sul libretto. Se la vostra auto รจ stata immatricolata per la prima volta il 15 marzo 2019, la prima revisione dovrร essere fatta entro fine marzo 2023.
Le successive revisioni devono essere effettuate con cadenzaย biennale. Non si deve per forza farle il 15 o il 18 del mese, ma vanno effettuate entro la fine del mese. Per esempio, se una vettura รจ stata revisionata lโ8 settembre 2023, la revisione successiva dovrร essere fatta entro il 30 settembre 2025.
Le sanzioni per chi non fa la revisione
Potrete decidere anche di anticipare la data in cui far controllare il veicolo per vostra comoditร o magari per fare un check-up dopo un sinistro. La nuova data della revisione obbligatoria dipenderร da questo cambiamento e bisognerร ricordarsene per riprogrammare le revisioni successive.
Lโobbligo di revisione รจ previsto dagli artt.79 e 80 del Codice della Strada che nei diversi commi dellโarticolo 80 specifica quali siano in caso di violazione le sanzioni amministrative e pecuniarie per gli automobilisti e anche per i centri di revisione.
Nello specifico allโart.79 sono riportate le direttive tecniche che i veicoli e i rimorchi devono rispettare e quali sono i controlli e le componenti delle vetture da esaminare. Viene inoltre sottolineato nel primo comma dellโarticolo che le auto e i rimorchi โdevono essere tenuti in condizioni di massima efficienza, comunque tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l'inquinamentoโ.
Tra le sanzioni poste dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per chi non rispetti lโobbligo di revisione, come accennato in apertura, cโรจ un crescendo proporzionale alla gravitร delle irregolaritร riscontrate al momento del fermo.
Se lโautomobilista ha solo dimenticato la data della revisione e incorre in un controllo la multa sarร da poco meno di 170 โฌ (se si decide di pagare subito potrร usufruire di uno sconto del 30% sulla sanzione), la vettura, inoltre, sarร sospesa dalla circolazione fino a che non si provvederร ad effettuare il controllo.
Se perรฒ sul libretto di circolazione si trovano diverse annotazioni di sospensione lโammenda sarร piรน consistente (da 338 โฌ a 8000โฌ) e sarร ancora piรน corposa per chi tenti di falsificare la certificazione (422โฌ). Sono previste anche delle ammende per i centri autorizzati che emettano falsi attestati, in questo caso si verrร radiati dalla Camera di Commercio.
Niente revisione: rischio sicurezza e inquinamento
La durezza delle contromisure adottate contro chi guida unโauto non revisionata รจ da collegare alle conseguenze che questa graveย imprudenza puรฒ provocare. Le ripercussioni peggiori sono di due tipi: in primis si mina laย sicurezza propria e degli altriย e poi cโรจ ilย tema ambientale.
Se unโauto non controlla con la giusta regolaritร il sistema dei freni o la cinghia di trasmissione la possibilitร di causare un incidente aumentano in modo esponenziale. Se poi anche si fosse fortunati e non si incorresse in nessun controllo e non si provocasse nessun sinistro resterebbe comunque lโimpatto negativo che lโusura dei componenti puรฒ causare sullaย qualitร ย dellโaria.
Se leย emissioni inquinantiย prodotte dai gas di scarico della vostra auto sono superiori ai limiti viene danneggiato lโambiente e quindi la salute dei cittadini. Il particolato fine emesso dai tubi di scarico delle vetture รจ molto pericoloso per le persone, infatti riesce a penetrare nei polmoni degli individui, specie nei soggetti piรน deboli come i bambini.
Dove fare la revisione: in Motorizzazione
Ci sono piรน di 5000 officine eย centri autorizzatiย dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alle operazioni di revisione delle vetture. Questa azione perรฒ si puรฒ anche prenotare presso gli uffici dellaย Motorizzazione. Ilย costoย รจย inferioreย rispetto a quello dellโofficine (45 โฌ circa contro piรน di 65 โฌ). Per effettuare la revisione presso unย ufficioย della Motorizzazione Civile occorre:
- presentare domanda su appositoย modelloย TT 2100, reperibile presso gli uffici della Motorizzazione Civile e disponibile online;
- allegare attestazione di versamento diย 45 euroย sul conto corrente postale 9001 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri;
- prenotare la visita eย provaย del veicolo;
- presentare la carta diย circolazioneย del veicolo.
Per effettuare la revisione in un centro autorizzato dovrete prendereย appuntamento, se non sapete quali siano le officine accreditate potete consultare lโelenco provinciale riportato del dataset del Ministero.
Le imprese riconosciute devono possedere degli specifici requisiti tecnico-professionali, avere attrezzature e locali idonei alle attivitร di verifica e controllo per le revisioni. Esiste unย regolamentoย preciso da rispettare per ottenere la certificazione e detta anche diverse disposizioni riguardo al titolare dellโimpresa e alla responsabilitร tecnica di questโultimo.
Tra gli enti certificati come autorizzati ad effettuare le revisioni ci sono anche leย Agenzie ACI.
I costi in sintesi
La differenza di prezzo tra le pratiche svolte in Motorizzazione, facendo quindi la revisione fai da te, e iย costi da sostenereย presso le officine territoriali sono chiari in questo schema:
- 45 โฌ per ilย costoย di revisione (unica spesa da sostenere nel caso in cui ci si rivolga alla Motorizzazione),
- 9,9 โฌ per lโIVAย aliquota 22%,
- 10,2 โฌ per i diritti della Motorizzazione,
- 1,78 โฌ di bollettinoย postale.
Ci potrebbero essere perรฒ degli inconvenienti legati alla validitร della garanzia qualora si decida di fare la prima revisione (quella a distanza di 4 anni) in modalitร โartigianaleโ, per cosรฌ dire.
Esito: cosa succede
Sin qui abbiamo analizzato diversi aspetti della revisione, ma cosa succede esattamente al termine dei controlli tecnici sulla vostra vettura? Avete dimestichezza con il bollino blu?
Il controllo dei gas di scarico che dia un esito positivo vi permette di ottenere ilย bollino blu, questo adesivo certifica che iย gasย sono risultatiย in regola rispetto ai limiti posti per legge. Per questa attestazione non sono previsti costi aggiuntivi, infatti รจ una delle azioni incluse nei monitoraggi della revisione.
Al termine della revisione, la Motorizzazione Civile o l'officina autorizzata, consegnano all'utente unย tagliandoย autoadesivo da apporre sulla Carta di Circolazione. Il tagliando potrร riportare una delle seguenti diciture:
- "revisioneย regolare", nel caso in cui il veicolo abbia superato il controllo;
- "revisione da ripetere", nel caso in cui il veicolo non abbia superato il controllo e dovrร presentarsi a nuova visita entro un mese;
- "revisione da ripetere-sospesoย dalla circolazione", nel caso in cui il veicolo, oltre a non aver superato il controllo, puรฒ circolare solo in giornata per andare dal meccanico, a una velocitร non superiore di 40 km/h, e nel giorno in cui dovrร sostenere una nuova prova.
Iย datiย raccolti durante i controlli per la revisione saranno annotati e trasmessi alย Portale dellโAutomobilista del Ministero dei Trasportiย che in questo modo punta a creare un ulteriore database che raccolga i dati dei veicoli e renda piรน difficili le truffe nelle vendite di auto usate.
I dati comunicati da aprile 2019 con il nuovo certificato di Revisione auto sono:
- Dati identificativi del veicolo.
- Targa del veicolo e simbolo dello Stato di immatricolazione.
- Luogo e data di revisione.
- Lettura del contachilometri.
- Problemi riscontrati e livello di gravitร .
- Risultato generale del controllo tecnico.
- Scadenza del certificato di revisione.
- Dati dellโispettore responsabile del controllo.
Incidente senza revisione: pericolo rivalsa assicurativa
Chi viaggia senza rispettare le regole rischia di subire laย rivalsa assicurativa, si tratta del diritto riservato alla compagnia assicuratrice di ottenere che lโassicurato laย ripaghi del risarcimento versato allโaltro guidatoreย in alcuni casi particolari.
La rivalsa RCA, a seconda del contratto diย assicurazione auto, puรฒ scattare in caso di guida in stato di ebbrezza o, per lโappunto, per mancata revisione del veicolo.
ร nota la rivalsa perย stato alterato: viene esercitata quando, in caso di sinistro, il conducente alla guida del veicolo presenta un tasso alcolemico maggiore o uguale a quello previsto dallโattuale normativa. Idem per la guida sotto lโeffetto di droghe; ma cโรจ anche la rivalsa perย mancata revisione. In questo caso lโautomobilista che dovesse provocare un sinistro con la vettura non revisionata puรฒ trovarsi a dovere rimborsare la propria assicurazione di quanto risarcito in parte o in toto. La cifra della rivalsa dipenderร dalle condizioni contrattuali sottoscritte nella propria polizza.
Se lโincidente dovesse determinare il ferimento o la morte di qualcuno si puรฒ arrivare a rimborsi milionari. Attenzione pertanto alla guida senza revisione e alle condizioni contrattuali della RC auto. Non รจ un caso che le societร propongano sempre piรน spesso delleย coperture aggiuntiveย per la rinuncia alla rivalsa. Acquistando queste soluzioni e con un sovrapprezzo rispetto alla tariffa standard, gli assicurati si garantiscono una protezione dal diritto di rivalsa della societร .