Assicurazioni moto d'epoca e storiche: guida completa

Le moto che rispettano i requisiti per rientrare nella categoria di moto dโ€™epoca oppure moto storiche possono beneficare di alcune agevolazioni sullโ€™assicurazione, con un taglio netto dei costi e ulteriori vantaggi inclusi nella polizza.

ย 

moto parcheggiata su strada
Scopri come assicurare moto d'epoca o storica

Leย moto dโ€™epocaย e leย moto storicheย sono particolari tipologie di veicoli che, rispettando determinati requisiti, possono ottenere alcune agevolazioni. Tra i vantaggi a disposizione dei proprietari di queste moto ci sono alcuni bonus assicurativi. In particolare, per moto dโ€™epoca e storiche รจ possibile attivareย unโ€™assicurazione moto con un prezzo ridottoย e altre agevolazioni disponibili. Vediamo i dettagli:

Moto storiche e d'epoca: requisiti e differenze ย 

A chiarire laย differenzaย traย moto dโ€™epocaย eย moto storicheย (o di interesse storico) รจ ilย Codice della Stradaย (articolo 60). ย La normativa specifica:

  • rientrano nella categoriaย moto dโ€™epocaย tutti i motoveicoli e i ciclomotori conย almeno 20 anniย (fa riferimento la data di costruzione del veicolo oppure, in caso di indisponibilitร  di questo dato, รจ possibile considerare la data di prima immatricolazione) e cheย non sono piรน adeguati alla circolazione, non avendo i requisiti per poter circolare liberamente in strade pubbliche

Le moto dโ€™epoca devono conservare leย caratteristiche tecniche originarie, previste dal modello realizzato dalla casa costruttrice, e devono essereย iscritte nellโ€™elenco della Motorizzazione. Il mancato possesso dei requisiti per la circolazione comporta laย cancellazione dal PRAย e, quindi, lโ€™impossibilitร  di utilizzo da parte del proprietario. Le moto dโ€™epoca, perรฒ,ย possono circolare in stradaย soltantoย in caso di manifestazioni o raduni autorizzatiย e solo nellโ€™ambito della localitร  e/o degli itinerari collegati alla manifestazione. La circolazione รจ consentita tramite un apposito permesso rilasciato dallโ€™ufficio locale della Motorizzazione.

Passiamo ora alleย moto storicheย oppure di interesse storico. Anche in questo caso, รจ il Codice della Strada che chiarisce le caratteristiche di questa categoria di veicoli. Possono ottenere questa definizione:

  • i motoveicoli e i ciclomotori conย almeno 20 anni di etร ย (anche qui si fa riferimento alla data di costruzione o, in seconda battuta, alla data di prima immatricolazione)ย iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo e Storico FMI; a differenza delle moto dโ€™epoca, le moto storicheย possono circolare regolarmente su strada, rispettando i requisiti previsti dalla normativa e avendo la necessaria copertura RC

Per essere considerata โ€œmoto storicaโ€, quindi, non รจ sufficiente che il veicolo abbia piรน di 20 anni. รˆ necessario che il valore storico e la raritร  del modello siano riconosciuti, con lโ€™iscrizione in uno dei registri citati in precedenza. Il modello, inoltre, deve essere tenuto in un buono stato di conservazione e le caratteristiche originali del veicolo non devono essere state alterate.

Fai un preventivo e risparmia Confronta RC moto e risparmia

RC Moto storiche e d'epoca: caratteristiche e costi

ย 

RC MOTO STORICHE E Dโ€™EPOCA

CARATTERITICHE

Costo

Il costo รจ generalmenteย molto piรน bassoย rispetto al costo di una polizza RC Moto โ€œtradizionaleโ€

Classe di merito fissa

Non cโ€™รจ il sistema bonus malus ma viene applicata unaย classe di merito fissa

Clausola di guida

Le polizze RC per moto storiche e dโ€™epoca prevedono laย Guida Libera. In alcuni casi viene fissata unโ€™etร  minima intorno ai 23 anni per il conducente

Assicurazione cumulativa

Molte compagnie consentono diย assicurare piรน veicoli con una sola polizza

Le assicurazioni RC Moto riservate a moto storiche e moto dโ€™epoca sono, in genere, caratterizzate da unย premio annuale molto piรน bassoย rispetto a quello normalmente applicato alle assicurazioni moto per gli altri veicoli. Da notare, inoltre, che non รจ prevista lโ€™applicazione di un sistema bonus malus, pensato per premiare comportamenti di guida corretti. Queste polizze prevedonoย unโ€™unica classe di merito fissa.

Per assicurare questo tipo di moto, inoltre, la polizza include, come clausola di guida, laย Guida Libera, consentendo a tutti i conducenti abilitati e in possesso di regolare patente di poter mettersi alla guida del veicolo. In alcuni casi, perรฒ, viene fissata unโ€™etร  minima, con un passaggio a una Guida Esperta, fissata intorno ai 23 anni.

Per i collezionisti di veicoli storici e dโ€™epoca ci sonoย varie agevolazioni: in particolare, diverse compagnie consentono lโ€™attivazione di unโ€™assicurazione cumulativaย che, con un unico contratto, va a coprire piรน veicoli, garantendo un risparmio aggiuntivo per il cliente. Le caratteristiche di questo tipo di polizza cambiano in base alla compagnia che la propone.

Assicurazioni per le moto piรน antiche (non iscritte FMI)

Per leย moto antiche non iscritte alla FMIย รจ ugualmente possibile accedere aย polizze agevolate. Molte compagnie, infatti, tengono in considerazione solo lโ€™etร  del veicolo, senza richiedere un certificato di iscrizione FMI, per garantire lโ€™accesso ai propri clienti a soluzioni agevolate per lโ€™attivazione di assicurazioni per moto antiche.

Bisogna valutare, in questo caso,ย caso per casoย al fine di individuare lโ€™opzione piรน vantaggiosa. Per ottenere il riconoscimento come moto storica รจ comunque possibileย iscriversi ad altri registriย come ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT e Italiano Alfa Romeo. In questo modo, quindi, sarร  possibile ugualmente beneficiare di tutte le agevolazioni previste.

Come sottoscrivere un'assicurazione per moto dโ€™epoca e storiche

Laย sottoscrizione di unโ€™assicurazione moto dโ€™epoca e storicheย segue una procedura analoga a quanto avviene per le โ€œnormaliโ€ assicurazioni moto. La soluzione migliore per attivare una nuova polizza รจ rappresentata dalย confronto online dei preventiviย che consente di individuare lโ€™opzione piรน vantaggiosa, sia in termini di costi che in termini di vantaggi inclusi nel contratto. Per un quadro completo sulle polizze รจ possibile consultare ilย comparatore di SOStariffe.itย perย assicurazioni moto.

Vantaggi dell'assicurazione per moto d'epoca

[alert-success]Lโ€™assicurazione per moto dโ€™epoca ha unย costo ridotto rispetto alle tradizionali polizze moto[/alert]

[alert-success]Non essendoci il sistema bonus malus รจ prevista lโ€™applicazione diย una sola classe di merito fissa, eliminando le diseguaglianze che caratterizzano il sistema di assegnazione della classe di merito.[/alert]

[alert-success] Alcune compagnie propongonoย agevolazioni per i collezionistiย che possono attivareย una sola polizzaย per garantireย una copertura a piรน veicoli. [/alert]

Bollo per moto storiche e dโ€™epoca

Moto dโ€™epoca e moto storiche presentano una differenza per quanto riguarda ilย bollo. In particolare:

  • leย moto dโ€™epoca, non essendo iscritte al PRA,ย non pagano il bollo
  • leย moto storicheย sonoย esentateย ma solo se hannoย piรน di 30 anni (in questo caso รจ previsto un importo forfettario di pochi euro in base alla regione); le moto storiche conย meno di 30 anni, invece, hanno unoย sconto del 50% sul bolloย ma in alcune regioni รจ prevista lโ€™esenzione totale

Domande frequentiย 

Quanto costa l'assicurazione per auto d'epoca?

Dipende da alcuni fattori. Come per le moto dโ€™epoca, perรฒ, lโ€™assicurazione per unโ€™auto dโ€™epoca รจย molto meno costosaย rispetto a una polizza RC tradizionale. In genere, il costo รจ di circa 100-200 euro.

Cosa include la copertura assicurativa moto d'epoca e storiche?

Le polizze per moto dโ€™epoca e storiche includono laย Responsabilitร ย Civileย a cui รจ possibile affiancareย garanzieย accessorieย di vario tipo, per arricchire la polizza, esattamente come avviene per altri veicoli.

A cura di: Redazione

Domande correlate