Con Wind è possibile scegliere tra tante offerte tutto incluso e tenere facilmente sotto controllo la spesa mensile per smartphone e cellulari. In alternativa è possibile attivare una tariffa a consumo per gestire i costi con maggiore autonomia. Per chi passa a Wind sono previste anche soluzioni con telefonate, SMS e traffico dati inclusi, piani senza scatto alla risposta e la possibilità di acquistare a rate smartphone, tablet e altri prodotti hi-tech. Nello specifico, le soluzioni smartphone incluso permettono di ottenere un risparmio in termini percentuali anche superiori al 30%.
Wind è stato tra i primi operatori ad attivare servizi di telefonia mobile in Italia e per questo la sua copertura di rete, sebbene non diffusa in tutto il Paese, è tra le più capillari sul territorio. L’operatore italiano offre una ricca scelta di offerte telefonia mobile, che si distinguono da quelle della concorrenza per la loro convenienza e la ricchezza e qualità dei servizi. La quasi totalità delle sue promozioni prevede minuti illimitati per chiamare (anche all'estero verso numeri Wind) e la quantità di Gigabyte è comparabile a quella proposta dagli operatori low cost (MVNO).
Wind offre una scelta decisamente variegata con offerte telefonia mobile ricaricabile e in abbonamento incentrate sui servizi voce, la navigazione su smartphone e tutto incluso. A listino si trovano poi promozioni dedicate ai minori e anziani con servizi ad hoc per le loro esigenze.
Le promozioni in abbonamento di Wind consentono di condividere i Gigabyte tra i membri della famiglia per garantire che tutti possono avere sempre accesso alla rete in ogni momento. Inoltre, l’operatore italiano consente di personalizzare il piano telefonico con opzioni che prevedono minuti, SMS e Gigabyte aggiuntivi.
Come per altri operatori che prevedono anche la fornitura di servizi di rete fissa, sottoscrivere una promozione mobile in concomitanza con un piano ADSL o Fibra permette di ottenere sconti e vantaggi.
Inoltre, spesso scegliere di attivare la propria offerta tramite la modalità online o di effettuare il pagamento con carta di credito o conto corrente SSD permette di risparmiare su aspetti come i costi di attivazione o di aumentare il traffico dati disponibile.
Wind consente di associare alla quasi totalità delle sue offerte anche l’acquisto a rate di uno smartphone di produttori tra i più apprezzati dagli utenti come Apple, Huawei, Samsung, Xiaomi, LG, Asus, BlackBerry Nokia e ZTE. Parlando di offerte telefonia mobile con telefono incluso, Wind risulta uno dei provider più convenienti sul mercato con una percentuale di risparmio rispetto all'acquisto con un’unica soluzione superiore anche al 30%.
Si tratta di uno dei pochi operatori in Italia a rinnovare costantemente la sua opzione “Porta i tuoi amici”, che consente di ottenere Gigabyte aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla propria offerta per ogni conoscente o familiare che si convince a passare a Wind.
Sul sito dell’operatore è inoltre presente una sezione in cui sono raccolte tutte le promozioni per “Passare a Wind” indirizzate specificatamene ai clienti di altri operatori che viene aggiornata a cadenza regolare.
Questa è una compagnia apprezzata dagli utenti anche per la sue offerte telefonia mobile estero ed in particolare da coloro che chiamano dall’Italia verso un Paese straniero. L’operatore italiano propone anche in questo sia promozioni ricaricabile sia in abbonamento per venire incontro alle esigenze di qualsiasi tipologia di cliente.
Attraverso l'app MyWind per iPhone, Android e Windows Phone è possibile gestire ogni aspetto della propria offerta attiva, dai minuti e Gigabyte consumati e residui alla notifica del prossimo rinnovo della tariffa fino alla ricarica online. L’app inoltre integra Windy, l’assistente personale digitale che fornisce supporto all’utente nella ricerca di qualsiasi tipologia di informazione.
Sottoscrivere una delle offerte di Wind permette di accedere anche ai seguenti servizi digitali:
Wind Telecomunicazioni nasce nel 1997 come progetto congiunto di Enel, Deutsche Telekom e France Telecom. Nel dicembre dell’anno successivo l’azienda attiva in Italia i primi servizi di telefonia fissa per le aziende e dal 1999 anche quelli di telefonia mobile e Internet per privati. Nel 2002 acquisisce Infostrada da Enel e lo renderà il suo brand associato alla rete fissa. Il 31 dicembre del 2016 Wind Telecomunicazioni si fonde con H3G e nasce il gruppo WindTre. I due brand continueranno però ad operare in autonomia. Dal settembre 2018 l'azienda CK Hutchison è diventato azionista unico di Wind.
Wind dopo la fusione con Tre è diventato il primo operatore di telefonia mobile in Italia per numero di clienti con una quota superiore al 30% e il terzo provider di telefonia fissa dopo Tim e Vodafone.
|
Le 10 migliori offerte di telefonia mobile per chi cambia operatore a dicembre 2019 Per questo Natale regalatevi un piano di telefonia mobile davvero conveniente e ricco di servizi utili. Ecco le 10 migliori tariffe per chi cambia operatore a dicembre |
|
Passa a Kena Mobile da Tim, Vodafone, Iliad, Wind e Tre: le offerte di dicembre 2019 Passare a Kena Mobile potrebbe essere il migliore regalo che potete farvi. L’operatore ha deciso di rivedere la sua offerta eliminando costi di attivazione e per l’acquisto della SIM. Scopri le proposte del gestore low cost di Tim e i vantaggi per chi effettua la portabilità da Tim, Vodafone, Iliad, Wind e Tre |
|
Le migliori offerte di telefonia mobile fino a domenica 8 dicembre Offerte telefoniche mobile: quali sono le tariffe telefonia mobile più convenienti? Te ne suggeriamo alcune che ti consigliamo di attivare entro domenica 8 dicembre: avrai a disposizione qualche giorno per pensarci e procedere con la loro attivazione. Scopri di più sui costi, considerando che la maggior parte delle tariffe sono tutte sotto i 10 euro di spesa mensile. |