News Risparmio Energetico

SOStariffe.it è un sito indipendente che mette a disposizione degli utenti un servizio di confronto gratuito e imparziale delle offerte per Internet e telefono, luce e gas, oltre che per telefonia mobile, conti bancari, assicurazioni RC, mutui, prestiti e servizi Pay TV.

Il servizio di comparazione è gratuito e dà agli utenti la possibilità di risparmiare individuando facilmente le migliori proposte disponibili sul mercato, ma non solo. SOStariffe.it infatti è anche il luogo in cui informarsi ogni giorno su tutto ciò che accade nei settori delle telecomunicazioni e dell’energia. Il sito, inoltre, segue tutte le novità relative al mondo bancario e a quello assicurativo italiano, fornendo ai suoi lettori aggiornamenti quotidiani.

Nella sezione News di SOStariffe.it trovi quindi notizie d’attualità, guide e approfondimenti relativi a tutti i servizi offerti dal portale, ad oggi il più autorevole in Italia sul mondo delle telecomunicazioni e delle utilities. Il sito dispone di un team specializzato composto da giornalisti professionisti, blogger e appassionati di telecomunicazioni che garantiscono la migliore informazione sia per i consumatori che per le aziende.

Ci sforziamo quotidianamente di proporre contenuti autorevoli, interessanti e sempre aggiornati.

Risparmio Energetico

Rinnovabili in crescita in Italia: i dati del 2024

24 Giugno 2025

Le rinnovabili rappresentano un importante punto di riferimento per il futuro del settore energetico in Italia. Gli ultimi dati ARERA, racchiusi nella Relazione Annuale pubblicata nei giorni scorsi...

di Davide Raia
Risparmio Energetico

Rinnovabili in crescita ma gli obiettivi sono ancora lontani

12 Giugno 2025

Le rinnovabili ricoprono un ruolo fondamentale per il futuro, garantendola possibilità di produrre energia a zero emissioni. Negli ultimi anni, la crescita dell’utilizzo di fonti rinnovabili è...

di Davide Raia
Risparmio Energetico

Rinnovabili e obiettivi climatici: più flessibilità da parte dell'UE

06 Giugno 2025

Gli obiettivi di sostenibilità ambientale dell’UE potrebbero diventare più flessibili. La Commissione Europea, infatti, dovrebbe presentare nel corso del prossimo mese di luglio una serie di nuovi...

di Davide Raia
Risparmio Energetico

Rinnovabili: il TAR boccia il decreto aree idonee, tutto da rifare?

21 Maggio 2025

La necessità di incrementare il contributo delle rinnovabili alla produzione di energia elettrica in Italia deve fare i conti con la burocrazia e con un quadro normativo ancora tutto da chiarire....

di Davide Raia
Risparmio Energetico

Rinnovabili al 100% in un giorno feriale: record storico per la Spagna

01 Maggio 2025

Negli ultimi giorni, la Spagna è stata al centro delle cronache per il sorprendente blackout che ha lasciato al buio una parte del Paese per diverse ore. Quest’evento ha fatto passare in secondo...

di Davide Raia
Risparmio Energetico

Emissioni gas serra: il calo continua, la situazione in Italia e in Europa

24 Aprile 2025

Incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili e il risparmio energetico sta iniziando a garantire i primi frutti: in Europa, infatti, si è registrato un netto calo delle emissioni di gas...

di Davide Raia
Risparmio Energetico

Pompe di calore, crescita record in Italia nei prossimi 5 anni?

10 Aprile 2025

Le pompe di calore sono uno dei sistemi di riferimento per il futuro del settore energetico, anche in Italia, garantendo tanta efficienza e la possibilità di gestire, in modo ottimale, l’energia....

di Davide Raia
Risparmio Energetico

Rinnovabili, crescita record a livello globale: i dati aggiornati

09 Aprile 2025

Le rinnovabili continuano a crescere a livello globale. Non si tratta di una novità, in quanto il trend va avanti già da tempo, ma il tasso di incremento registrato nel 2024 conferma che il ritmo...

di Davide Raia
Bonus

Bonus caldaie ibride: di cosa si tratta e quando arriverà

02 Aprile 2025

Tra le novità normative legate alle soluzioni mirate a sostenere il risparmio energetico e l’efficienza c’è anche il Bonus Caldaie ibride, una misura rientrata in gioco con un emendamento al DL...

di Davide Raia
Risparmio Energetico

Nucleare in Italia: via libera in arrivo, sarà una rivoluzione per il settore energetico

27 Febbraio 2025

È in arrivo sul tavolo del Consiglio dei Ministri il disegno di legge delega che getta le basi giuridiche per il ritorno del nucleare in Italia. Tutto quello che c’è da sapere sul provvedimento,...

di Paolo Marelli
Risparmio Energetico

Fotovoltaico sempre più diffuso in Italia ma la crescita rallenta: i dati

25 Febbraio 2025

Fotovoltaico sempre più diffuso in Italia nel 2024 grazie a un +30% della potenza connessa. Ma si assiste a una frenata nel comparto residenziale a causa della fine della maxi detrazione del...

di Paolo Marelli
Bonus

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

19 Febbraio 2025

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

di Davide Raia
Risparmio Energetico

Rinnovabili in aumento e bollette in calo: la Spagna dovrebbe essere un esempio per l’Italia

19 Febbraio 2025

A gennaio 2025, il prezzo medio dell’energia elettrica all’ingrosso in Italia è stato più caro del 48% rispetto a quello pagato in Spagna. Ecco perché la marcia delle rinnovabili ingranata...

di Paolo Marelli
Risparmio Energetico

Rinnovabili al 100% in Italia? È possibile ma non subito

17 Febbraio 2025

Per l’Italia è fattibile raccogliere la sfida di un sistema energetico basato sulle rinnovabili al 100% entro il 2050: lo dimostra uno studio dell’università La Sapienza di Roma. Ecco cosa...

di Paolo Marelli
Risparmio Energetico

Rinnovabili sempre più economiche: le stime sul futuro del settore

12 Febbraio 2025

Giù ancora il costo globale delle energie rinnovabili: le previsioni di BloombergNEF stimano una riduzione compresa tra il 2% e l’11% nel 2025. Si va verso il superamento del record del 2024....

di Paolo Marelli
Risparmio Energetico

Riscaldamento globale: gli obiettivi di contenimento sono impossibili

11 Febbraio 2025

Nel suo nuovo studio, il famoso scienziato americano James Hansen sostiene che l’obiettivo previsto dall’Accordo di Parigi di limitare il riscaldamento globale entro la soglia dei 2°C è...

di Paolo Marelli
Risparmio Energetico

Addio al gas per il riscaldamento in casa: la procedura è iniziata, ecco le date da ricordare

05 Febbraio 2025

È partita la lunga marcia che porterà l’Europa a dire addio al gas per il riscaldamento di casa dal 2040, come prevede la direttiva UE case green. La prima tappa è già realtà: dal 2025 niente...

di Paolo Marelli
Risparmio Energetico

Ritiro dedicato, ARERA ha ufficializzato i prezzi minimi per il 2025

04 Febbraio 2025

Ecco le tariffe minime che saranno applicate quest’anno per la cessione al GSE dell’energia elettrica prodotta e immessa in rete tramite il meccanismo del Ritiro dedicato. Le novità e come...

di Paolo Marelli
Risparmio Energetico

Fotovoltaico: storico sorpasso al carbone in UE, i dati

30 Gennaio 2025

L’energia elettrica prodotta dal fotovoltaico continua a crescere in UE, confermando i passi in avanti compiuti dal sistema energetico europeo nel programma di trasformazione iniziato già da diversi...

di Davide Raia
Risparmio Energetico

Rinnovabili in Italia: crescita record nel 2024

22 Gennaio 2025

Sprint rinnovabili in Italia: nel 2024, per la prima volta, le fonti pulite hanno superato il 40% di copertura della domanda nazionale di energia elettrica, pareggiando l’apporto delle fonti...

di Paolo Marelli
1
2
3
4
5
6