Il 2025 si è aperto all’insegna dei rincari per le bollette luce e gas. L’aumento dei prezzi di energia elettrica e metano all’ingrosso, causati tra l’altro dall’arrivo dell’inverno e dalle tensioni geopolitiche, si rifletterà sulle spese delle utenze di gas e luce, con un aumento degli importi in fattura in questo avvio di nuovo anno.
ARERA, l’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente, nel suo ultimo aggiornamento dei prezzi di elettricità e gas naturale, ha sancito un rialzo del +18,2% per le spese della luce tra gennaio e marzo 2025, così come un incremento del +2,5% del prezzo gas sui consumi di dicembre 2024 (rispetto a novembre 2024) per i 3,4 milioni di clienti domestici più vulnerabili rimasti in Maggior Tutela.
Di seguito accendiamo i riflettori su questa ondata di rincari di inizio anno. Prima, però, ricordiamo che se vuoi proteggerti dal balzo all’insù del prezzo della materia prima puoi orientarti verso le offerte luce e gas a prezzo fisso del Mercato Libero. Grazie a queste soluzioni tariffarie, blocchi il costo kWh e il costo metano al metro cubo per almeno 12 mesi, mettendoti così al riparo dalle altalene di prezzo del mercato all’ingrosso.
Una “bussola” per trovare queste tariffe è il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas, accessibile cliccando sul pulsante verde qui sotto.
CONFRONTA LE OFFERTE LUCE E GAS »
Con questo strumento gratuito e digitale, puoi confrontare le offerte luce e gas proposte dai gestori energetici partner di SOStariffe.it e trovare la più conveniente sulla base del consumo annuo di elettricità e metano della tua famiglia. Qualora tu non conosca questo dato, puoi consultarlo in una bolletta recente, oppure stimarlo impostando i filtri integrati nel comparatore stesso, accessibile cliccando sul widget qui sotto:
Bollette luce e gas in rialzo a gennaio 2025, ecco cosa sapere
|
MESE DI RIFERIMENTO |
VALORE DELL’INDICE PUN |
VALORE DELL’INDICE PSV |
|
Giugno 2024 |
0,103 €/kWh |
0,386 €/Smc |
|
Luglio 2024 |
0,112 €/kWh |
0,378 €/Smc |
|
Agosto 2024 |
0,128 €/kWh |
0,433 €/Smc |
|
Settembre 2024 |
0,117 €/kWh |
0,415 €/Smc |
|
Ottobre 2024 |
0,116 €/kWh |
0,436 €/Smc |
|
Novembre 2024 |
0,130 €/kWh |
0,482 €/Smc |
|
Dicembre 2024 |
0,143 €/kWh |
0,509 €/Smc |
Come accennato poco sopra, ARERA ha confermato un balzo all’insù delle tariffe luce e gas per le famiglie più “fragili” rimaste in Maggior Tutela tramite il Servizio di tutela della vulnerabilità. In particolare, negli ultimi aggiornamenti di prezzo, ARERA ha rilevato un:
- +18,2% di aumento per l’elettricità nel primo trimestre 2025 (gennaio-marzo);
- +2,5% di incremento per il gas naturale sui consumi di dicembre 2024 rispetto al mese precedente.
Per un cliente domestico “tipo” (con consumo annuo di 2.000 kWh e 1.100 Smc), la materia prima costa:
- 31,28 centesimi di euro per kilowattora, tasse incluse tra gennaio e marzo 2025;
- 125,22 centesimi di euro per metro cubo, tasse incluse sui consumi di dicembre 2024.
ARERA spiega che il rialzo è dettato perlopiù dall’aumento dei prezzi all’ingrosso, legati all’andamento degli indici PUN per la luce e PSV per il gas. Come si evince dalla tabella qui sopra, PUN e PSV hanno subito un rialzo costante a partire dalla seconda metà del 2024, con un’impennata coincisa con i primi freddi, quando l’accensione dei riscaldamenti ha fatto aumentare la domanda di metano e diminuire al contempo il livello delle scorte in Europa. A contribuire alla volatilità dei prezzi all’ingrosso anche le tensioni geopolitiche in aree chiave per la fornitura di idrocarburi.
L’altalena dei prezzi all’ingrosso si traduce in bollette più pesanti non solo per le famiglie ancora in Maggior Tutela, ma anche sui clienti già passati al Mercato Libero e che abbiano attivato offerte luce e gas a prezzo indicizzato. Una soluzione che la libera concorrenza assicura per difendersi dai rialzi delle tariffe è l’attivazione di offerte luce e gas a prezzo fisso, grazie alle quali costo unitario di elettricità e metano è bloccato per un lungo periodo di tempo (almeno 12 mesi). Per tutto il vincolo contrattuale, il costo della materia prima resta invariato, a dispetto delle oscillazioni di prezzo del mercato all’ingrosso.
Bollette luce e gas: ecco le top offerte per difenderti dai rialzi a gennaio 2025
|
NOME DELL’OFFERTA |
SPESA IN BOLLETTA*
|
COSTO LUCE E GAS |
|
Luce e Gas Special 36 di NeN |
- 53,20 €/mese per l’energia elettrica
- 109,08 €/mese per il gas
|
- 0,1390 €/kWh
- 0,4900 €/Smc
|
|
Octopus Fissa 12 Mesi Luce e Gas di Octopus Energy |
- 53,30 €/mese per l’energia elettrica
- 109,69 €/mese per il gas
|
- 0,1232 €/kWh
- 0,4870 €/Smc
|
|
Next Energy Smart Luce e Gas di Sorgenia |
- 53,73 €/mese per l’energia elettrica
- 110,78 €/mese per il gas
|
- 0,1270 €/kWh
- 0,5000 €/Smc
|
*Per la famiglia tipo
Di fronte agli aumenti di inizio 2025, ecco le tre migliori offerte luce e gas a prezzo fisso selezionate dal comparatore di SOStariffe.it tra i suoi partner a gennaio 2025. Le stime di spesa elencate nella tabella qui sopra sono allineate al profilo di consumo di una “famiglia tipo” che utilizzi 2.000 kWh di energia elettrica (con potenza impegnata di 3 kW) e 1.100 Smc di metano all’anno, con fornitura attiva nel comune di Milano.
Luce e Gas Special 36 di NeN
L’offerta di NeN, messa a punto in esclusiva con SOStariffe.it, si caratterizza per:
- prezzo fisso per 12 mesi: 0,1390 €/kWh per la luce e 0,4900 €/Smc per il gas;
- contributo fisso per costi di commercializzazione: 9 euro al mese per l’energia elettrica (108 euro all’anno) e 10 euro al mese per il gas (120 euro all’anno);
- bonus di benvenuto di 36 euro per fornitura;
- sistema di fatturazione con rata fissa mensile stabilita in fase di attivazione dell’offerta, sulla base del consumo dell’utente, e valida per 12 mesi;
- fornitura sempre a portata di smartphone grazie all’App di NeN e all’Area clienti online;
- energia 100% proveniente da fonti rinnovabili.
La “famiglia tipo” che affidasse le proprie forniture energia e metano a NeN dovrebbe preventivare una spesa di 53,20 euro al mese per la bolletta della luce e 109,08 euro al mese per quella del gas. Per maggiori dettagli, clicca sul pulsante verde di seguito:
Scopri NeN Luce e Gas Special 36 »
Octopus Fissa 12 Mesi Luce e Gas
Ecco la carta d’identità della soluzione luce e gas proposta da Octopus Energy a gennaio 2024:
- prezzo bloccato per 12 mesi: 0,1232 €/kWh per l’energia elettrica e 0,4870 €/Smc per il gas;
- quota fissa di 9 euro al mese a fornitura per spese di commercializzazione e vendita (108 euro all’anno è la spesa totale);
- tariffazione monoraria: il costo dell’energia elettrica è lo stesso nell’arco delle 24 ore;
- energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
La “famiglia tipo” intenzionata a scegliere Octopus Fissa 12 mesi spenderebbe 53,50 euro al mese per la fornitura dell’energia elettrica e 109,69 euro al mese per la fornitura del metano. Clicca al link di seguito per saperne di più o procedere con l’attivazione:
Attiva Octopus Fissa 12 Mesi Luce e Gas »
Next Energy Smart Luce e Gas di Sorgenia
Vantaggiosa è anche la soluzione di Sorgenia: attivando luce e gas insieme (tariffa duel fuel), ottieni uno sconto di 30 euro in bolletta, a cui si aggiunge un ulteriore bonus di 120 euro con anche l’attivazione della fibra Sorgenia. Ecco le condizioni tariffarie di Next Energy Smart Luce e Gas:
- prezzo bloccato per 12 mesi: 0,1270 €/kWh per l’energia elettrica e 0,5000 €/Smc per il gas naturale;
- contributo fisso per costi di commercializzazione: 10 euro al mese per ciascuna fornitura (120 euro all’anno a fornitura);
- tariffa monoraria: il costo dell’energia elettrica è indipendente dall’ora in cui è consumata;
- sconto del 10% sulla ricarica della propria auto elettrica scaricando l’app My Next Move di Sorgenia, la bussola digitale che permette di trovare le colonnine di ricarica della propria auto elettrica più vicine alla propria posizione;
- accesso gratuito al servizio Beyond Energy, la piattaforma che offre il monitoraggio e l’analisi dei consumi domestici;
- energia elettrica green, proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
Attivando Next Energy Smart luce e gas, la “famiglia tipo” spenderebbe 53,73 euro al mese per la luce e 110,78 euro al mese per il gas. Per ulteriori dettagli sulla promozione, clicca al link di seguito:
Scopri Next Energy Smart luce e gas »