Le offerte Wind Internet mobile consentono di navigare in mobilità attraverso una chiavetta internet o attraverso altri dispositivi quali smartphone, grazie ad una sim dati, e su tablet, con un'apposita sim per tablet. Non mancano inoltre offerte Wind Internet per navigare all'estero a tariffe vantaggiose. Grazie all'ampia gamma di proposte tariffarie, ogni utente WindTre potrà individuare l'offerta internet mobile più adatta alle proprie esigenze di consumo.
Offerte Internet Mobile trovate: 4
Tariffa |
Tipologia | Costo |
|
Cube Lite con Easy Pay
Per SIM Abbonamento ![]() ![]() ![]() ![]() |
60 Gb
al mese
0.0001 €/Mb
![]() |
8.99 €
al mese
|
Procedi »
![]() |
Cube Full con Easy Pay
Per SIM Abbonamento ![]() ![]() ![]() ![]()
WebCube. 4G+ INCLUSO
|
150 Gb
al mese
0.0001 €/Mb
![]() |
12.99 €
al mese
|
Procedi »
![]() |
Internet Card 100
Per SIM Abbonamento ![]() ![]() ![]() ![]()
WebCube. 4G+ INCLUSO
|
100 Gb
al mese
0.0001 €/Mb
![]() |
14.99 €
al mese
|
Procedi »
![]() |
Internet Card 200
Per SIM Abbonamento ![]() ![]() ![]() ![]()
WebCube. 4G+ INCLUSO
|
200 Gb
al mese
0.0001 €/Mb
![]() |
19.99 €
al mese
|
Procedi »
![]() |
Le offerte Wind Internet mobile mettono a disposizione degli utenti la possibilità di navigare in mobilità sfruttando una SIM dati con un ricco bundle mensile per avere Giga extra per navigare. La SIM dati proposta da WindTre può essere abbinata ad alcuni dispositivi, come chiavette Internet o modem 4G, oppure può essere in modo indipendente per essere utilizzata in uno smartphone o in un altro device compatibile.
La ricca gamma di offerte Wind solo Internet offerte permette di navigare in mobilità in base alle proprie esigenze, scegliendo soluzioni con addebito su credito residuo o con modalità di pagamento Easy Pay (con addebito su conto corrente o carta di credito). Le offerte Internet mobile WindTre possono essere attivate direttamente online, dal sito dell’operatore, oppure recandosi nei negozi WindTre sparsi sul territorio nazionale.
Il listino di offerte Internet mobile Wind Tre include svariate soluzioni: sia i già clienti che i nuovi clienti hanno la possibilità di sfruttare diverse soluzioni tariffarie per ottenere una SIM dati con un ricco bundle dati aggiuntivo per navigare in mobilità. A disposizione dei clienti che attivano una di queste tariffe, l’operatore rende disponibile la sua rete 4G, con una copertura capillare del territorio nazionale, e, dal 2020, anche la rete 5G, in costante espansione.
Le offerte Wind Tre solo Internet comprendono la gamma di tariffe Cube che consentono di abbinare alla SIM dati anche il modem 4G Web Cube: ad esempio CUBE XL Unlimited, una soluzione tariffaria che consente di accedere ad Internet con Giga illimitati sotto rete WindTre. Da notare, inoltre, la possibilità di puntare sulle tariffe Internet Card, riservate ai clienti che hanno bisogno di un bundle dati aggiuntivo consistente per un periodo di tempo ridotto (ad esempio 1 o 2 mesi).
Da notare che le offerte Internet mobile di WindTre possono essere abbinata anche a tablet e notebook da acquistare a rate (anticipo e 30 rate mensili con importi legati al modello scelto) con pagamento tramite carta di credito o, in alcuni casi, conto corrente. A completare la gamma di tariffe Wind Internet troviamo le soluzioni di Smart Security, ideali per connettere ad Internet i sistemi d’allarme e i vari dispositivi IoT, e la gamma Giga International che mette a disposizione del traffico dati aggiuntivo all’estero.
Il marchio WindTre nasce nel 2020, dopo la fusione tra i brand Wind e Tre che già dal 2018 avevano dato vita al gruppo WindTre, uno dei principali operatori di telefonia mobile e fissa in Italia. L’azienda è oggi attiva sul mercato italiano con diversi brand (oltre WindTre fanno parte del gruppo anche WindTre Business e Very Mobile), ricoprendo un ruolo di primissimo piano nel settore di telefonia fissa, con una ricca gamma di offerte fibra ottica fino a 1.000 Mega, e di telefonia mobile, con la rete 5G accessibile a tutti i clienti con offerte compatibili dal 2020.
WindTre mette a disposizione dei suoi clienti diversi canali di contatto. Ecco come comunicare con l’azienda, inviare comunicazioni e, eventualmente, chiedere supporto in caso di necessità:
|
Iliad eSIM: le novità di ottobre 2021 Da diverso tempo si sente parlare di eSIM Iliad, ovvero di schede digitali che rappresentano una delle principali innovazioni nel settore della telefonia mobile. Le Iliad eSIM sono già disponibili in commercio? Ecco quali sono le novità dell’operatore francese, oggi quarto gestore di telefonia mobile in Italia, del mese di ottobre 2021. |
|
Come avere Internet in casa senza telefono fisso: le offerte di Luglio 2022 Come avere Internet a casa senza telefono: ecco tutte le offerte per navigare su fisso anche senza una linea attiva a un prezzo conveniente |
![]() |
ADSL il support dei clienti troppo gentile, avevo una problema con la linia ADSL, il ragazzo ha sentito la mia problema e hanno risolto nel primo giorno lavorativo. |
![]() |
Wind=TOP In molti si lamentano di questa azienda ma, io, ho una buona esperienza. Ho 1000 min.500 sms e 30 giga in 4G per 10 euro al mese. Il tutto assistito egregiamente dall’app my Wind. Quindi,criticare si,quando il servizio non è all’altezza, ma anche lodarlo quando tutto è al top. |