Cosa fare se il motore della moto si surriscalda

Può accadere che il motore della moto si surriscaldi apparentemente senza nessun motivo. Questo problema non è di poco conto se si considerano i danni e i costi da affrontare per riparare il mezzo. Vediamo quindi cosa fare.

 

moto in strada
Alcune dritte sul surriscaldamento del motore della moto

Il surriscaldamento del motore di una moto è una noia da non sottovalutare, anche se il veicolo è ancora in garanzia. I danni al motore infatti possono derivare da mancate accortezze da parte del motociclista, che sarebbe meglio evitare per non ritrovarsi ad affrontare spese gravose.

I motori raffreddati ad aria se si surriscaldano fanno molto rumore e non è difficile avvertire l'imminente danno. La potenza inizia ad essere erogata in modo irregolare con bruschi cali dei cavalli. Ad aggravare la situazione ci si mette la circostanza che il surriscaldamento del motore fa diminuire anche il livello dell'olio, il lubrificante inizia a evaporare e si possono presentare problemi all'accensione.

Per quel che riguarda invece i motori raffreddati a liquido, bisogna guardare sempre all'indicatore di temperatura del liquido di raffreddamento. Inoltre, se la sonda è collocata nel radiatore e il liquido non si trova al giusto livello, la moto non potrà reggere la temperatura. In questi casi bisogna sempre ascoltare il rumore prodotto dalla valvola di raffreddamento: se quest'ultima rimane in funzione troppo a lungo il problema sta per verificarsi.

Come prevenire il surriscaldamento?

Attenzione alla sostituzione del filtro dell'aria con uno racing, la carburazione potrebbe risultare sballata e provocare il surriscaldamento del motore della moto. Occhio anche alle candele: se si acquistano candele non idonee si possono causare gravi danni al motore. In primo luogo accertatevi che siano quelle consigliate dal costruttore, secondo poi devono essere montate in modo corretto.

Controllate spesso - soprattutto nei motori raffreddati ad aria - il livello dell'olio e di tanto in tanto anche le regolazioni dei carburatori. Se i carburatori sono sballati potrebbero fornire al motore una miscela insufficiente e con troppa aria che potrebbe provocare il surriscaldamento. In ultimo, verificate i collettori che collegano i carburatori al motore e accertatevi che non siano danneggiati.

I danni al motore di una moto possono essere irreparabili o comportare spese davvero onerose, che, se aggiunte alla Rc moto dovuta ogni anno, potrebbero diventare insostenibili. Se ancora non avete scelto la vostra assicurazione moto date un'occhiata ai preventivi delle assicurazioni online, troverete sconti e promozioni molto vantaggiose.

Domande correlate