

La possibilità di trasferire una classe di merito favorevole a un componente del nucleo familiare è ormai una peculiarità del panorama assicurativo italiano.
Per risparmiare è utile mettere a confronto le assicurazioni più economiche e individuare quella più adatta.
Tuttavia è stata emanata la Legge Bersani, entrata in vigore con decreto n° 7 del 31 gennaio 2007 per aiutare tutti gli automobilisti.
La Legge Bersani consente di trasferire la classe di merito della propria auto a quella che si acquisterà per il figlio, ma anche la classe di merito della moto, dello scooter o di altri veicoli per risparmiare sull’assicurazione. Ereditando la classe di merito però è necessario rispondere ai requisiti della normativa, riportati di seguito:
Confronta preventivi RC Auto »VaiIl primo requisito riguarda proprio l'intestazione del veicolo con classe di merito vantaggiosa e l'intestazione di quello da acquistare.
Chi intende trasferire la classe di merito a un figlio deve essere necessariamente intestatario di entrambi i veicoli, che comunque - sempre secondo la Legge Bersani - devono essere dello stesso tipo, cioè auto/auto o moto/moto. Il veicolo acquistato inoltre, che può essere anche usato, deve risultare assicurato per la prima volta all'interno del nucleo familiare.
La Legge Bersani detta anche altri tipi di requisiti. In particolare quello della residenza. Si può trasferire la classe di merito della propria auto a quella che si acquisterà per un figlio solo se il figlio risiede nella stessa casa del genitore, elemento che deve risultare dal certificato dello stato di famiglia.
Verificata la sussistenza di tutti i requisiti dettati dalla Legge Bersani, il passaggio della classe può avvenire alla scadenza della polizza o al suo rinnovo.
Nel caso si cambi compagnia per trovare un preventivo migliore per moto o auto, basta chiedere l'applicazione della Legge Bersani alla nuova assicurazione o alla compagnia di sempre.
Confronta preventivi RC Moto »Vai