Le temperature in calo e la stagione dell’accensione riscaldamento 2024 ormai alle porte spingono le famiglie italiane a valutare l’attivazione di tariffe gas del Mercato Libero in grado di aiutarle ad alleggerire le bollette.
Nella caccia alle soluzioni più convenienti, puoi farti aiutare dal comparatore di SOStariffe.it per offerte gas, accessibile cliccando sul pulsante verde qui sotto:
CONFRONTA LE OFFERTE GAS »
Grazie a questo strumento gratuito e intuitivo, puoi setacciare le tariffe gas messe a disposizione dai gestori energetici partner a ottobre 2024 e trovare quella maggiormente in linea con il fabbisogno energetico della tua famiglia. Se non conosci il tuo consumo annuo di metano, puoi consultare questa informazione in una bolletta recente, oppure puoi impostare i filtri integrati nel comparatore di SOStariffe.it e calcolarne una stima, cliccando sul widget di seguito:
Tariffe gas: ecco la classifica delle top 5 per risparmiare in bolletta
|
NOME DELL’OFFERTA |
SPESA MENSILE IN BOLLETTA |
COSTO METANO E QUOTA FISSA |
|
Easy Gas di A2A |
|
- prezzo gas: 0,38 €/Smc
- quota fissa: 12,50 €/mese
|
|
Offerta Standard Domestico – Gas alla Fonte di wekiwi |
|
- prezzo gas: 0,38 €/Smc
- quota fissa: 6,67 €/mese
|
|
Gas RELAX Index di Pulsee |
|
- prezzo gas: 0,38 €/Smc
- quota fissa: 12 €/mese
|
|
Gas Flex di Illumia |
|
- prezzo gas: 0,43 €/Smc
- quota fissa: 11 €/mese
|
|
Next Energy Sunlight Gas di Sorgenia |
|
- prezzo gas: 0,48 €/Smc
- quota fissa: 8,55 €/mese per il primo anno
|
Accendiamo ora i riflettori sulle 5 tariffe gas più economiche a ottobre 2024, tra quelle proposte dai fornitori energetici partner del comparatore di SOStariffe.it. L’esborso mensile riportato in tabella per ciascuna offerta fa riferimento alla spesa di una “famiglia tipo” che utilizzi in media 1.400 Smc di gas naturale all’anno, con fornitura attiva nel comune di Milano.
C’è da sottolineare che tutte le 5 soluzioni metano che il comparatore di SOStariffe.it ha incoronato “regine della convenienza” a ottobre 2024 hanno un tratto in comune: esse sono a prezzo indicizzato, cioè fanno pagare il gas naturale come all’ingrosso, in base all’andamento dell’indice PSV (Punto di Scambio Virtuale), eventualmente maggiorato di un contributo al consumo stabilito da ciascun fornitore.
Easy Gas di A2A
A2A Energia vince la sfida della convenienza a ottobre 2024 grazie all’offerta Easy Gas, le cui caratteristiche sono:
- prezzo del gas all’ingrosso PSV senza costi aggiuntivi;
- 12,50 euro di contributo fisso mensile per spese di commercializzazione (si tratta di una quota fissa indipendente dal consumo). La spesa complessiva annuale si attesta sui 150 euro;
- possibilità di attivazione della fornitura in modo semplice e veloce, anche con Whatsapp;
- gestione in completa autonomia della fornitura grazie all’App MyA2A;
- spesa stimata mensile per la “famiglia tipo”: 127,04 euro.
Per saperne di più sulla promozione, ecco il link da seguire:
Attiva Easy Gas di a2a »
Offerta Standard Domestico – Gas alla Fonte di wekiwi
Sul secondo gradino del podio del risparmio sale l’offerta gas della web company wekiwi. Ecco, in sintesi, i suoi punti di forza:
- prezzo del gas all’ingrosso PSV senza alcun costo extra;
- contributo fisso pari a 6,67 euro al mese per costi di commercializzazione (per un totale di 80 euro all’anno);
- metodo di fatturazione della “carica mensile”: è il cliente a scegliere importo e periodicità delle bollette;
- sconto del 10% applicato sull’acquisto di prodotti in vendita sull’e-shop wekiwi (illuminazione ad alta efficienza energetica, demotica e altri accessori elettronici);
- spesa stimata per la “famiglia tipo”: 127,21 euro al mese.
Per consultare maggiori dettagli, clicca sul pulsante verde qui sotto:
Attiva Offerta standard domestico – gas alla fonte »
Gas RELAX Index di Pulsee
Destinazione risparmio anche per Pulsee (marchio di Axpo Italia), la cui offerta gas vanta i seguenti punti di forza:
- prezzo del gas all’ingrosso PSV senza maggiorazione;
- 12 euro al mese di contributo fisso per costi di commercializzazione, per una spesa totale di 144 euro in un anno;
- possibilità di azzerare le emissioni inquinanti prodotte dal proprio stile di vita sottoscrivendo l’opzione aggiuntiva “Zero Carbon Footprint” (al costo di 5 euro in più al mese);
- gestione 100% digitale e paperless della fornitura grazie all’area clienti online e all’App Pulsee Energy;
- spesa stimata per la “famiglia tipo”: 129,66 euro al mese.
La pagina dedicata all’offerta è accessibile cliccando sul pulsante verde qui sotto:
Attiva Gas relax index »
Gas Flex di Illumia
Anche l’offerta della bolognese Illumia rientra nella rosa delle 5 top soluzioni per la fornitura metano selezionate dal comparatore di SOStariffe.it a ottobre 2024. Ecco la carta d’identità di Gas Flex:
- prezzo del gas all’ingrosso PSV + 0,05 €/Smc di contributo al consumo;
- 11 euro al mese di contributo fisso mensile a copertura di spese di commercializzazione e vendita (132 euro all’anno);
- possibilità di usufruire di gas verde al costo di 1,89 €/mese + IVA per 12 mesi;
- gestione smart della fornitura metano tramite App;
- spesa stimata per la “famiglia tipo”: 132,09 euro al mese.
Maggiori informazioni sull’offerta Gas Flex di Illumia sono disponibili cliccando sul bottone verde qui sotto:
Attiva Gas Flex di Illumia »
Next Energy Sunlight Gas di Sorgenia
Tra le top tariffe gas tra quelle messe a disposizione dai partner di SOStariffe.it, c’è anche Next Energy Sunlight Gas di Sorgenia. Ecco una fotografia completa della promozione, che assicura un bonus di benvenuto di 60 euro in bolletta nel caso tu sottoscriva sia la fornitura luce sia quella gas con Sorgenia:
- prezzo del gas all’ingrosso PSV + 0,100 €/Smc di contributo al consumo per il primo anno; dal secondo anno il contributo sale a 0,150 €/Smc;
- quota fissa per costi di commercializzazione a scalare per i clienti più fedeli: pagherai 8,55 euro al mese per il primo anno, poi 8,10 €/mese dal 12° mese, 7,65 €/mese dal 24° mese e 7,20 €/mese dal 36° mese;
- accesso gratuito a Beyond Energy, il servizio di monitoraggio dei consumi per ottimizzare l’utilizzo dell’energia elettrica in casa e ridurre i consumi;
- sconto del 10% sulle ricariche della tua auto elettrica con l’app MyNextMove;
- gestione della fornitura in completa autonomia grazie all’App My Sorgenia;
- spesa stimata per la “famiglia tipo”: 132,92 euro al mese.
Clicca al link di seguito per ulteriori dettagli:
Attiva Next Energy Sunlight Gas »