Starlink Mini arriva ufficialmente in Italia. Si tratta del servizio di Internet via satellite portatile. Ideale per chi viaggia. Il prezzo più conveniente parte da 40 euro al mese per 50 GB mensili. La connessione assicura una velocità di download di oltre 150 Mbps. Di seguito scopriamo che cosa prevede e come funziona questa soluzione di banda larga a bassa latenza grazie alla costellazione di satelliti di SpaceX di proprietà di Elon Musk, braccio destro di Donald Trump.
Per confrontare, invece, le offerte Internet casa, puoi consultare il comparatore di SOStariffe.it. Con questo tool digitale e gratuito, puoi trovare le proposte più convenienti fra le compagnie partner per avere una connessione veloce, stabile e con latenza minima affidandoti alle soluzioni con la FTTH o, laddove la fibra ottica ancora non arriva, con la FWA. Per avere una panoramica delle varie opzioni, clicca sul pulsante verde qui sotto:
SCOPRI LE OFFERTE INTERNET CASA »
Prima di sottoscrivere un contratto per avere Internet casa con la fibra e con la tecnologia mista FWA, è importante verificare la copertura nel Comune dove abiti, per evitare spiacevoli sorprese una volta siglato il contratto.
Starlink Mini: cosa prevede l’offerta di novembre 2024 e quanto costa
|
STARLINK MINI: COSA SAPERE |
SPIEGAZIONE |
|
Che cos’è |
- Starlink Mini è il servizio Internet via satellite portatile
|
|
Caratteristiche principali |
- Velocità di navigazione 150 Mbps
- Banda larga a bassa latenza
- Copertura ovunque (anche in movimento)
|
|
Quanto costa |
- 399 € costo iniziale una tantum
- 40 €/mese per 50 GB
- 72 €/mese per GB illimitati
|
|
Le dimensioni |
- Kit 430 x 334 x 79 millimetri
- 1,53 kg di peso con cavalletto e cavo
|
Cominciamo subito dai prezzi: il piano Roaming di Starlink Mini ha un costo iniziale una tantum di 399 euro, a cui vanno sommate le seguenti tariffe:
- 40 euro al mese per 50 GB mensili, con possibilità di comprare altri Giga aggiuntivi;
- 72 euro al mese per GB illimitati.
Il passaggio dal piano Roaming 50 GB al piano illimitato non permette poi di tornare a quello più economico. Si ricorda che 50 GB equivalgono approssimativamente a oltre 20 ore di streaming video ad alta definizione. Se si utilizza il servizio Roaming di Starlink in un Paese diverso dall’indirizzo di spedizione per più di due mesi, Starlink potrebbe richiederti di aggiornare l’indirizzo registrato indicando la nuova posizione.
Starlink Mini permette di sospendere e riattivare il servizio in qualsiasi momento. La fatturazione è con cadenza mensile per permetterti di personalizzare il servizio in base alle tue esigenze di viaggio.
Il piano Roaming è ideale per motorhome, nomadi digitali, camper e lavoratori in viaggio. Le sue funzionalità principali sono:
- velocità di navigazione oltre i 150 Mbps in download;
- copertura nazionale (acque continentali e porti turistici inclusi) nel Paese indicato nell’indirizzo dell’account;
- utilizzo in movimento fino a 160 km/h (100 mi/h);
- possibilità di sospendere e riattivare il servizio in qualsiasi momento (con fatturazione a intervalli mensili);
- viaggi internazionali nei mercati disponibili per un massimo di 2 mesi a viaggio;
- copertura costiera (fino a 12 miglia nautiche dal litorale) nei territori a livello mondiale coperti attivamente da Starlink, per un massimo di 5 giorni consecutivi e 60 giorni in totale nel corso dell’anno.
Quali sono le caratteristiche del kit di Starlink Mini? Il kit prevede un’antenna con una dimensione di 430 x 334 x 79 millimetri. Il peso è 1,53 kg con cavalletto e cavo. Nel kit è compreso l’alimentatore. Il consumo medio varia tra 25-40 W. Supporta WiFi 5 con una portata di 112 metri quadrati.
Compatto, portatile e inseribile in uno zaino, il kit Starlink Mini è progettato per fornire una connessione Internet ad alta velocità e bassa latenza in viaggio. Consente di viaggiare ovunque in Italia e all’estero nei mercati coperti da Starlink, visibili in tempo reale. Puoi collegare l’antenna in pochi minuti e smontarla velocemente quando devi trasferirti in un altro luogo.