In questo periodo in cui si devono affrontare il caro bollette dovuto anche all’invasione russa dell’Ucraina e un’inflazione galoppante che ha aumentato sensibilmente il costo della vita, diventa sempre più importante ridurre al minimo i consumi energetici. In questo senso può tendervi la mano la smart home, ovvero l’utilizzo di elettrodomestici intelligenti.
Installare un sistema di domotica consente di ottimizzare le prestazioni di molteplici impianti della casa e ottenere di conseguenza un consistente risparmio energetico, in quanto lo spreco di elettricità si riduce al minimo. Con la smart home si possono gestire in modo più efficiente dalle luci, alle tapparelle fino al termosifone, personalizzandole l’utilizzo secondo le proprie esigenze ed abitudini di consumo. In più una smart home rende più semplice e comoda la gestione della casa, in quanto permette di controllare l’intera abitazione anche totalmente da remoto tramite apposite app o smartphone.
Come ridurre la bolletta con le soluzioni di Smart Home
La Smart Home apre le porte al risparmio in bolletta: utilizzando le soluzioni “tech” per la casa, infatti, è possibile ridurre i consumi, ottimizzando l’uso dell’energia per minimizzare la spesa. Come evidenziato da un recente studio di SOStariffe.it, infatti, la Smart Home si può tradurre in un risparmio di 200 euro all’anno in bolletta per una famiglia media.
Per ridurre le bollette, la Smart Home può aiutare su più livelli:
- Con un termostato smart per la caldaia a gas è possibile controllare al meglio il funzionano del riscaldamento, ottimizzandolo per ridurre i consumi
- Le prese elettriche smart permettono di controllare l’accensione e lo spegnimento degli elettrodomestici, evitando sprechi come il consumo legato allo standby
- Le Lampadine Smart permettono di regolare al meglio l’accensione dell’illuminazione, ottimizzando i consumi
- Con gli elettrodomestici smart c’è la possibilità di ottimizzare il funzionamento dei vari dispositivi, utilizzando l’energia elettrica nel modo giusto
Ricorrendo a soluzioni ad alta tecnologia e che consentono un controllo da remoto è possibile utilizzare l’elettricità in modo migliore, evitando gli sprechi e facilitando il risparmio.
Smart Home e climatizzatore: come ridurre i consumi in estate
Uno degli elettrodomestici più energivori nelle case è il climatizzatore, il cui utilizzo diventa quasi quotidiano durante l’estate. Con la smart home si può programmare l’accensione e lo spegnimento dell’aria condizionata in modo da evitare sprechi. Ad esempio, con un tap sullo schermo dello smartphone potete impostare l’utilizzo del climatizzatore quando si è fuori casa e il suo spegnimento negli orari notturni. Ci sono poi altre operazioni utili che vi aiuteranno a ridurre i consumi legati al climatizzatore e per raffreddare la casa anche senza aria condizionata:
- Posizionare l’unità esterna del climatizzatore in un luogo ombreggiato. Ciò consente di risparmiare fino al 5% in bolletta
- Controllare i filtri e mantenerli puliti. La sporcizia riduce il funzionamento dell’elettrodomestico in quanto lo costringe a restare in funzione per più tempo per raggiungere la temperatura ottimale
- Scegliere un climatizzatore di classe energica non inferiore alla A. Questi apparecchi, anche se più costosi, permettono di ridurre i consumi fino al 30%
- Attivare la funzione di deumidificazione in modo da percepire meno caldo
- Non esagerare con il freddo. La differenza massima di temperatura tra l’esterno e l’interno non deve superare i 6 gradi
- Abbassare tapparelle e persiane negli orari più caldi in modo anche da evitare la dispersione di aria fredda
Ridurre il costo dell’energia permette di massimizzare il risparmio
Ottimizzare i consumi è di fondamentale importanza per non avere brutte sorprese in bolletta ma è altrettanto importare il ridurre al minimo il costo dell’energia per risparmiare davvero. Per trovare le offerte luce e gas più convenienti oggi disponibili potete utilizzare gratis il comparatore di SOStariffe.it. Prima dovrete costruire il vostro profilo di consumo inserendo alcuni parametri come il numero di elettrodomestici che avete in casa, i componenti della famiglia e le dimensioni dell’abitazione.
Fatto questo cliccando su “Confronta le offerte” avrete in pochi secondi una panoramica completa delle migliori tariffe dei principali fornitori di energia in base alle vostre reali esigenze.
Scopri le offerte luce più convenienti »