Quali sono i migliori telefoni del 2020

Trovare lo smartphone con il giusto rapporto qualità prezzo può essere un'impresa. Meglio una fotocamera con tanti Megapixel o una batteria potente? Scopri i migliori telefoni del 2020 e tutti i loro pro e contro

Quali sono i migliori telefoni del 2020

L’avvento del 5G ha portato una spinta all’innovazione nel settore della telefonia mobile. Non tutti i produttori hanno già colto questa opportunità ma il balzo tecnologico e in termini di design è stato evidente. Alcune aziende hanno puntato proprio sull’estetica, eliminando il più possibile i bordi o occultando la fotocamera frontale per avere un maggiore rapporto schermo-corpo, altre hanno lavorato sul miglioramento dell’intelligenza artificiale e altre ancora si sono concentrate sull’aspetto della fotografia. Di seguito abbiamo stilato la lista di migliori smartphone del 2020 per caratteristiche e prezzo.

Migliori smartphone del 2020 (aggiornato a marzo)

1. Samsung Galaxy S20

  • Display – Infinity-O Display 6.2″
  • Dimensioni – 151.7 x 69.1 x 7.9 mm
  • Peso – 163 g
  • Processore – Exynos 990
  • RAM – 8 GB
  • Memoria disponibile – 128 GB
  • Fotocamera principale – 12 MP + 64 MP + 12 MP
  • Fotocamera frontale – 10 MP
  • Batteria – 4.000 mAh

Samsung Galaxy S20 dispone di uno schermo di eccellente qualità ed è l’ultimo arrivato nella famiglia Galaxy. La durata della batteria è in linea con gli altri top di gamma del produttore coreano mentre il sistema di fotocamere è più avanzato grazie pixel di maggiori dimensioni. Samsung Galaxy S20 è disponibile anche nelle versioni Plus e Ultra (con fotocamera da 108 MP). Chi vuole il massimo del proprio smartphone può scegliere anche il modello con supporto nativo al 5G.

2. Huawei P30 Pro

  • Display – AMOLED 6.47″ (1440 x 3040 pixel)
  • Dimensioni – 158 x 73.4 x 8.4 mm
  • Peso – 192 g
  • Processore – Kirin 980
  • GPU – ARM Mali-G76 MP12
  • RAM – 8 GB
  • Memoria disponibile – 512 GB
  • Fotocamera principale – 40 MP + 20 MP + 8 MP + ToF
  • Fotocamera frontale – 32 MP
  • Batteria – 4.200 mAh

Huawei P30 è stato lanciato sul mercato esattamente un anno fa ma resta un prodotto da non sottovalutare. Per chi ama la fotografia, questo dispositivo permette di utilizzare uno zoom fino a 10x e offre funzioni avanzate per scatti di altissima qualità anche in condizioni di luce non ottimali. Lo schermo è Full HD ma offre comunque una eccellente visione per qualsiasi tipologia di contenuto mentre la batteria garantisce una durata per tutta la giornata. L’unico lato negativo è legato ad Android. Google impedisce l’accesso a Play Store e alle sue app proprietarie a tutti gli smartphone Huawei e non ci sono certezze che in futuro verranno rilasciati aggiornamenti ufficiali per il sistema operativo.

3. iPhone 11 Pro

  • Display – Super Retina XDR 5.8″
  • Dimensioni – 144 x 71.4 x 8.1 mm
  • Peso – 188 g
  • Processore – A13 Bionic
  • RAM – 4 GB
  • Memoria disponibile – 64/256/512 GB
  • Fotocamera principale – 12 MP + 12 MP + 12 MP
  • Fotocamera frontale – 12 MP + 12 MP
  • Batteria – 3046 mAh

iPhone 11 conferma la nomea di Apple come azienda leader nel settore mobile grazie al suo schermo ad altissime prestazioni, la potenza di calcolo del suo processore e l’introduzione della tripla fotocamera. Parlando di lati negativi, iPhone 11 non presenta enormi miglioramenti in termini di durata della batteria e il prezzo non è certo alla portata di tutte le tasche.

4. OnePlus 7T Pro

  • Display – QHD+ 6.67″
  • Dimensioni – 162.6 x 75.9 x 8.8 mm
  • Peso – 206 g
  • Processore – Snapdragon 855+
  • RAM – 8 GB / 12 GB
  • Memoria disponibile –  256 GB
  • Fotocamera principale – 48 MP + 16 MP + 8 MP
  • Fotocamera frontale – 16 MP
  • Batteria – 4.085 mAh

OnePlus 7T Pro apporta solo qualche miglioria per quanto riguarda le prestazioni rispetto al modello precedente ma le sue caratteristiche tecniche sono all’altezza anche di prodotti più “celebrati”. In particolare spicca lo schermo con frequenza di aggiornamento da 90 Hz. Si tratta di una scelta eccellente per chi cerca un telefono di alta qualità a un prezzo basso rispetto alla concorrenza.

5. Oppo Reno 10x Zoom

  • Display – AMOLED 6.6″
  • Dimensioni – 162 x 77.2 x 9.3 mm
  • Peso – 210 g
  • Processore – Snapdragon 855
  • RAM – 6 GB / 8 GB
  • GPU – Adreno 640
  • Memoria disponibile – 128 GB / 256 GB
  • Fotocamera principale – 48 MP + 13 MP + 8 MP
  • Fotocamera frontale – 16 MP
  • Batteria – 4.065 mAh

Oppo Reno 10x Zoom salta subito all’occhio per il design innovativo con fotocamera frontale a scomparsa e una quasi totale assenza di bordi (rapporto schermo-corpo del 93,1%). Nonostante il nome, lo zoom digitale è fino a 60x ma la qualità delle foto realizzate non ne risente. Questo smartphone è indicato soprattutto per chi ama un’estetica diversa e innovativa. Il sistema operativo proprietario ColorOS 6.0 è un limite ma è comunque una alternativa accettabile rispetto a software più evoluti.

6. Samsung Galaxy Note10+

  • Display – Dynamic AMOLED 6.8″
  • Dimensioni – 162.3 x 77.2 x 7.9 mm
  • Peso – 196 g
  • Processore – Exynos 9825
  • RAM – 12 GB
  • Memoria disponibile – 256/512 GB
  • Fotocamera principale – 12 MP + 12 MP + 16 MP + ToF
  • Fotocamera frontale – 10 MP
  • Batteria – 4.300 mAh

Samsung Galaxy Note10+ è tra gli smartphone con lo schermo più grande in circolazione e il migliore per la produttività. Il pennino S Pen e la possibilità di ampliare le sue funzioni sullo schermo del PC lo rendono il prodotto ideale per chi necessita di uno strumento per il lavoro e dare sfogo alla propria creatività.

7. Google Pixel 4 XL

  • Display – OLED flessibile QHD+ 6.3″
  • Dimensioni – 160.4 x 75.1 x 8.2 mm
  • Peso – 193 g
  • Processore – Snapdragon 855
  • RAM – 6 GB
  • GPU – Adreno 640
  • Memoria disponibile – 64 / 128 GB
  • Fotocamera principale – 12.2 MP + 16 MP
  • Fotocamera frontale – 8 MP + TOF
  • Batteria – 3.700 mAh

Google Pixel 4 XL è uno smartphone essenziale per design e funzioni ma può contare su un comparto fotografico di tutto rispetto. Le modalità Night Sight e Astrophotography consentono di realizzare foto eccellenti soprattutto in condizioni di luce scarsa. Il suo tallone d’Achille è nella durata della batteria, che difficilmente garantisce una durata per tutta la giornata con una sola ricarica.

8. Honor View 20

  • Display – IPS LCD 6.4″
  • Dimensioni – 156.9 x 75.4 x 8.1 mm
  • Peso – 180 g
  • Processore –  Kirin 980
  • RAM –  6 GB/8 GB
  • GPU – Mali-G76 MP10
  • Memoria disponibile – 128/256 GB
  • Fotocamera principale – 48 MP + fotocamera 3D
  • Fotocamera frontale – 25 MP
  • Batteria – 4.000 mAh

Honor View 20 è tra i primi a proporre lo schermo forato per ampliare al massimo la superficie interattiva a disposizione dell’utente nascondendo la fotocamera frontale al di sotto pannello. Molti altri dispositivi nel corso del 2019 hanno poi imitato questa scelta stilistica. Il nuovo sensore Sony per la lente posteriore offre prestazioni top per scatti di altissima qualità. Anche in questo caso c’è da considerare il rapporto ancora in via di definizione tra Google e Huawei per Android.

9. Samsung Galaxy S10

  • Display – AMOLED 6.1″ (1440 x 3040 pixel)
  • Dimensioni – 149.9 x 70.4 x 7.8 mm
  • Peso – 157 g
  • Processore – Exynos 9820
  • GPU – ARM Mali-G76 MP12
  • RAM – 8 GB
  • Memoria disponibile – 512 GB
  • Fotocamera principale – 12 MP + 12 MP + 16 MP
  • Fotocamera frontale –
  • Batteria – 3400 mAh

Samsung Galaxy S10 fino all’avvento di Galaxy S20 è stato il miglior telefono del produttore coreano. Il display regala un’eccellente esperienza in termini di visione e accesso alle funzioni mentre il lettore di impronte digitali inserito al di sotto del pannello ha reso più semplice e sicura l’autenticazione. Il secondo punto di forza è nella batteria, a cui è stata aumentata la potenza, che consente di trasferire energia ad altri dispositivi per induzione.

Le migliori offerte telefono incluso

Se siete interessati ad uno di questi smartphone è volete risparmiare sul prezzo finale, la migliore occasione per ottenerlo al giusto prezzo è quello di sottoscrivere una tariffa telefono incluso. Ecco le migliori oggi disponibili:

Le tariffe WINDTRE

Unlimited

  • Minuti illimitati per chiamare
  • SMS illimitati
  • Giga illimitati per navigare in Internet alla massima velocità
  • 5G Ready

L’offerta di WINDTRE ha un costo di 29,99 euro al mese. La spesa per l’attivazione è azzerata per i nuovi clienti invece di 44,99 euro se l’offerta resta attiva per almeno 24 mesi. Il costo della SIM è di 10 euro. Nella tariffa sono inoltre inclusi:

  • Segreteria telefonica al numero 4200
  • Ti ho cercato
  • SMS di ricevuta di ritorno

Alla tariffa è poi possibile aggiungere:

  • iPhone 11 da 64 GB – 14,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 da 128 GB – 16,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 da 256 GB – 18,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 27,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 32,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro da 512 GB – 36,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 30,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 35,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro Max da 512 GB – 37,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Huawei P30 Pro da 128 GB – 14,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Huawei P30 Pro da 256 GB – 14,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Huawei P30 Lite New Edition – gratuito con vincolo di 24 mesi
  • Samsung Galaxy S10 – 7,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S10+ – 13,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10 – 17,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10+ – 20,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10 Lite -7,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 4G – 16,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20+ 4G – 20,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 5G – 19,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20+ 5G – 22,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 Ultra 5G – 28,99 euro al mese per 24 rinnovi

Confronta la offerte WINDTRE »

2. XLarge

  • Minuti illimitati per chiamare
  • 200 SMS
  • 60 GB per navigare in Internet alla massima velocità

L’offerta ha un costo di 16,99 euro al mese. La spesa per l’attivazione è di 6,99 euro invece di 44,99 euro se l’offerta resta attiva per almeno 24 mesi. Il costo della SIM è di 10 euro. Nella tariffa sono inoltre inclusi:

  • Segreteria telefonica al numero 4200
  • Ti ho cercato
  • SMS di ricevuta di ritorno

Alla tariffa è poi possibile aggiungere:

  • iPhone 11 da 64 GB – 19,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 da 128 GB – 22,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 da 256 GB – 23,99 euro al mese per 24 rinnovi più 39,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 32,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 37,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro da 512 GB – 40,99 euro al mese per 24 rinnovi più 179,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 35,99 euro al mese per 24 rinnovi più 49,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 39,99 euro al mese per 24 rinnovi più 79,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 512 GB – 41,99 euro al mese per 24 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • Huawei P30 Pro da 128 GB – 17,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Huawei P30 Pro da 256 GB – 19,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Huawei P30 Lite New Edition – 2,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S10 – 12,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S10+ – 19,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10 – 21,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10+ – 24,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10 Lite – 11,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 4G – 20,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20+ 4G – 25,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 5G – 24,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20+ 5G – 27,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 Ultra 5G – 33,99 euro al mese per 24 rinnovi

3. Large

  • Minuti illimitati per chiamare
  • 200 SMS
  • 40 GB per navigare in Internet alla massima velocità

L’offerta ha un costo di 14,99 euro al mese. La spesa per l’attivazione è di 6,99 euro invece di 44,99 euro se l’offerta resta attiva per almeno 24 mesi. Il costo della SIM è di 10 euro. Nella tariffa sono inoltre inclusi:

  • Segreteria telefonica al numero 4200
  • Ti ho cercato
  • SMS di ricevuta di ritorno

Alla tariffa è poi possibile aggiungere:

  • iPhone 11 da 64 GB  20,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 da 128 GB – 23,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 da 256 GB – 24,99 euro al mese per 24 rinnovi più 39,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 33,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 38,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro da 512 GB – 40,99 euro al mese per 24 rinnovi più 179,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 36,99 euro al mese per 24 rinnovi più 49,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 40,99 euro al mese per 24 rinnovi più 79,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 512 GB – 41,99 euro al mese per 24 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • Huawei P30 Pro da 128 GB – 18,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Huawei P30 Pro da 256 GB – 20,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Huawei P30 Lite New Edition – 3,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S10 – 13,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S10+ – 20,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10 – 23,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10+ – 26,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10 Lite – 12,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 4G – 21,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20+ 4G – 26,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 5G – 25,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20+ 5G – 28,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 Ultra 5G – 34,99 euro al mese per 24 rinnovi

Attiva WINDTRE Large »

4. Medium

  • Minuti illimitati per chiamare
  • 200 SMS
  • 20 GB per navigare in Internet alla massima velocità

L’offerta ha un costo di 12,99 euro al mese. La spesa per l’attivazione è di 6,99 euro invece di 44,99 euro se l’offerta resta attiva per almeno 24 mesi. Il costo della SIM è di 10 euro. Nella tariffa sono inoltre inclusi:

  • Segreteria telefonica al numero 4200
  • Ti ho cercato
  • SMS di ricevuta di ritorno

Alla tariffa è poi possibile aggiungere:

  • iPhone 11 da 64 GB  21,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 da 128 GB – 24,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 da 256 GB – 25,99 euro al mese per 24 rinnovi più 39,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 34,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 39,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 37,99 euro al mese per 24 rinnovi più 49,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 41,99 euro al mese per 24 rinnovi più 79,99 euro di anticipo
  • Huawei P30 Pro da 128 GB – 19,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Huawei P30 Pro da 256 GB – 21,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Huawei P30 Lite New Edition – 4,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S10 – 14,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S10+ – 21,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10 – 24,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10+ – 27,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10 Lite – 13,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 4G – 22,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20+ 4G – 27,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 5G – 26,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20+ 5G – 29,99 euro al mese per 24 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 Ultra 5G – 34,99 euro al mese per 24 rinnovi

Vodafone smartphone incluso

1. Infinito

  • Minuti illimitati per chiamare (1.000 minuti extra Ue)
  • SMS illimitati
  • Giga illimitati per navigare in Internet fino a 2 Megabit al secondo anche in 5G
  • Roaming Extra Ue – 1 GB + 100 minuti
  • 12 mesi di Tidal Premium

La tariffa di Vodafone ha un costo di 26,99 euro al mese invece di 36,99 euro con addebito su carta di credito o conto corrente SSD. La spesa per l’attivazione dedicata ai nuovi clienti è di 5 euro in promozione (22,5 euro per i già clienti Vodafone) invece di 31 euro se si consumano almeno 384 euro di ricariche.

Alla tariffa è possibile associare l’acquisto di:

  • iPhone 11 da 64 GB – 16,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 128 GB – 16,99 euro al mese per 30 rinnovi più 149,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 256 GB – 19,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 28,99 euro al mese per 30 rinnovi più 129,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 29,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 512 GB – 33,99 euro al mese per 30 rinnovi più 299,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 29,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 31,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 512 GB – 33,99 euro al mese per 30 rinnovi più 399,99 euro di anticipo
  • Huawei P30 Pro – 15,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB – 14,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10+ – 14,99 euro al mese per 30 rinnovi più 159,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 5G – 24,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10 – 20,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10+ 5G – 22,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo

Confronta le offerte di Vodafone »

2. Infinito Gold Edition

  • Minuti illimitati per chiamare (1.000 minuti extra Ue)
  • SMS illimitati
  • Giga illimitati per navigare in Internet fino a 10 Megabit al secondo anche in 5G
  • Roaming Extra Ue – 2 GB + 300 minuti
  • 12 mesi di Sky Sport Mix
  • 12 mesi di NOW TV Mobile

La tariffa ha un costo di 29,99 euro al mese invece di 39,99 euro con addebito su carta di credito o conto corrente SSD. La spesa per l’attivazione dedicata ai nuovi clienti è di 5 euro in promozione (22,5 euro per i già clienti Vodafone) invece di 31 euro se si consumano almeno 575 euro di ricariche.

Alla tariffa è possibile associare l’acquisto di:

  • iPhone 11 da 64 GB – 16,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 128 GB – 16,99 euro al mese per 30 rinnovi più 149,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 256 GB – 19,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 28,99 euro al mese per 30 rinnovi più 129,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 29,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 512 GB – 33,99 euro al mese per 30 rinnovi più 299,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 29,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 31,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 512 GB – 33,99 euro al mese per 30 rinnovi più 399,99 euro di anticipo
  • Huawei P30 Pro – 15,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB – 14,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10+ – 14,99 euro al mese per 30 rinnovi più 159,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 5G – 24,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10 – 20,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10+ 5G – 22,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo

3. Infinito Black Edition

  • Minuti illimitati per chiamare (1.000 minuti extra Ue)
  • SMS illimitati
  • Giga illimitati per navigare in Internet fino a 1 Gigabit anche in 5G
  • Roaming Extra Ue – 5 GB + 500 minuti
  • 12 mesi di Sky Sport Mix
  • 12 mesi di NOW TV Mobile
  • 12 mesi di Tidal Premium

La tariffa ha un costo di 39,99 euro al mese invece di 59,99 euro con addebito su carta di credito o conto corrente SSD. La spesa per l’attivazione dedicata ai nuovi clienti è di 5 euro in promozione (22,5 euro per i già clienti Vodafone) invece di 31 euro se si consumano almeno 575 euro di ricariche.

Alla tariffa è possibile associare l’acquisto di:

  • iPhone 11 da 64 GB – 16,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 128 GB – 16,99 euro al mese per 30 rinnovi più 149,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 256 GB – 19,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 28,99 euro al mese per 30 rinnovi più 129,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 29,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 512 GB – 33,99 euro al mese per 30 rinnovi più 299,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 29,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 31,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 512 GB – 33,99 euro al mese per 30 rinnovi più 399,99 euro di anticipo
  • Huawei P30 – 15,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB – 99 cent al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10+ – 14,99 euro al mese per 30 rinnovi più 159,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 5G – 24,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10 – 20,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10+ 5G – 22,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo

4. Shake it Easy

  • Minuti illimitati per chiamare
  • SMS illimitati
  • 60 GB di traffico in 4.5G o 5G per navigare in Internet

La promozione ha un costo di 14,99 euro al mese senza vincoli ed è in esclusiva per chi ha fino a 30 anni compiuti. Pagando con carta di credito o IBAN i Gigabyte a disposizione passano da 30 a 60. 10 GB possono essere utilizzati per navigare in Unione Europea. La spesa per l’attivazione per i nuovi clienti è di 3 euro. La promozione permette di accedere a social network, app di messaggistica, mappe e piattaforme di streaming musicale senza consumare traffico. Nella tariffa sono inoltre inclusi:

  • Numero assistenza 414
  • Segreteria telefonica
  • Servizi Chiamami e Recall
  • Hotspot
  • Abbonamento di 6 mesi alla piattaforma di streaming musical Tidal

Alla tariffa è possibile associare l’acquisto di:

  • iPhone 11 da 64 GB – 22,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 128 GB – 22,99 euro al mese per 30 rinnovi più 149,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 256 GB – 24,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 33,99 euro al mese per 30 rinnovi più 129,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 34,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 512 GB – 39,99 euro al mese per 30 rinnovi più 299,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 34,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 37,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 512 GB – 39,99 euro al mese per 30 rinnovi più 399,99 euro di anticipo
  • Huawei P30 Pro – 23,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB – 19,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10+ da 128 GB – 22,99 euro al mese per 30 rinnovi più 159 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 5G – 30,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10 – 24,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10+ 5G – 31,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo

5. RED Unlimited Smart

  • Minuti illimitati per chiamare (anche verso l’Ue)
  • 1.000 minuti per chiamare fuori Ue
  • SMS illimitati
  • 40 GB di traffico in 4.5G o 5G per navigare in Internet

La promozione ha un costo di 18,99 euro al mese invece di 24,99 euro con addebito su carta di credito o conto corrente SSD. La spesa per l’attivazione dell’offerta per i nuovi clienti è di 3 euro (22,5 euro per chi è già utente Vodafone) se si consumano almeno 269 euro di credito telefonico, altrimenti sono 29 euro. Inoltre, è possibile navigare sulle app social e di messaggistica, mappe e piattaforme di streaming musicale senza consumare dati.

Alla tariffa è possibile associare l’acquisto di:

  • iPhone 11 da 64 GB – 20,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 128 GB -20,99 euro al mese per 30 rinnovi più 149,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 256 GB – 20,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 32,99 euro al mese per 30 rinnovi più 129,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 32,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 512 GB – 37,99 euro al mese per 30 rinnovi più 299,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 33,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 35,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 512 GB – 37,99 euro al mese per 30 rinnovi più 399,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB – 16,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10+ – 17,99 euro al mese per 30 rinnovi più 159,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10 – 23,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10+ 5G – 25,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo

Attiva RED Unlimited Smart »

6. RED Unlimited Ultra

  • Minuti illimitati per chiamare (anche verso l’Ue)
  • 1.000 minuti per chiamare fuori Ue
  • SMS illimitati
  • 30 GB di traffico in 4.5G o 5G per navigare in Internet
  • 1 GB e 200 minuti in roaming extra Ue

La promozione ha un costo di 24,99 euro al mese invece di 34,99 euro con addebito su carta di credito o conto corrente SSD. La spesa per l’attivazione dell’offerta per i nuovi clienti è di 3 euro (22,5 euro per chi è già utente Vodafone) se si consumano almeno 359 euro di credito telefonico, altrimenti sono 29 euro. Inoltre, è possibile navigare sulle app social e di messaggistica, mappe e piattaforme di streaming musicale senza consumare dati.

Alla tariffa è possibile associare l’acquisto di:

  • iPhone 11 da 64 GB – 20,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 128 GB – 20,99 euro al mese per 30 rinnovi più 149,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 256 GB – 23,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 32,99 euro al mese per 30 rinnovi più 129,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 32,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 512 GB – 37,99 euro al mese per 30 rinnovi più 299,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 33,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 35,99 euro al mese per 30 rinnovi più 249,99 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 512 GB – 37,99 euro al mese per 30 rinnovi più 399,99 euro di anticipo
  • Huawei P30 Pro – 18,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB – 16,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10+ da 128 GB – 17,99 euro al mese per 30 rinnovi più 159 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 5G – 28,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10 – 23,99 euro al mese per 30 rinnovi più 99,99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note 10+ 5G – 25,99 euro al mese per 30 rinnovi più 199,99 euro di anticipo

Tim telefono incluso

1. Tim Next

Il servizio di Tim permette di tenere, cambiare o restituire lo smartphone. Il costo d’attivazione è di 9.99 euro. Gli smartphone disponibili sono:

  • iPhone 11 da 64 GB – 25 euro al mese per 30 rinnovi più 99 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 128 GB – 25 euro al mese per 30 rinnovi più 149 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 256 GB – 30 euro al mese per 30 rinnovi più 119 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 35 euro al mese per 30 rinnovi più 149 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 39 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 35 euro al mese per 30 rinnovi più 249 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 39 euro al mese per 30 rinnovi più 299 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB – 25 euro al mese per 30 rinnovi
  • Samsung Galaxy S10+ da 128 GB – 25 euro al mese per 30 rinnovi
  • Huawei P30 Pro – 20 euro al mese per 30 rinnovi

E’ prevista la sottoscrizione per la protezione dello smartphone da danni accidentali a 6,9 euro al mese o a 9,9 euro al mese se incluso il furto. La riparazione del telefono per danni accidentali o da liquidi prevede il ritiro e consegna a domicilio con corriere espresso entro massimo 7 giorni lavorativi dall’approvazione della richiesta di assistenza a fronte di un contributo di 138 euro. Nel caso di aggiunta dell’opzione per il furto il contributo è di 249 euro.

Confronta le offerte di Tim »

2. Tim Ricaricabile

Tim permette di associare l’acquisto di uno smartphone a tutte le sue offerte Ricaricabile con un piano dati attivo. L’operatore richiede un vincolo da 24 a 30 mesi ed eventualmente un anticipo a seconda del modello scelto. Il pagamento può essere effettuato solo tramite carta di credito dei circuiti abilitati Visa, Mastercard, Amex o con addebito su conto corrente. Le carte prepagate non sono accettate.  In caso di passaggio ad altro operatore o recesso, l’utente sarà costretto a pagare le rate residue. E’ possibile scegliere tra i seguenti modelli:

  • iPhone 11 da 64 GB – 25 euro al mese per 30 rinnovi più 99 di anticipo
  • iPhone 11 da 128 GB – 25 euro al mese per 30 rinnovi più 149 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 256 GB – 26 euro al mese per 30 rinnovi più 239 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 35 euro al mese per 30 rinnovi più 149 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 256 GB – 39 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 512 GB – 39 euro al mese per 30 rinnovi più 429 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 64 GB – 35 euro al mese per 30 rinnovi più 249 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro Max da 256 GB – 39 euro al mese per 30 rinnovi più 299 euro di anticipo
  • Huawei P30 Pro da 128 GB – 20 euro al mese per 30 rinnovi
  • Huawei P30 Pro da 256 GB – 25 euro al mese per 30 rinnovi
  • Samsung Galaxy Note10 – 26 euro al mese per 30 rinnovi più 149 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note10+ – 30 euro al mese per 30 rinnovi più 129 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB – 20 euro al mese per 30 rinnovi
  • Samsung Galaxy S10 da 512 GB – 30 euro al mese per 30 rinnovi più 129 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10+ da 128 GB – 25 euro al mese per 30 rinnovi
  • Samsung Galaxy S10+ da 512 GB – 30 euro al mese per 30 rinnovi più 129 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 5G – 35 euro al mese per 30 rinnovi più 149 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note10 Lite – 20 euro al mese per 30 rinnovi
  • Samsung Galaxy S20 – 25 euro al mese per 30 rinnovi più 99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S20 5G – 27 euro al mese per 30 rinnovi più 99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S20+ 5G – 32 euro al mese per 30 rinnovi più 99 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S20 Ultra 5G – 35 euro al mese per 30 rinnovi più 149 euro di anticipo
  • Honor View 20 – 23 euro al mese per 30 rinnovi

La famiglia di tariffe Advance in particolare permette di ottenere smartphone a prezzi esclusivi:

Tim Advance 4.5G

  • Minuti illimitati per chiamare
  • SMS illimitati
  • 40 GB di traffico per navigare in Internet alla velocità del 4.5G fino a 700 Mbps

L’offerta ha un costo di 19,99 euro al mese. La spesa per l’attivazione è di 15 euro. E’ possibile pagare con carta di credito, conto corrente o credito residuo, ma in questo caso i GB a disposizione scendono a 20. L’utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD e della priorità di Rete.

Tim Advance 5G

  • Minuti illimitati per chiamare
  • SMS illimitati
  • 50 GB di traffico per navigare in Internet alla velocità del 5G fino a 2 Gbps

L’offerta ha un costo di 29,99 euro al mese. La spesa per l’attivazione è di 9 euro. E’ possibile pagare con carta di credito o conto corrente. L’utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD e della priorità di Rete. Nel pacchetto sono inclusi anche i servizi LoSai e ChiamaOra invece di 1,90 euro al mese.

Con Tim Advance 4.5G e 5G si hanno in esclusiva:

  • iPhone 11 da 64 GB – 15 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro
  • Samsung Galaxy S10+ da 128 GB – 15 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro
  • Huawei P30 Pro – 15 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro
  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB – 10 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro
  • Samsung Galaxy S20 5G – 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S20 – 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S20+ 5G – 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo

Tim Advance 5G Top

  • Minuti illimitati per chiamare (250 minuti verso l’estero)
  • SMS illimitati
  • 100 GB di traffico per navigare in Internet alla velocità del 5G fino a 2 Gbps

L’offerta ha un costo di 49,99 euro al mese e non è prevista alcuna spesa per l’attivazione. E’ possibile pagare con carta di credito o conto corrente solo in negozio. L’utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD, della priorità di Rete e di ottenere assistenza tecnica dedicata chiamando il numero gratuito 119. Nel pacchetto sono inclusi anche i servizi LoSai e ChiamaOra invece di 1,90 euro al mese.

Quando si è all’estero in roaming, Tim Advance 5G Top offre:

  • 250 minuti per chiamare
  • 250 SMS
  • 3 GB di traffico per navigare in Internet

Chi sottoscrive questa tariffa ha inoltre accesso gratuito alla piattaforma TimGames fino al 31/3/20. Il servizio per il mobile gaming offre un catalogo di oltre 50 giochi in streaming per smartphone Android da scaricare tramite l’app TimGames disponibile su Google Play come MotoGP19, Ride 3, GRID Autosport Complete, Rise of the Tomb Raider. I primi 1000 clienti che acquistano un telefono 5G entro il 31/3/20 nei negozi Tim aderenti hanno in omaggio il controller Tim Gamepad.

A Tim Advance 5G Top è possibile associare l’acquisto di uno smartphone tra:

  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB – 199 euro di anticipo
  • iPhone 11 Pro da 64 GB – 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10 5G – 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S10+ da 128 GB – 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S20 5G – 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S20+ 5G – 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy S20 Ultra 5G – 0 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • iPhone 11 da 128 GB – 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note10 – 199 euro di anticipo
  • Samsung Galaxy Note10+ – 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
  • Huawei P30 Pro – 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo