- Potete avere minuti illimitati e 150 GB in 5G + 300 GB di riserva
- Il prezzo di partenza è 5,98 €/mese di ma il primo mese è gratis
Con le promozioni Spusu telefonia mobile in scadenza ad agosto potete avere minuti illimitati e fino a 150 GB in 5G a meno di 8 euro al mese insieme a 300 GB di riserva
Spusu è tra gli operatori di telefonia mobile più apprezzati sebbene non sia molto popolare tra gli utenti. Le sue offerte sono infatti senza vincoli né costi nascosti e dall’eccellente rapporto qualità prezzo. Siete ancora in tempo per attivare le promozioni in scadenza ad agosto e avere così minuti illimitati e fino a 150 GB in 5G a meno di 8 euro al mese.
Per confrontare le offerte di Spusu con quelle degli altri operatori potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. Dopo aver costruito il vostro profilo personale di consumi con pochi clic potrete disporre di tutte le informazioni che vi servono per selezionare l’offerta giusta per voi. Potrete poi attivarla comodamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.
| Le offerte di Spusu | Costo mensile | Minuti, SMS e Gigabyte |
| Spusu 150 XL | primo mese gratis, poi 5,98 €/mese per sempre | minuti illimitati e 500 SMS + 150 GB in 4G+ e 300 GB di riserva |
| Spusu 150 XL 5G | primo mese gratis, poi 7,89 €/mese per sempre | minuti illimitati e 500 SMS + 150 GB in 5G e 300 GB di riserva |
Avete tempo fino al 31 agosto (salvo proroghe) per attivare le promozioni Spusu telefonia mobile. L’operatore low cost prevede solo offerte senza vincoli né costi nascosti. Se non siete soddisfatti potete quindi richiedere il recesso senza penali in qualsiasi momento oppure cambiare offerta. In più, data l’assenza di rimodulazioni, il prezzo è fisso per sempre così come la composizione dei piani. Chi arriva da un altro operatore e attiva le promozioni Spusu telefonia mobile può mantenere gratuitamente il proprio numero facendo richiesta di portabilità , che verrà completata entro un massimo di tre giorni lavorativi.
Spusu si appoggia alla rete di WindTre e permette di navigare in 4G+ fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload in tutta Italia. La copertura per le sue offerte 5G è invece superiore al 96% del territorio. Sono compatibili con la sua rete tutti gli smartphone dei principali produttori come Apple, Samsung, Xiaomi, Huawei e altri. Entro al fine dell’anno il supporto dovrebbe essere esteso anche ai telefoni di Google. Di recente poi l’operatore low cost ha reso disponibile il VoLTE a tutti i suoi clienti, permettendogli di chiamare con audio di altissima qualità anche mentre si naviga su Internet e si utilizzano le app contemporaneamente.
Con il servizio Riserva Dati potete convertire i minuti, SMS e Gigabyte non utilizzati durante il mese in traffico dati aggiuntivo utilizzabile quando si esaurisce quello incluso nelle sue offerte. I Giga aggiuntivi non hanno scadenza e diventano disponibili a partire dal rinnovo successivo. Potete accumularne fino al limite massimo imposto dalle diverse offerte.
Le promozioni Spusu telefonia mobile in scadenza ad agosto sono le seguenti:
Il primo mese è gratis, poi si rinnova a 5,98 euro al mese per sempre.
Il primo mese è gratis, poi si rinnova a 7,89 euro al mese fisso per sempre.
Per tutte le offerte il contributo per l’attivazione è di 9,90 euro. La SIM è invece gratuita e la riceverete tramite corriere entro pochi giorni lavorativi. In alternativa si può acquistare un’eSIM senza costi aggiuntivi direttamente online. Per scaricarla basta inquadrare con la fotocamera dello smartphone l’apposito QR Code presente nell’email di riepilogo dell’ordine. Per il pagamento si può scegliere tra carta di credito dei circuiti Visa o Mastercard e PayPal. Per l’attivazione dell’offerte si deve quindi effettuare la video identificazione di modo che l’operatore possa verificare l’identità dell’intestatario della SIM. Altrimenti si può effettuare il riconoscimento direttamente con il corriere al momento del ritiro.
Spusu quando si finiscono i Giga inclusi nelle offerte blocca in automatico la navigazione ma consente di continuare a navigare al prezzo di 0,004 euro al MB (4 euro ogni GB). Se invece non c’è sufficiente credito al momento del rinnovo, si attiva in automatico una tariffazione di 4 cent al minuto per le chiamate, SMS a 4 cent e navigazione a 0,004 euro al MB. Quando si esauriscono i minuti inclusi, infine, le telefonate sono tariffate a 10 cent al minuto.
| Offerte mobile | Costo mensile | Minuti, SMS e Gigabyte |
|
Promo FLASH BACK! XL 5,99 di Very Mobile |
5,99 €/mese | minuti e SMS illimitati + 150 GB in 4G fino a 30 Mbps |
|
6,99 Promo Rush 130 di Kena Mobile |
primo mese gratis, poi 6,99 €/mese | minuti illimitati e 200 SMS + 130 GB in 4G fino a 60 Mbps + 100 GB con autoricarica |
| Fastweb Mobile | 7,95 €/mese | minuti illimitati e 100 SMS + 150 GB in 5G |
| ho. 9,99 | 9,99 €/mese | minuti e SMS illimitati + 200 GB in 5G |
| Flash 200 di Iliad | 9,99 €/mese per sempre | minuti e SMS illimitati + 200 GB in 5G |
Se state cercando un’offerta mobile conveniente ci sono molte altre promozioni tra cui scegliere. Alcune sono disponibili però solo fino alla fine del mese. Di seguito avete descritto nel dettaglio prezzi e caratteristiche di alcune delle migliori tariffe con minuti illimitati e almeno 130 GB inclusi al mese:
L’offerta di Very Mobile costa 5,99 euro al mese. Attivazione, SIM e spedizione sono gratis. In alternativa si può richiedere un’eSIM online senza costi aggiuntivi. La promozione è riservata a chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni MVNO selezionati come PosteMobile, Fastweb Mobile, CoopVoce e altri. Aggiungendo 99 cent al mese con l’opzione Full Speed potrete navigare fino a 300 Mbps in download e 150 Mbps in upload.
Il primo mese è gratis per l’offerta di Kena Mobile, poi si rinnova a 6,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 3 euro, se si forniscono i consensi commerciali all’operatore. La promozione è riservata a chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni MVNO selezionati come PosteMobile, Fastweb Mobile, CoopVoce e altri.
L’offerta di ho. Mobile costa 9,99 euro al mese più una ricarica da 10 euro da cui verrà scalato il primo rinnovo. Il contributo per l’attivazione è di 2,99 euro per chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni MVNO selezionati come PosteMobile, Fastweb Mobile, CoopVoce e altri. Per chi arriva da TIM, Vodafone, WindTre o Very Mobile il costo è invece di 29,90 euro ed è disponibile solo il pagamento con autoricarica. SIM e spedizione sono gratis. Altrimenti si può richiedere online un’eSIM al costo di 1,99 euro.
Grazie all’iniziativa Soddisfatti ho. Rimborsati potete provarla per trenta giorni e scegliere se continuare con l’operatore oppure richiedere online con due clic il recesso senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute durante il mese. Se invece avete attivato un’offerta 4G potete passare al 5G attivando l’opzione ho. Il Turbo da 99 cent al mese. La stessa funzione è già inclusa in ho.+ insieme ad altri vantaggi come sconti e promozioni al prezzo di 1,49 euro al mese.
L’offerta di Fastweb Mobile costa 7,95 euro al mese senza vincoli. Non è previsto un contributo per l’attivazione mentre la SIM costa 10 euro con spedizione gratuita. Altrimenti si può richiedere online un’eSIM allo stesso prezzo. L’operatore consente poi di effettuare la verifica dell’identità con video identificazione ma anche più comodamente con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
L’offerta di Iliad costa 9,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Altrimenti potete richiedere online un’eSIM al costo di 9,99 euro. L’offerta, salvo proroghe, è disponibile fino alle 17.00 del 12/9/24.
Attivando Flash 200 o le altre offerte dell’operatore a partire da 9,99 euro al mese con addebito automatico su conto corrente o carta di credito potrete avere uno sconto sulla fibra.IliadBox inclusa una connessione illimitata fino a 5 Gbps in download in FTTH EPON (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi), chiamate illimitate, modem Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito e attivazione. Il prezzo è di 21,99 euro al mese fisso per sempre, invece di 25,99 euro al mese. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro. Potete aggiungere fino a 4 Wi-Fi 7 Extender (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e la protezione di McAfee Multi Access (2,99 euro al mese).
Attiva l’offerta fibra di Iliad »