CoopVoce: le ultime sul passaggio alla rete Vodafone e sulle offerte 5G

CoopVoce avrebbe completato il passaggio dei suoi clienti dalla rete di TIM a quella di Vodafone Italia. La conferma arriva direttamente da Fastweb + Vodafone nel corso della presentazione dei dati finanziari del Q3 2025. Scopri cosa cambia per gli utenti e quando arriverà il 5G

In 30 sec.
Le ultime novità su CoopVoce e il 5G di novembre 2025
  1. Fastweb + Vodafone annuncia il completamento della migrazione dei clienti di CoopVoce dalle rete di TIM a quella di Vodafone Italia
  2. Le offerte 5G di CoopVoce dovrebbero arrivare entro la fine del 2025
CoopVoce: le ultime sul passaggio alla rete Vodafone e sulle offerte 5G

Fastweb + Vodafone la scorsa settimana ha presentato i risultati finanziari del terzo trimestre 2025. Per l’occasione, l’operatore ha annunciato che è stato sostanzialmente completato il passaggio dei clienti di CoopVoce sulla rete di telefonia mobile di Vodafone Italia.

Secondo quanto riporta il nuovo operatore, nato a seguito dell’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom, a cui già apparteneva il marchio di Fastweb, la maggior parte dei clienti di CoopVoce sono infatti già stati trasferiti dalla rete mobile di TIM a quella di Fastweb + Vodafone.

Cliccando sul tasto di seguito potete confrontare gratuitamente le migliori offerte mobile con il comparatore di SOStariffe.it e poi attivare comodamente online la soluzione più conveniente in base alle vostre specifiche esigenze ed abitudini di consumo.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

CoopVoce passa sulla rete di Vodafone: cosa cambia e quando arriva il 5G

CoopVoce è un operatore virtuale di tipo Full MVNO (Mobile Virtual Network Operator) che a luglio ha annunciato di aver scelto Vodafone Italia come partner unico per la fornitura della rete mobile sul territorio nazionale dopo più di 18 anni di partnership con TIM. I suoi nuovi clienti, quindi, possono accederea all’infrastruttura di Vodafone Italia in 2G e 4G.

CoopVoce aveva quindi annunciato che il completo passaggio delle SIM ancora attive su rete di TIM verso quella di Vodafone Italia sarebbe stato completato entro la fine del 2025. L’operatore quindi sta lavorando da diversi mesi alla completa migrazione di tutti gli utenti verso la nuova infrastruttura e ora è arrivato l’annuncio da parte di Fastweb + Vodafone che il processo è stato ormai completato, ma senza fornire ulteriori dettagli al riguardo.

Il passaggio dalla rete di TIM a quella di Vodafone Italia avviene in automatico. Il clienti non deve fare nulla, nemmeno cambiare SIM. Ad oggi l’operatore dichiara nella pagina dedicata alla copertura mobile sul sito che i suoi utenti possono nabigare in 4G fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

CoopVoce, però, annunciando l’accordo con Vodafone Italia per la fornitura di rete aveva anche confermato il lancio della sua prima offerta 5G entro la fine del 2025, o al massimo all’inizio del 2026. Al momento non è comunque possibile sapere se ci saranno limitazioni alle prestazioni, come avviene nel caso di Optima Mobile, che consente di navigare sulla rete di Vodafone in 5G fino a 1 Gbps, né quali promozioni includeranno il servizio 5G e quando verranno rese effettivamente disponibili sul mercato.

Se non ci saranno limitazioni, i clienti di CoopVoce potranno navigare in 5G fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload con copertura in tutte le principali città italiane.

Come verificato nei mesi scorsi da MondoMobileWeb, CoopVoce comunque in estate ha avviato le sperimentazioni per il 5G. Alcuni clienti dell’operatore infatti hanno visualizzato temporaneamente l’icona del 5G sul proprio smartphone.

CoopVoce: le migliori offerte di novembre 2025

Le migliori offerte di CoopVoce Costi Minuti, SMS e Gigabyte
CoopVoce EVO 30
  • 4,90 €/mese per sempre
  • Attivazione gratis
  • minuti illimitati e 1000 SMS + 30 GB in 4G fino a 150 Mbps utilizzabili anche in roaming in Ue e Uk per 30 giorni
CoopVoce EVO 100
  • 7,90 €/mese per sempre
  • Attivazione a 10
  • minuti illimitati e 1000 SMS + 100 GB in 4G fino a 150 Mbps utilizzabili anche in roaming in Ue e Uk per 30 giorni

CoopVoce propone solo offerte mobile senza vincoli né costi nascosti e assicura che data l’assenza di rimodulazioni il prezzo è fisso per sempre. Potete poi ritirare la SIM anche presso uno dei 900 punti vendita Coop. L’operatore low cost vi permette poi di richiedere un’eSIM anche online senza costi aggiuntivi e di effettuare poi la verifica dell’identità più comodamente tramite SPID. Ecco quindi alcune delle migliori offerte di CoopVoce che è possibile attivare oggi:

CoopVoce EVO 30

  • minuti illimitati e 1000 SMS
  • 30 GB in 4G fino a 150 Mbps sulla rete di Vodafone utilizzabili anche in roaming in Ue e Uk
  • per i primi 30 giorni sono disponibili tutti i Giga in roaming, poi 9 GB al mese

Il prezzo è di 4,90 euro al mese per sempre. Il contributo per l’attivazione è gratis, costì come SIM e spedizione. L’offerta è disponibile, salvo proroghe, fino al 23/11/25.

Attiva EVO 30 di CoopVoce »

CoopVoce EVO 100

  • minuti illimitati e 1000 SMS
  • 100 GB in 4G fino a 150 Mbps sulla rete di Vodafone utilizzabili anche in roaming in Ue
  • per i primi 30 giorni sono disponibili tutti i Giga in roaming, poi 12 GB al mese

Il prezzo è di 7,90 euro al mese per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 10 euro e comprende la spedizione della SIM.

Attiva EVO 100 di CoopVoce »

I nuovi clienti di CoopVoce possono utilizzare subito e senza costi aggiuntivi tutti i Gigabyte inclusi nella propria offerta per il roaming in Ue per i primi 30 giorni permanenza all’estero. Dopo un mese avrete a disposizione una quantità definita di Gigabyte per navigare in Europa stabilita in base alle regole del Roaming Like at Home (RLAH). Superata anche questa soglia, si può continuare a navigare in Ue al costo di 16 cent/MB fino al successivo rinnovo della promozione.

Chi passa a CoopVoce e vuole mantenere il proprio numero di telefono può fare richiesta di portabilità o MNP (Mobile Number Portability), che verrà eseguita dall’operatore low cost gratuitamente entro un massimo di tre giorni lavorativi.

Con il servizio di Autoricarica con la spesa tutti i punti Coop ottenuti facendo la spesa vengono convertiti in automatico in ricariche telefoniche.

Alcune offerte 5G convenienti a novembre 2025

Offerte convenienti Costi Minuti, SMS e Gigabyte
Super Mobile Smart di Optima Mobile
  • 4,95 €/mese
  • Attivazione a 9,90 €
  • minuti illimitati e 200 SMS + 100 GB in 4G fino a 60 Mbps
  • Opzione 5G fino a 1 Gbps a 1,95 €/mese ma primo mese gratis
5,99 Special 2 Mesi Gratis 5G di Kena Mobile
  • 5,99 €/mese
  • primi 2 mesi in omaggio
  • Attivazione gratis
  • minuti illimitati e 200 SMS + 100 GB in 5G fino a 250 Mbps + 100 GB con autoricarica
Very 5,99 di Very Mobile
  • 5,99 €/mese per sempre
  • Attivazione gratis
  • minuti e SMS illimitati + 150 GB in 5G fino a 30 Mbps
  • Full Speed 5G fino a 2 Gbps a 99 cent/mese ma primo mese gratis

Se state cercando un’offerta 5G conveniente, con meno di 7 euro al mese potete avere inclusi minuti illimitati e fino a 150 GB in 5G alla massima velocità. Alcuni operatori non presentano offerte 5G nel proprio listino ma attivando le apposite opzioni si può comunque attivare il servizio senza superare la soglia di spesa sopracitata.

Super Mobile Smart di Optima Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 100 GB in 4G fino a 60 Mbps sulla rete di Vodafone
  •  1 GB per navigare in roaming in Ue
  • 5 euro di ricarica per ogni amico che passa a Optima Mobile

Per l’offerta di Optima Mobile il prezzo è di 4,95 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è scontato a 9,90 euro una tantum, invece di 19,90 euro. La SIM e spedizione sono gratis.

Attiva Super Mobile 150 »

Attivando l’opzione 5G potete navigare in 5G fino a 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload al costo di 1,95 euro al mese ma con primo mese gratis.

5,99 Special 2 Mesi Gratis 5G di Kena Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 100 GB in 5G fino a 250 Mbps sulla rete di TIM (+ 100 GB con ricarica automatica)
  • 8 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di Kena Mobile ha un prezzo di 5,99 euro al mese ma i primi 2 mesi sono gratis. Il contributo per l’attivazione è gratis così come SIM e spedizione. In alternativa è possibile acquistare un’eSIM anche online. Potete poi effettuare la verifica dell’identità anche con SPID.

Può attivarla solo chi richiede la portabilità del numero da Iliad, CoopVoce o Digimobile.

La navigazione in 5G fino a 250 Mbps in download e 75 Mbps in upload è la stessa prevista dalle offerte 5G “di base” di TIM ed è inclusa acquistando l’offerta entro il 12/11/25, salvo ulteriori proroghe. In seguito potete attivare l’apposita opzione 5G al costo di 99 cent al mese.

Attiva Kena 5,99 Special 5G »

Le prestazioni in 5G fino a 250 Mbps in download e 75 Mbps in upload sono incluse, salvo ulteriori proroghe, acquistando l’offerta entro il 12/11/25 e sono le stesse previste dalle offerte 5G “di base” di TIM.

Very 5,99 di Very Mobile

  • minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 5G fino a 30 Mbps sulla rete di WindTre
  • 7,6 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di Very Mobile costa 5,99 euro al mese per sempre acquistandola entro il 13/11/25, salvo ulteriori proroghe, e include anche un mese in omaggio. Il contributo per l’attivazione è gratis, così come SIM e spedizione. In alternativa potete richiedere un’eSIM anche online. Per la verifica dell’identità potete utilizzare anche lo SPID.

Può attivarla solo chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come Fastweb Mobile, PosteMobile, CoopVoce e altri.

Attivando l’opzione Full Speed 5G è possibile portare la velocità in 5G fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload al costo di 99 cent al mese ma con primo mese gratis. La stessa funzione è inclusa in Very Plus insieme a Giga aggiuntivi e altri vantaggi come sconti e promozioni sempre al costo di 99 cent al mese, acquistandola entro il 3/12/25, ma con primo mese gratis.

Attiva Very 5G 5,99 »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico