- I consigli di SOStariffe.it per fare la scelta giusta
 - Conto online di BBVA a zero spese per sempre
 - Conto Corrente Arancio a canone gratuito, ma rispettando alcune condizioni
 - Conto Fineco a canone zero per i primi 12 mesi
 
Come si fa a scegliere il conto corrente giusto in base ai propri bisogni? I consigli e le migliori offerte di gennaio 2023 su SOStariffe.it.
                La prima domanda che tanti risparmiatori si fanno è: come faccio a scegliere il conto corrente adeguato per le mie esigenze? Occorre notare che quando si sta decidendo di aprire un nuovo conto bancario, o di trasferirlo dalla banca attuale a una nuova, bisogna valutare: età, contratto di lavoro e stipendio, spese e acquisti medi mensili, disponibilità a utilizzare le nuove tecnologie.
Il secondo quesito sollevato da chi è alla ricerca di un conto corrente è: qual è la banca che ha l’offerta più economica? Cioè: qual è la soluzione più conveniente, quella che mi fa risparmiare sulle spese di tenuta del conto e delle eventuali carte di debito, credito o prepagate a esso collegate? Oppure qual è la banca che applica le minori commissioni sulle principali operazioni?
Per trovare una risposta a questi ultimi interrogativi c’è il comparatore per conti corrente di SOStariffe.it che mette a confronto le proposte più convenienti degli istituti di credito a gennaio 2023.
Per rispondere invece alla domanda iniziale (come si sceglie il conto corrente adatto ai miei bisogni?), ecco cinque semplici e brevi consigli da seguire per fare la scelta giusta sulla base delle proprie necessità:
| CONTO CORRENTE E BANCA | COSTO DEL CONTO CORRENTE | DETTAGLI DEL CONTO | |
| 1 | Conto BBVA | 
            
  | 
            
            
  | 
    
| 2 | Conto Corrente Arancio di Banca ING | 
            
  | 
            
            
  | 
    
| 3 | Conto Fineco di FinecoBank | 
            
  | 
            
            
  | 
    
Qui di seguito, le 3 migliori offerte di conti correnti online in termini di convenienza, perché sono conti bancari a zero spese per sempre o per il primo anno. Vediamo in dettaglio le tre proposte:
Il conto corrente online proposto da BBVA è una soluzione economica in quanto è a canone annuo gratuito per sempre e senza commissioni per le principali operazioni. Le principali caratteristiche del conto sono:
Con codice IBAN italiano, la banca multinazionale spagnola offre ai propri clienti altri servizi pay per-use che rendono questo conto all’avanguardia:
Ai nuovi clienti, ma anche a quelli che sono già titolari del conto, BBVA offre “Deposito flessibile”, un conto deposito libero con un rendimento del 2% annuo sulla somma depositata e in caso di cancellazione anticipata (gratuita e senza penali) è garantito comunque un interesse dell’1% in base al periodo di permanenza. Non ci sono spese di apertura né di gestione. Lo si apre online tramite il sito della banca o l’app. BBVA ha stabilito un importo minimo di 500 euro e massimo di 50.000 euro.
BBVA assicura anche le seguenti promozioni per un valore complessivo di 180 euro:
Per conoscere l’offerta di BBVA, vedi il link qui sotto:
    
        Scopri il conto BBVA»    
    
    
    
Conveniente è anche Conto Corrente Arancio perché è a canone annuo gratuito. Il conto del gruppo bancario ING si apre tramite Internet con la firma digitale. Vantaggiosa è la formula “Modulo Zero Vincoli”, che è a zero spese con l’accredito di stipendio/pensione o entrate di almeno 1.000 euro al mese, altrimenti il canone mensile è di 2 euro.
Oltre alla carta di debito Mastercard a canone gratuito (il rilascio costa invece 3 euro) con collegamenti ad Apple Pay e Google Pay, Conto Corrente Arancio con la formula “Modulo Zero Vincoli” offre anche:
Inoltre, Conto Corrente Arancio offre anche la possibilità di avere un rendimento sui propri risparmi, con un tasso di interesse del 3% lordo senza vincoli per i primi 3 mesi, poi con un tasso di interesse dello 0,5% annuo lordo. Come aderire a questa promozione? Aprendo il conto entro il 31 marzo 2023 e attivandolo entro tale data.
Con Conto Corrente Arancio è possibile anche:
Per conoscere l’offerta di Conto Corrente Arancio di ING, segui il link di seguito:
Per chi apre il Conto Fineco entro il 30 giugno 2023, ci sono 12 mesi di canone zero, poi si pagano 6,95 euro al mese, ma con possibilità di azzerare il costo grazie a una serie di sconti. Mentre il canone è gratuito fino al compimento dei 30 anni. FinecoBank, inoltre, per i nuovi clienti offre anche un buono Amazon di 50 euro.
Inoltre, aprendo il Conto Fineco si hanno anche 50 ordini eseguiti a commissioni gratuite per operazioni effettuate su azioni, obbligazioni ed ETF trattati sui mercati azionari italiani e su azioni trattate sui mercati azionari americani e tedeschi.
Altre caratteristiche del Conto Fineco sono le seguenti:
Fineco permette anche di monitorare il proprio bilancio familiare grazie al servizio accessorio e gratuito “MoneyMap”, che:
Così, scegliendo quanto spendere, si è avvisati per mezzo di alert al raggiungimento delle soglie impostate.
Per avere maggiori dettagli sull’offerta di FinecoBank, clicca il link qui sotto: