

Attivare un nuovo conto corrente, magari perché i costi di gestione di quello che si possiede già sono diventati insostenibili, è davvero molto semplice, in particolar modo se si sceglie un conto corrente online.
Come funziona l'attivazione online e come si può trovare un conto corrente zero spese che sia adatto alle proprie esigenze? Partiamo dalle basi, ovvero dalla definizione del conto corrente online a zero spese e dall'utilizzo del comparatore di conti correnti di SOStariffe.it.
Un conto corrente online funziona esattamente come un conto corrente tradizionale: si tratta, dunque, di uno strumento che permette di gestire i propri risparmi e usufruire di servizi quali l'accredito dello stipendio o la domiciliazione bancaria.
La differenza fondamentale consiste nel fatto che tutte queste operazioni si possono gestire direttamente online, senza la necessità di doversi recare fisicamente presso la filiale della banca con la quale è stato aperto il conto corrente in questione.
Oltre alla praticità di utilizzo, un conto corrente online comporta una riduzione notevole dei costi di gestione che, nella maggior parte dei casi, si traduce in un annullamento totale. Ecco perché in genere i conti correnti online vengono definiti conti a zero spese.
I conti correnti online non sono, ovviamente tutti uguali: ce ne sono alcuni le cui condizioni contrattuali variano dopo il primo anno, altri nei quali il canone è sempre gratuito, altri ancora ai quali può essere associato un conto deposito, e così via.
I conti correnti online non variano soltanto in relazione alla tipologia di servizi inclusi, ma anche in base all'utente: esistono così conti corrente dedicati ai giovani, conti di tipo business, conti pensati per gli over 60.
Il comparatore online di SOStariffe.it è lo strumento ideale da utilizzare per individuare il conto corrente più adatto ai propri bisogni. Nello specifico è possibile scegliere tra:
conto standard;
conto famiglia;
conto giovani;
conto business;
conto pensionati.
In più, è possibile personalizzare la ricerca tramite appositi filtri che permettono di indicare:
le caratteristiche che il conto dovrebbe possedere, tra le quali rientrano l'essere a zero spese, l'essere solo online, l'esenzione dal bollo, la possibilità di accreditare lo stipendio, la possibilità di fare trading online;
il numero di operazioni annue che si vogliano effettuare, per esempio quanti bonifici o quanti prelievi presso altre banche;
l'ammontare della giacenza media.
Sulla base di quanto detto, un conto corrente online permette di occuparsi delle gestione del denaro tramite l'Internet banking o il mobile banking, che funziona per mezzo dell'applicazione dedicata, collegata direttamente al proprio conto.
Un conto corrente online è generalmente dotato di IBAN: in questo modo è possibile sia addebitare lo stipendio o la pensione, sia ricevere versamenti o qualsiasi altra operazione per la quale potrebbe essere richiesto l'IBAN.
In genere la procedura di attivazione è semplicissima: basterà compilare la documentazione richiesta, che potrà essere inviata direttamente online e sottoscritta tramite firma digitale. Per quanto riguarda la conferma e l'identificazione della propria identità, viene effettuata sempre più spesso con un semplice selfie.
I conti correnti online sono a zero spese nella misura in cui non sono di solito previsti costi mensili o annuali relativi al canone, o comunque si ha la possibilità di azzerare i costi rispettando i parametri che vengono stabiliti dalle singole banche.
Tra i servizi accessori inclusi nei conti correnti online ci sono alcune le carte di pagamento: in alcuni casi si tratta di carte di debito, in altri di carte di credito o di ricaricabili, che possono essere previste a costo zero oppure aggiunte a prezzi contenuti.
Il principale vantaggio di un conto corrente online, oltre al fatto di essere a zero spese, consiste nella sua praticità di utilizzo: non sarà più necessario dover fare lunghe file per poter completare una determinata operazione e non si dovranno neanche sostenere i famigerati costi di commissione, che sono tra gli elementi di maggiore impatto sul costo totale di un conto corrente.
Un conto corrente online è, inoltre, uno strumento estremamente sicuro, grazie ai nuovi standard tecnologici e alla richiesta di doppia password – la cosiddetta autenticazione a due fattori - o di codici usa e getta da generare direttamente dal proprio smartphone per poter utilizzare il conto.
In poche parole, con un conto corrente online si può avere accesso a tutti i servizi tipici di un conto corrente tradizionale, con alcuni benefici esclusivi: quello di risparmiare tempo, ma soprattutto quello di risparmiare soldi.
Utilizzando il comparatore di SOStariffe.it nei modi sopra descritti sarà possibile individuare quali sono i migliori conti correnti online a zero spese disponibili in un preciso momento.
Per esempio, cliccando su conto standard e poi sul filtro “Zero spese”, sono stati individuati i seguenti conti correnti online a zero spese:
My Genius di UniCredit;
Conto Illimity;
Conto online di Crédit Agricole;
Tinaba;
Webank.
Analizziamo di seguito quali sono le caratteristiche principali e i benefit ai quali si può avere accesso se si sceglie di sottoscrivere uno dei 5 conti correnti in elenco.
Si tratta di un conto corrente online a zero spese che prevede un canone a costo zero se sottoscritto online entro il 28 giugno del 2020, mentre generalmente ha un costo pari a 3 euro al mese.
Il conto corrente online My Genius permette di effettuare bonifici SEPA e giroconti online in uscita verso i Paesi dell'Unione europea, e gli altri Paesi dello Spazio Economico Europeo,nonché la Repubblica di San Marino, che possono essere gestiti sia tramite il sito sia tramite l'APP Mobile Banking. Si tratta di bonifici istantanei.
Tra gli altri servizi che caratterizzano questo conto, ci sono:
la carta di debito gratuita;
i prelievi presso la stessa banca gratuiti;
i prelievi presso altre banche al costo di 2 euro;
la possibilità di prelievo senza carta;
la possibilità di gestire le spese tramite app;
l'imposta di bollo a carico del cliente.
Illimity è una digital bank che propone un conto corrente online a zero spese che include anche un conto deposito con tassi molto competitivi. Oltre alla gratuità del canone annuo, Illimity prevede anche altri vantaggi, come quello di poter aggregare altri conti tramite l'opzione Illimity connect.
Tra i servizi gratuiti dei quali si può disporre, ci sono:
l'imposta di bollo;
i bonifici online istantanei;
la carta di credito;
una carta di debito internazionale;
i prelievi presso altre banche;
il prelievi negli altri Stati dell'Unione europea;
la possibilità di effettuare ricariche telefoniche e di pagare MAV/RAV, F24, bollettini postali.
Scendendo più nel dettaglio, i prelievi di contanti sono illimitati e gratuiti in tutto il mondo a partire da 100 euro. Tra le particolarità del conto, è presenta l'opzione Porta un amico, con la quale è possibile ricevere bonus fino a 250 euro.
A partire dal secondo anno in poi, è possibile mantenere la gratuità del conto se si rispettano almeno 2 delle seguenti condizioni:
vengono accreditati sul conto almeno 750 euro al mese;
sono attive almeno 2 domiciliazioni sul conto;
vengono effettuate almeno 300 euro di transazioni mensili con le carte.
Il conto corrente online a zero spese di Crédit Agricole permette di ricevere un bonus di benvenuto pari a 100 euro, che viene accreditato direttamente sul proprio conto.
Oltre al canone annuo a costo zero, sono previsti:
una carta di debito evoluta gratuita;
l'imposta di bollo gratuita;
i bonifici online e i prelievi allo sportello a costo zero.
Sono invece a pagamento i seguenti servizi:
il prelievo di contanti nei Paesi esteri, che ha un costo di 2,10 euro per singola operazione;
il prelievo presso l'ATM di un'altra banca: i primi 24 sono gratuiti, poi sono previsti 2,10 euro per singola operazione;
il bonifico allo sportello, che ha un costo di 2,50 euro;
la carta di credito, il cui canone è pari a 30,99 euro.
Il conto corrente online a zero spese proposto da Tinaba, prevede i seguenti vantaggi:
sia il canone sia l'imposta di bollo sono a costo zero;
i bonifici online sono gratuiti;
è inclusa una carta prepagata.
Sono a pagamento le seguenti operazioni:
i prelievi presso l'ATM di un'altra banca, che costano 2 euro per singola operazione;
i prelievi all'estero, che costano 2 euro per singola operazione;
i prelievi allo sportello, che costano 2 euro per singola operazione.
Scegliendo di sottoscrivere il conto Tinaba online, si ha diritto a 10 euro di bonus di benvenuto.
Infine, un altro conto corrente online a zero spese che è stato possibile individuare tramite il comparatore online di SOStariffe.it troviamo quello proposto da Webank, una banca digitale con propone un conto con canone annuo e imposta di bollo a costo zero.
I seguenti servizi sono tutti gratuiti:
i bonifici online in Italia;
il prelievo presso l'ATM di altre banche;
i prelievi all'estero;
i prelievi allo sportello;
il canone della carta di debito;
il canone della carta di credito;
il costo del singolo assegno.
L'unica operazione a pagamento è il bonifico allo sportello, che ha un costo di 3 euro. Tra i vantaggi del conto di Webank si annoverano la possibilità di far fruttare al meglio i propri risparmi attraverso il trading online.
Dopo aver compreso quali sono le caratteristiche generali di un conto corrente online, si potranno utilizzare i vari filtri del comparatore di SOStariffe.it per personalizzare al meglio la ricerca e trovare il conto migliore per i propri bisogni, guadagni o età.
Uno studente non avrà sicuramente lo stesso bisogno in termini di numero di operazioni mensili gratuite incluse di un adulto e potrebbe non avere necessità di disporre di una carta di credito.
Discorso totalmente diverso va fatto nel caso di un lavoratore, magari di un manager che ha guadagnato e messo da parte parecchi soldi negli anni e che è alla ricerca di un nuovo strumento di gestione che gli permetta da un lato di gestirli al meglio, dall'altro di investire e farli aumentare. In questo caso un conto corrente dotato anche di conto deposito o uno che dia la possibilità di fare trading online farebbe sicuramente al caso suo.