Le migliori offerte conto corrente zero spese a ottobre 2025
Ultimo aggiornamento tariffe: 21/10/2025
Fino a 120€ di Cashback

Conto BPER On Demand - Light (Under 35)

Conto e Carta a Canone 0€
Bonifici SEPA Online inclusi a 0€
Carta di debito Mastercard inclusa
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Annuncio sponsorizzato
isyPrime a canone zero fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026

isyPrime under35

Bonifici SEPA e bonifici istantei a 0€
Prelievi gratis in tutto il mondo*
Per i nuovi clienti, scopri l’iniziativa isyGift 3
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
2,00% annuo lordo di remunerazione sulla liquidità

Conto Trade Republic

IBAN italiano per gestire le tue spese e i tuoi investimenti
Gestione fiscale facilitata grazie al versamento automatico delle imposte
Carta di debito VISA smart con Saveback 1%
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese

Conto Corrente BBVA

Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni
Dopo, remunerazione garantita a lungo termine
Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €
Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Apri il conto e ricevi 20€ di bonus di benvenuto

Revolut Standard

PagoPA e bonifici SEPA istantanei senza commissioni
Conto multivaluta
Prelievi senza commissioni anche all'estero entro i limiti del piano
Carte virtuali e carte usa e getta gratuite
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
50€ di accredito iniziale e fino a 1500€ aggiuntivi invitando amici in buddy

Conto Genius Buddy

Canone annuo di una carta di debito internazionale MyOne incluso
Assistenza disponibile via chat 24/7
Prelievi da ATM UniCredit senza commissioni
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno

Conto Fineco Under 18

Personalizza i limiti di spesa mensili
Imposta una paghetta mensile o settimanale da Fineco App
Prelievo Smart per prelevare senza carta
Fineco Card Debit con canone gratuito
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100SO

Conto Fineco

Conto corrente multivaluta
Condizioni speciali per Under 30
Online e via Fineco App
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
€150 in crediti se apri entro 31/12. Tasso lordo annuo fino al 3,25%

ViViConto

Operatività, carta di debito internazionale e prelievi gratuiti
3,25% interesse lordo annuo sulla liquidità vincolata
2,00% interesse lordo annuo sulla liquidità di conto corrente
Imposta di bollo: Gratuita
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno
Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più

Conto Corrente Smile

Bonifici ordinari SEPA e istantanei a 0,50€
Prelievi gratuiti su più di 1000 ATM BNL
Ti dà accesso a Findomestic Club
Imposta di bollo a carico di Findomestic fino al 31/12/2026
Canone annuo
gratuito
Gratis e senza impegno

I 13 migliori conti correnti zero spese del 21/10/2025

Conti correnti Canone annuo Caratteristiche
Isybank
isyPrime under35 isyBank Intesa Sanpaolo
Gratuito Bonifici SEPA e bonifici istantei a 0€ isyPrime a canone zero fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
Trade Republic
Conto Trade Republic
Gratuito IBAN italiano per gestire le tue spese e i tuoi investimenti 2,00% annuo lordo di remunerazione sulla liquidità
Banco Bilbao
Banco Bilbao Conto Corrente BBVA
Gratuito Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni 3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese
revolut
Revolut Standard
Gratuito PagoPA e bonifici SEPA istantanei senza commissioni Apri il conto e ricevi 20€ di bonus di benvenuto
Buddy Unicredit
Buddy Unicredit Conto Genius Buddy
Gratuito Canone annuo di una carta di debito internazionale MyOne incluso 50€ di accredito iniziale e fino a 1500€ aggiuntivi invitando amici in buddy
Fineco
Conto Fineco Under 18
Gratuito Personalizza i limiti di spesa mensili
Fineco
Conto Fineco
Gratuito Conto corrente multivaluta 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100SO
ViViBanca
ViViBanca isyPrime under35 isyBank Intesa Sanpaolo
Gratuito Operatività, carta di debito internazionale e prelievi gratuiti €150 in crediti se apri entro 31/12. Tasso lordo annuo fino al 3,25%
Findomestic
Findomestic Conto Corrente Smile
Gratuito Bonifici ordinari SEPA e istantanei a 0,50€ Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più
Widiba
Conto Widiba Classic
Gratuito Apertura conto anche tramite SPID Tasso annuo lordo del 2,50% sui vincoli a 6 mesi
Vedi tutte le offerte

Conti zero spese: che cosa sono?

Conti zero spese sono uno strumento per la gestione del tuo denaro che permette l'accesso ai servizi bancari senza i costi legati all'aperturaalla gestione e alla chiusura di un conto corrente tradizionale. Un conto corrente zero spese è spesso sinonimo di conti correnti online, i quali ti consentono apertura e operabilità sul conto tramite home banking, grazie a Internet, e mobile banking tramite l’app della banca stessa, applicazione scaricabile sul tuo smartphone.

Grazie a un conto di questo tipo è possibile gestire il tuo denaro senza costi fissi e senza commissioni sulle principali operazioni bancarie. Per un conto corrente zero spese, infatti, il canone è azzerato (o facilmente azzerabile) e operazioni, come il prelievo con carta di debito e i bonifici, sono senza commissioni.

Scegliere un conto corrente gratuito non si traduce nell’accesso a un’offerta bancaria limitata. I clienti che aprono un conto di questo tipo possono accedere, infatti, a tutti i servizi aggiuntivi offerti dalla banca come:

  • carta di credito;
  • carta prepagata;
  • prestiti; 
  • mutui;
  • piani di risparmio.

Conto zero spese: quali sono i requisiti minimi per l’apertura?

In linea generale, i requisiti per l'apertura di un conto zero spese sono i seguenti:

  • età, per usufruire di determinate condizioni promozionali relative all'anno di nascita;
  • deposito iniziale di importo minimo che può variare da banca a banca;
  • giacenza media minima rispetto a un certo valore stabilito dalla banca;
  • numero definito di depositi da effettuare ogni mese;
  • accredito dello stipendio o della pensione.

Ogni banca può fissare determinate condizioni per l’accesso a un conto corrente zero spese. In numerosi casi, inoltre, per l’azzeramento dei costi è necessario optare per l’apertura online del conto corrente. Si tratta di un’operazione semplice e senza costi che consente di velocizzare l’attivazione del conto, con la possibilità anche di accedere a vantaggi e promozioni aggiuntive.

L'apertura agevolata di un conto zero spese può essere legata all'attivazione di un altro prodotto di risparmio dalla banca, per esempio, un conto deposito, oppure alla creazione di un profilo su una piattaforma di trading.

Conti zero spese: mappa dei vantaggi

CONTI ZERO SPESE: 3 VANTAGGI

SPIEGAZIONE

Costo zero Canone gratuito (quasi tutti il primo anno o con età inferiore a 30 anni) per il mantenimento del conto e della carta di debito, possibilità comunque di azzerarlo il secondo anno grazie a una serie di promozioni che variano da banca a banca
Commissioni gratuite sulle principali operazioni
  • Prelievo di contati da sportello ATM
  • Bonifico ordinario in area SEPA
  • Estratto conto online
  • Domiciliazione utenze domestiche
  • Ricarica telefonino
  • Versamento
  • Accredito di stipendio/pensione
Sicurezza

È garantita grazie a: 

  • username e password  
  • codice d’accesso che arriva sul cellulare registrato
  • eventuale riconoscimento biometrico: voce, impronta digitale e volto

Avere un conto corrente tradizionale non è quasi più né conveniente né vantaggioso: sono spesso aperti da parecchi anni e gestibili solo in filiale, quasi sempre corredati da spese fisse e commissioni bancarie. 

A meno che non tu non abbia esigenze particolari, optare per un conto corrente online zero spese è la scelta ideale per:

  • azzerare i costi di gestione senza rinunciare a un conto corrente completo;
  • non avere costi di apertura o chiusura del conto;
  • beneficiare degli sconti per i giovani fino ai 30 anni, grazie ai canoni azzerati o fortemente scontati;
  • utilizzare il conto principalmente per ricevere lo stipendio/pensione o i versamenti;
  • avere un saldo medio inferiore ai 5.000 euro;
  • semplicità di utilizzo e immediatezza delle operazioni grazie agli strumenti di internet e mobile banking.

Come scegliere il miglior conto zero spese? I fattori da considerare

L’eliminazione dei costi di apertura e gestione rende i conti correnti gratuiti simili tra loro. Per individuare il miglior conto corrente zero spese per le tue esigenze è, dunque, importante analizzare nel dettaglio tutte le proposte disponibili. Ma come?

Affidandosi alla comparazione online di SOStariffe.it è possibile accedere a una panoramica completa di tutti i migliori conti corrente zero spese fra le banche partner a tua disposizione:

  • con informazioni dettagliate legate a bonus, promozioni e sconti che i vari istituti bancari riservano ai nuovi clienti;
  • con confronti dei servizi offerti;
  • con la possibilità di investimenti per far fruttare i tuoi soldi con rendimenti garantiti nel tempo e sicuri.

Ecco alcuni fattori che devi considerare prima di scegliere un conto corrente zero spese:

  • alcune tipologie presentano un canone annuo azzerato solo se il cliente rispetta precise condizioni. Per esempio, legate all’accredito dello stipendio o della pensione o al mantenimento di una giacenza media pari a un determinato importo;
  • alcuni conti correnti non presentano un costo zero per tutte le operazioni eseguibili: un buon conto zero spese dovrebbe garantire la possibilità di effettuare almeno le attività di base gratuitamente. Per esempio: prelievi di contanti da sportelli ATM del proprio istituto, bonifici ordinari o istantaneo in area SEPA, emissione della carta di debito, versamenti online;
  • non tutte le operazioni che riguardano carte di debito collegate al conto sono incluse: bisogna valutare la possibilità di sfruttare il prelievo gratuito con la carta a prescindere dallo sportello e dall’importo richiesto;
  • anche la gestione della carta di credito abbinabile al conto è un fattore da considerare: nella maggior parte dei casi, la carta di credito ha un canone annuo, ma alcuni istituti di credito permettono di azzerare questo costo soddisfacendo alcuni requisiti;
  • da non trascurare sono le promozioni per i nuovi clienti: sono spesso vantaggiose, ma presentano delle scadenze che è opportuno ricordare;
  • numerose banche propongono i loro conti zero spese con il vincolo dell'utilizzo dei canali online per eseguire qualsiasi operazione. Effettuare un’operazione allo sportello della filiale potrebbe, quindi, comportare dei costi aggiuntivi.

Dopo anni di rendimento zero erogato sul saldo del conto corrente, oggi ci sono banche che hanno cominciato a invertire questa rotta. Sebbene propongano dei conti correnti online zero spese, offrono anche un tasso di interesse sulla giacenza che raggiunge vette fino al 3 % lordo, di solito per periodo di breve durata (per esempio, 6 mesi o 12 mesi), prevedendo o meno un limite minimo o massimo del saldo.

Per poter sfruttare un buon tasso di interesse nel lungo periodo è necessario valutare soluzioni alternative al conto corrente. La remunerazione sulla liquidità garantita dalle banche ai titolari di un conto corrente è mediamente bassa. Per sfruttare un tasso più alto e per un periodo di tempo più lungo, invece, è necessario puntare su un conto deposito. Tramite il comparatore di SOStariffe.it è possibile verificare l’opzione migliore. Ad ottobre 2025, ad esempio, è possibile ottenere un rendimento fino al 3,5% (tasso annuo lordo).

Conto corrente zero spese: come aprirlo

 

CONTI ZERO SPESE: COSA SERVE PER APRIRLI

1 L’apertura avviene tramite Internet. Il tempo necessario per aprire un conto corrente in media non supera i 10 minuti
2

Documenti richiesti

  • carta d’identità, o patente di guida, o passaporto, o SPID 
  • codice fiscale 
  • permesso di soggiorno per i cittadini stranieri
3

Requisiti tecnici:

  • webcam o una fotocamera
  • cellulare con numero italiano
  • indirizzo e-mail

L’apertura di un conto corrente zero spese avviene, di solito, completando una semplice procedura online, senza la necessità di andare in una filiale della banca scelta. La procedura di apertura di un conto corrente online non prevede la produzione di documenti cartacei e non prevede i passaggi tipici dell'apertura di un conto tradizionale. Di conseguenza, fa risparmiare tempo.

Le operazioni di attivazione di un conto zero spese sono intuitive, veloci e sicure. L’apertura di un conto corrente online è sempre gratuita e, quindi, non sono previsti costi di alcun tipo.

Per completare l’iter digitale di apertura conto zero spese online è necessario:

  • avere a disposizione un documento di riconoscimento, come la carta d’identità o la patente, o il passaporto, in corso di validità (in alcuni casi sarà necessario caricare una copia digitale);
  • sottoporsi a verifica dell’identità: una procedura di riconoscimento online tramite webcam o tramite un’apposita applicazione per lo smartphone che sfrutterà la camera frontale del dispositivo scelto, da usare per scattare un selfi in cui ci si mostra insieme ai propri documenti identificativi.

Sempre più banche metteno a disposizione l’apertura del conto con verifica dell’identità tramite SPID. Grazie all’identità digitale puoi velocizzare la procedura di identificazione e iniziare a utilizzare il conto in tempi rapidi.

Conti zero spese: domande frequenti

Qual è la banca italiana più affidabile?

Ecco la classifica stilata dalla Banca centrale europea (BCE), aggiornata al 17 dicembre 2024, delle banche più solide attive in Italia: Credem, Banca Mediolanum, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, FinecoBank, UniCredit, BPER Banca, Cassa Centrale Banca, Banco BPM, ICCREA Banca, Monte dei Paschi di Siena, Banca Popolare di Sondrio.

Dove aprire un conto corrente zero spese?