Attivare un nuovo conto corrente, magari perché i costi di gestione di quello che si possiede già sono diventati insostenibili, è davvero molto semplice, in particolar modo se si sceglie un conto corrente online. Ma dove aprire un conto corrente zero spese? Come funziona l'attivazione online? Vediamo qui di seguito.
Un conto corrente online funziona esattamente come un conto corrente tradizionale: si tratta, dunque, di uno strumento che permette di gestire i propri risparmi e usufruire di servizi quali l'accredito dello stipendio o la domiciliazione bancaria.
La differenza fondamentale consiste nel fatto che tutte queste operazioni si possono gestire direttamente online, senza la necessità di doversi recare fisicamente presso la filiale della banca con la quale è stato aperto il conto corrente in questione.
Oltre alla praticità di utilizzo, un conto corrente online comporta una riduzione notevole dei costi di gestione che, nella maggior parte dei casi, si traduce in un annullamento totale. Ecco perché in genere i conti correnti online vengono definiti conti a zero spese.
Molte banche tradizionali, con una rete di filiali sparse sul territorio, propongono conti a zero spese da attivare e gestire direttamente online. Queste soluzioni consentono, eventualmente, la possibilità di richiedere supporto in filiale e non presentano alcuna limitazione rispetto ai conti tradizionali.
Sulla base di quanto detto, un conto corrente online permette di occuparsi della gestione del denaro tramite l'Internet banking o il mobile banking, che funziona per mezzo dell'applicazione dedicata, collegata direttamente al proprio conto.
Un conto corrente online è generalmente dotato di IBAN: in questo modo è possibile sia addebitare lo stipendio o la pensione, sia ricevere versamenti o qualsiasi altra operazione per la quale potrebbe essere richiesto l'IBAN.
In genere la procedura di attivazione è semplicissima: basterà compilare la documentazione richiesta, che potrà essere inviata direttamente online e sottoscritta tramite firma digitale. Per quanto riguarda la conferma e l'identificazione della propria identità, viene effettuata sempre più spesso con un semplice selfie.
I conti correnti online sono a zero spese nella misura in cui non sono di solito previsti costi mensili o annuali relativi al canone, o comunque si ha la possibilità di azzerare i costi rispettando i parametri che vengono stabiliti dalle singole banche.
Tra i servizi accessori inclusi nei conti correnti online ci sono alcune le carte di pagamento: in alcuni casi si tratta di carte di debito, in altri di carte di credito o di ricaricabili, che possono essere previste a costo zero oppure aggiunte a prezzi contenuti.
Il principale vantaggio di un conto corrente online, oltre al fatto di essere a zero spese, consiste nella sua praticità di utilizzo: non sarà più necessario dover fare lunghe file per poter completare una determinata operazione e non si dovranno neanche sostenere i famigerati costi di commissione, che sono tra gli elementi di maggiore impatto sul costo totale di un conto corrente.
Un conto corrente online è, inoltre, uno strumento estremamente sicuro, grazie ai nuovi standard tecnologici e alla richiesta di doppia password – la cosiddetta autenticazione a due fattori - o di codici usa e getta da generare direttamente dal proprio smartphone per poter utilizzare il conto.
In poche parole, con un conto corrente online si può avere accesso a tutti i servizi tipici di un conto corrente tradizionale, con alcuni benefici esclusivi: quello di risparmiare tempo, ma soprattutto quello di risparmiare soldi.
Affidandosi al comparatore di SOStariffe.it è possibile individuare le migliori opzioni per attivare un nuovo conto corrente a zero spese. A disposizione dei risparmiatori che vogliono azzerare i costi di tenuta di un conto corrente ci sono svariate opzioni. Ecco le migliori del 2022:
Uno dei migliori conti correnti a zero spese da attivare direttamente online è il Conto Corrente BBVA che offre un pacchetto completo di servizi senza alcun costo extra. Il conto viene proposto dalla divisione italiana del gruppo Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, un punto di riferimento del mercato finanziario internazionale ed attivo in Italia dal 2021.
Il Conto BBVA è un conto corrente a zero spese attivabile direttamente online e dotato di IBAN italiano. Il canone è azzerato a tempo indeterminato e nel conto è inclusa anche la Carta di Debito Mastercard. I clienti che scelgono BBVA possono eseguire prelievi gratuiti con carta presso qualsiasi ATM in area Euro (per importi a partire da 100 euro). Da notare che anche i bonifici in area SEPA (compresi quelli istantanei) sono gratis).
ING è un’altra ottima opzione se si sta cercando dove aprire un conto corrente a zero spese. La banca mette a disposizione dei nuovi clienti il Conto Corrente Arancio. Si tratta di un conto corrente al 100% digitale che l’utente può gestire, in modo completo, sia tramite il canale Home Banking che via app. Il canone mensile del conto è di 2 euro ma viene azzerato per il primo anno per tutti i nuovi clienti.
Successivamente, per azzerare il canone a tempo indeterminato, è sufficiente accreditare lo stipendio o la pensione oppure registrare entrate mensili per almeno 1.000 euro. Da notare, inoltre, che al conto corrente è sempre abbinata una carta di debito, utilizzabile per fare acquisti e per prelevare senza commissioni sia in Italia che nel resto dell’area Euro, a prescindere dall’importo.
I clienti che scelgono Conto Corrente Arancio potranno beneficiare anche di bonifici SEPA senza commissioni (fino a 50.000 euro) e di 1 modulo assegni all’anno. È possibile richiedere gratuitamente anche una carta prepagata virtuale. I clienti ING possono, inoltre, accedere alla Carta di Credito Mastercard Gold per completare i servizi offerti dall’istituto.
Si tratta di una carta a saldo con possibilità di attivare un piano Pagoflex per dilazionare le spese. Il canone della carta è di 2 euro ma è azzerato effettuando almeno 500 euro di spesa al mese oppure attivando un piano Pagoflex. Tutte le carte ING sono compatibili con Google Pay ed Apple Pay, utilizzabili senza costi extra per fare acquisti pagando con lo smartphone.
Tra i migliori conti a zero spese a disposizione dei risparmiatori italiani c’è anche il Conto Corrente Widiba Start, proposto da Widiba, banca online del Gruppo MPS. Questa soluzione prevede la possibilità di utilizzare un conto corrente online con canone annuo azzerato per il primo anno. A partire dal secondo anno è previsto un canone trimestrale di 3 euro (quindi 1 euro al mese).
Il canone, però, può essere facilmente azzerato a tempo indeterminato. Per i clienti Under 30, ad esempio, il canone è sempre azzerato, grazie ad uno sconto fisso di 3 euro a trimestre. È previsto anche uno sconto di 1 euro in caso di accredito dello stipendio o della pensione e un ulteriore sconto di 1 euro in caso di patrimonio complessivo superiore a 25 mila euro.
Da notare, inoltre, che è possibile ottenere uno sconto di 2 euro in caso di investimenti di almeno 10 mila euro in risparmio gestito oppure di 1 euro in caso di investimenti di almeno 20 mila euro in risparmio amministrato. I vari sono possono sommarsi per arrivare ad azzerare il canone trimestrale del Conto Widiba. A disposizione dei suoi correntisti, Widiba propone un conto con bonifici SEPA senza commissioni e con una carta di debito gratuita.
Con la carta, inoltre, è possibile prelevare contanti senza commissioni all’ATM in Italia in caso di operazioni di importo superiore ai 100 euro. Da notare, inoltre, che il conto Widiba include anche l’accesso alla PEC ed alla Firma Digitale che saranno gratis fino a quando il conto sarà attivo. I clienti possono aggiungere la Carta di Credito Classic di Widiba (al costo di 5 euro a trimestre) con plafond di 1.500 euro. Tutte le carte Widiba includono il supporto a Google Pay ed Apple Pay per i pagamenti da smartphone.
Il Conto My Genius di UniCredit risulta essere particolarmente vantaggiosa abbinando tutti i vantaggi di un conto online con i servizi offerti da un istituto come UniCredit, fortemente radicato sul territorio nazionale.
Il Conto My Genius è disponibile con canone azzerato per tutti i nuovi clienti che potranno anche sfruttare la carta di debito internazionale MyOne e i bonifici SEPA senza alcun costo aggiuntivo. Il conto corrente, inoltre, può essere personalizzato con l’aggiunta di alcune opzioni extra che permettono di aggiungere alla versione base del conto (completamente gratuita) anche una serie di servizi (a pagamento).
Con i vari moduli con cui integrare il Conto My Genius di UniCredit troviamo la possibilità di accedere alla carta di credito oppure di aggiungere il prelievo senza commissioni presso qualsiasi ATM in area Euro oppure su scala internazionale. A disposizione dei clienti ci sono anche moduli aggiuntivi per ottenere vantaggi extra per gli investimenti con UniCredit.
Trovare il conto migliore per i propri bisogni dipende da tanti fattori diversi, fra i quali guadagni ed età. Uno studente non avrà sicuramente lo stesso bisogno in termini di numero di operazioni mensili gratuite incluse di un adulto e potrebbe non avere necessità di disporre di una carta di credito.
Discorso totalmente diverso va fatto nel caso di un lavoratore, magari di un manager che ha guadagnato e messo da parte parecchi soldi negli anni e che è alla ricerca di un nuovo strumento di gestione che gli permetta da un lato di gestirli al meglio, dall'altro di investire e farli aumentare. In questo caso un conto corrente dotato anche di conto deposito o uno che dia la possibilità di fare trading online farebbe sicuramente al caso suo.
Per capire dove aprire un conto corrente zero spese è, quindi, necessario valutare con attenzione quelle che sono le proprie esigenze, in termini di risparmio e gestione del denaro. Contestualmente, grazie al confronto online, sarà necessario valutare bene quali sono le opzioni disponibili in modo da individuare le soluzioni più vantaggiose da attivare per poter gestire il conto corrente senza dover sostenere costi fissi o commissioni per le principali operazioni. Concludiamo con qualche consiglio su come utilizzare la comparazione gratuita di SOStariffe.it a tale scopo.
Il comparatore di SOStariffe.it consente, in pochi passaggi, di individuare il miglior conto corrente gratis sul mercato bancario italiano. Le opzioni disponibili fra le quali scegliere sono:
In più, è possibile personalizzare la ricerca tramite appositi filtri che permettono di indicare: