- Portabilità Seriale SIM per facilitare la portabilità del numero
- Mobile Config per la configurazione automatica di MMS e APN
- Segreteria Visiva Iliad
Alcune app Iliad, che già non erano presenti su App Store di Apple, sono state rimosse da Google Play Store e non si possono più scaricare. Scopri come svolgere le stesse funzioni fornite dalle app cancellate
Alcune app Iliad non sono più disponibili su Play Store di Google. Si tratta di servizi che erano disponibili sul negozio di app per gli smartphone Android fin dall’esordio in Italia dell’operatore di telefonia mobile. Su App Store di Apple invece non sono mai state scaricabili. Vi ricordiamo che Iliad al contrario di altri operatori non prevede un’app per la gestione delle sue offerte. Le operazioni di base, come ad esempio il monitoraggio del credito residuo o dei consumi, avvengono tramite l’Area Personale.
Se state pensando di passare a Iliad, potete confrontare le offerte dell’operatore low cost con quelle degli altri gestori tramite il comparatore di SOStariffe.it. Con pochi clic avrete costruito il vostro personale profilo di consumi medi, che servirà come termine di paragone per selezionare le soluzioni più convenienti per le vostre esigenze. Potrete poi attivare l’offerta perfetta direttamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.
| App Iliad cancellate da Google Play | Cosa fanno |
| Portabilità Seriale SIM | facilità la portabilità del numero verso Iliad |
| Mobile Config | permette di configurare in automatico i parametri per MMS e connessione a Internet |
| Segreteria Visiva Iliad | permette di ascoltare i messaggi in segreteria |
Le app Iliad ad essere state rimosse sono Portabilità Seriale SIM, pensata per semplificare il processo di portabilità del numero e in particolare il recupero del codice ICCID, e Mobile Config, che permette di configurare i parametri per la connessione dati e MMS per chi non dispone di un dispositivo auto configurante. Manca all’appello anche Segreteria Visiva Iliad per l’ascolto dei messaggi in segreteria con una maggiore comodità.
Al momento non è possibile sapere se queste app Iliad torneranno ma va detto che chi le ha già scaricate potrà continuare a utilizzarle normalmente. Tutti gli altri invece non avranno la possibilità di averle sul proprio telefono. Al contrario, invece, su AppGallery di Huawei le app Iliad sono ancora disponibili. Questo fatto lascia aperta la possibilità a un ritorno dei servizi su Google Play ma anche a una prossima cancellazione sul negozio digitale del produttore cinese.
In ogni caso se avete bisogno di assistenza da parte di Iliad potete sempre chiamare gratuitamente il Servizio Clienti al 177 dal vostro numero. Il servizio è disponibile da lunedì a domenica, inclusi giorni festivi, dalle 8:00 alle 22:00.
| Servizi forniti dalle app rimosse | Come fare |
| Portabilità |
|
| Segreteria |
|
| Impostare MMS e APN |
Nelle impostazioni del telefono alla voce “reti dati o mobili” inserire manualmente i seguenti parametri:
|
La portabilità o MNP (Mobile Number Portability) è un’operazione che permette a chi passa a Iliad di mantenere il proprio numero di telefono. La procedura è gratuita e verrà completata entro un massimo di tre giorni lavorativi.
Acquistando online l’offerta di Iliad vi verrà richiesto di effettuare la registrazione inserendo alcuni dati personali. All’inizio del processo vi verrà richiesto “Vuoi mantenere il tuo attuale numero di linea?”. Alla domanda bisognerà rispondere “Sì“. Fatto questo bisognerà inserire i dati richiesti, incluso il numero di cellulare che si desidera portare in Iliad. Vi serviranno una copia del documento d’identità, codice fiscale e codice ICCID della SIM del vostro attuale operatore. L’operatore a questo punto vi invierà un SMS con un codice di verifica, che dovrete inserire nell’apposito campo per confermare di voler procedere con la portabilità.
Se la SIM del vecchio operatore è guasta, è stata rubata o l’avete persa, dovrete prima richiedere all’attuale gestore di sostituire la SIM e poi richiedere la portabilità dall’Area Personale da mobile o web inserendo le apposite credenziali. Il login avviene in automatico se connessi alla rete dell’operatore low cost. Prima della scadenza del termine di 14 giorni previsto per il ripensamento la portabilità sarà avviata dopo la registrazione. Altrimenti la MNP inizierà allo scadere dei 14 giorni. Si può comunque richiedere la portabilità dall’Area Personale in qualsiasi momento dalla sezione “Richiesta di Portabilità“.
Per ascoltare i messaggi in Segreteria potete chiamare gratuitamente dal vostro telefono il 401. Altrimenti potete accedere alla sezione “Segreteria Telefonica” dall’Area Personale, da cui potete anche gestire tutte le funzionalità del servizio come codice segreto, avviso via email, etc. Il numero 401 è soggetto alle tariffe di roaming internazionale quando si è all’estero.
La Segreteria Visiva permette di consultare e gestire i messaggi in Segreteria senza chiamare il 401. La sua attivazione disabiliterà le notifiche classiche della segreteria telefonica sul vostro telefono. A seconda del sistema operativo potete attivarla o disattivarla dall’Area Personale nella sezione “Le Mie Opzioni” > “Segreteria Visiva“:
Mobile Config è sicuramente un’app utile ma per configurare MMS e APN (Access Point Name), ovvero i parametri necessari affinché il telefono possa collegarsi alla rete mobile di Iliad, si può seguire una semplice procedura manuale:
iPhone
Accedere al menù “Rete dati cellulare” e compilare i campi come segue:
Nel caso in cui la configurazione non vada a buon fine, Iliad consegna di collegare iPhone al computer e aggiornalo tramite iTunes. Solitamente questa operazione aggiorna in automatico gli APN.
La configurazione dovrebbe avvenire in automatico all’avvio della SIM, altrimenti potete inviare un SMS con il testo “conf” al 2049. Per completare l’operazione potrebbe essere necessario effettuare il riavvio dello smartphone. Altrimenti potete effettuare la configurazione manuale seguendo i seguenti passaggi a seconda del modello:
Compilare i campi come segue:
In alternativa potete effettuare l’aggiornamento del sistema operativo. L’operazione porta in automatico alla corretta impostazione degli APN.
Se ancora non siete passati a Iliad potete oggi attivare Flash 200 con minuti e SMS illimitati e 200 GB in 5G per navigare alla massima velocità in oltre 3.000 Comuni in tutta Italia. Il prezzo è di 9,99 euro al mese fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. In alternativa si può richiedere anche online un’eSIM al costo di 9,99 euro. Questa offerta. salvo proroghe, è disponibile solo fino alle 17.00 del 12/9/24.
A questa offerta potete aggiungere anche uno smartphone a rate senza anticipo e pagare con un finanziamento a tasso zero (salvo approvazione). La spedizione è gratis. Potete scegliere tra i migliori modelli di smartphone come iPhone 15 a partire da 35,16 euro al mese per 20 rate con la promessa di restituire il telefono alla fine del finanziamento. Altrimenti, dando in permuta un vecchio dispositivo di Apple, potete avere uno sconto fino 825 euro per l’acquisto di iPhone 15 Pro. Potete altrimenti avere Samsung Galaxy Z Flip6 con cover inclusa a partire da 53,29 euro al mese per 24 rate.
Attivando Flash 200 o qualsiasi altra offerta mobile a partire da 9,99 euro al mese con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito avrete accesso a uno sconto sulla fibra ottica. Con IliadBox avete inclusi una connessione fino a 5 Gbps in FTTH EPON (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi), chiamate illimitate, attivazione e modem con supporto al Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito. Il prezzo è di 25,99 euro al mese per sempre, che diventa di 21,99 euro al mese per i già clienti mobile. Il contributo per l’attivazione è di 39,99 euro. Potete aggiungere anche fino a 4 Wi-Fi 7 Extender (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e la protezione di McAfee Muti Access (2,99 euro al mese).
Attiva l’offerta fibra di Iliad »