Le 5 migliori carte compatibili con Google Wallet a ottobre 2025
            
    
    - Google Wallet è un'app che consente di memorizzare carte di pagamento e fedeltà per effettuare acquisti rapidi e sicuri tramite dispositivi mobili. Funziona su dispositivi Android e smartwatch con tecnologia NFC.
- Google Wallet offre elevata sicurezza grazie alla tokenizzazione e all'autenticazione biometrica, proteggendo i dati personali e finanziari durante le transazioni.
- La compatibilità con numerosi circuiti di pagamento e la sua semplicità lo rendono un'alternativa flessibile a servizi come Apple Pay e Samsung Pay.
Nell'era dei pagamenti digitali, Google Wallet si conferma una delle soluzioni più versatili e sicure per effettuare transazioni in negozi fisici, online e tramite app, semplicemente utilizzando il proprio smartphone.

Grazie alla tecnologia NFC, è possibile collegare al servizio diverse carte di pagamento e utilizzarle senza doverle portare fisicamente con sé. In questa guida, esploreremo le migliori carte compatibili con Google Wallet a ottobre 2025, analizzando le loro caratteristiche e vantaggi, per aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Scopri quali opzioni ti offrono flessibilità, sicurezza e convenienza in un'unica soluzione digitale!
        
    Cos’è Google Wallet (ex Google Pay) e come funziona?
                    
            
 Google Wallet, precedentemente noto come Google Pay, è un'applicazione sviluppata da Google che consente agli utenti di effettuare pagamenti digitali utilizzando dispositivi mobili come smartphone, tablet o smartwatch. Funziona come un portafoglio digitale in cui è possibile memorizzare carte di pagamento (debito, credito o prepagate), biglietti, carte fedeltà e abbonamenti. Il suo principale obiettivo è facilitare e velocizzare i pagamenti in negozi fisici e online, offrendo una soluzione comoda e sicura per le transazioni.
    
    
    Come funziona Google Wallet: il concetto di wallet digitale
            
    
 Google Wallet consente agli utenti di aggiungere le proprie carte di pagamento nell'applicazione, permettendo poi di effettuare pagamenti senza la necessità di utilizzare la carta fisica. Utilizzando la tecnologia NFC (Near Field Communication), il servizio consente di pagare semplicemente avvicinando il dispositivo mobile ai terminali di pagamento abilitati al contactless. I passaggi principali sono:
- Aggiungere una carta: basta scansionare o inserire manualmente i dati della carta di credito, debito o prepagata. Queste carte possono appartenere a circuiti come Visa, Mastercard, American Express, ecc.
- Autorizzare la carta: l'app effettua una verifica della carta tramite il fornitore di servizi finanziari, e una volta confermata, la carta è pronta per essere utilizzata.
- Pagare con il dispositivo: per effettuare un pagamento, basta sbloccare il dispositivo, aprire l'app Google Wallet e avvicinare il dispositivo al POS abilitato al pagamento contactless. Non è necessario inserire il PIN fisico della carta, poiché il pagamento viene autenticato tramite il dispositivo (ad esempio con l'uso dell'impronta digitale, del riconoscimento facciale o del PIN dello smartphone).
- Sicurezza dei dati: durante le transazioni, Google Wallet non trasmette mai i dati reali della carta. Invece, invia un token (un numero virtuale generato unicamente per quella transazione), proteggendo così i dati sensibili da eventuali attacchi o furti di identità.
    
    
    Funzionalità principali di Google Wallet
            
    
 Oltre ai pagamenti, Google Wallet offre numerose altre funzioni utili:
- Conservazione delle carte di credito e debito: Google Wallet può memorizzare più carte contemporaneamente, consentendo all'utente di scegliere quale utilizzare per una determinata transazione.
- Gestione di biglietti e carte fedeltà: l’app supporta biglietti aerei, carte di imbarco, biglietti per eventi, tessere di trasporto pubblico e carte fedeltà di vari esercizi commerciali. Questo permette di avere tutto in un’unica applicazione senza dover portare con sé documenti cartacei.
- Pagamenti online e in-app: non solo nei negozi fisici, ma anche durante acquisti online o tramite app, Google Wallet permette di selezionare il proprio metodo di pagamento senza dover inserire manualmente i dati della carta.
- Invio di denaro: come altri portafogli digitali (ad esempio PayPal), Google Wallet consente di inviare denaro ai contatti. È sufficiente l'indirizzo email o il numero di telefono del destinatario.
    
    
    Sicurezza di Google Wallet
            
    
 La sicurezza è uno dei punti chiave di Google Wallet. Tra i principali sistemi di protezione adottati, troviamo:
- Autenticazione biometrica o tramite PIN: ogni pagamento richiede l'autenticazione dell'utente tramite impronta digitale, riconoscimento facciale o un PIN specifico del dispositivo.
- Tokenizzazione: invece di trasmettere i numeri reali della carta, Google Wallet genera un numero virtuale (detto token) per ogni transazione, rendendo difficile il furto di dati sensibili.
- Protezione in caso di perdita o furto del dispositivo: se il dispositivo viene smarrito o rubato, è possibile bloccarlo e cancellare i dati a distanza tramite il servizio "Trova il mio dispositivo", evitando così che terzi possano accedere alle carte o ai dati salvati.
    
    
    Compatibilità
            
    
 Google Wallet è compatibile con i dispositivi Android (smartphone e tablet) e smartwatch che supportano il sistema operativo Wear OS. Per i dispositivi Android, è necessario che siano aggiornati almeno alla versione 5.0 o successive, mentre i terminali POS devono supportare la tecnologia NFC.
    
    
    Google Wallet rispetto ad altri servizi
            
    
 Google Wallet è spesso confrontato con altri servizi di pagamento mobile come Apple Pay e Samsung Pay. Mentre tutti questi servizi offrono funzionalità simili, ci sono alcune differenze chiave:
- Google Wallet vs Apple Pay: Apple Pay è disponibile solo sui dispositivi Apple, mentre Google Wallet è compatibile con un'ampia gamma di dispositivi Android. Entrambi i servizi utilizzano tecnologie di sicurezza avanzate, come la tokenizzazione e l'autenticazione biometrica.
- Google Wallet vs Samsung Pay: Samsung Pay ha una funzione aggiuntiva chiamata MST (Magnetic Secure Transmission), che gli consente di funzionare anche su terminali che non supportano l’NFC. Google Wallet, invece, è limitato ai terminali NFC.
    
    
    Vantaggi e limiti di Google Wallet
            
    
 Vantaggi:
- Velocità e comodità: permette di effettuare pagamenti rapidamente senza la necessità di inserire PIN o estrarre carte fisiche.
- Sicurezza: l'uso della tokenizzazione protegge i dati reali della carta e le informazioni personali.
- Ampia compatibilità: Google Wallet funziona con la maggior parte dei principali circuiti di pagamento e banche, ed è supportato da numerosi esercizi commerciali.
- Integrazione con altre funzionalità Google: è ben integrato con altri servizi Google come Gmail e Google Calendar, facilitando la gestione dei biglietti o delle ricevute di acquisto.
Limiti:
- Necessità di NFC e connessione dati: Google Wallet funziona solo su dispositivi con tecnologia NFC e richiede una connessione Internet attiva per alcuni tipi di transazioni.
- Disponibilità limitata: non tutti i terminali di pagamento supportano ancora la tecnologia contactless, sebbene sia in costante crescita.
        
    Le 5 carte di credito da usare con Google Wallet
                    
            
 
| NOME DELLA CARTA E BANCA | DETTAGLI DELLA CARTA | 
| Mediolanum Credit Card di Banca Mediolanum | • Carta di credito • Canone annuo gratuito il primo anno, poi 40 €/anno (ridotto a 20 € con SelfyConto) • Fido di 3.000 €/mese | 
| Crédit Agricole Nexi Classic di Crédit Agricole | • Carta di credito • Canone di 50€/anno, ma azzerabile • Fido 5.000 €/mese | 
| Carta di debito Mastercard di ING | • Carta di debito • Canone annuo gratuito • Plafond fino a 1.500 €/mese | 
| HYPE Next di HYPE | • Carta prepagata • Canone 2,90 €/mese • Fido illimitato | 
| Fineco Credit Card di Finecobank | • Carta di credito • Canone di 19,50 €/anno • Fido fino a 4.000 €/mese | 
    
    
    1. Mediolanum Credit Card
            
    
 
Mediolanum Credit Card è una delle soluzioni più complete e flessibili per chi cerca una carta da utilizzare con Google Wallet. Offre un plafond che può variare tra i 1.500€ e i 3.000€, perfetta per chi ha esigenze di spesa diversificate. Il canone è gratuito per il primo anno, mentre dal secondo anno costa 40€, riducibile a 20€ se associata al conto SelfyConto.
 La carta è abilitata ai pagamenti contactless e può essere collegata facilmente a Google Wallet, permettendo di effettuare transazioni sicure con un semplice tap sullo smartphone.
Caratteristiche principali:
- Plafond: Fino a 3.000€
- Canone: Gratis per il primo anno, poi 40€/anno (ridotto a 20€ con SelfyConto)
- Commissioni di prelievo: 4% con un minimo di 0,52€
- Tecnologia contactless: Sì
- Compatibilità Google Wallet: Completa
    
    
    2. Crédit Agricole Nexi Classic
            
    
 
La carta Crédit Agricole Nexi Classic è una scelta eccellente per chi cerca flessibilità nei pagamenti e sicurezza nelle transazioni, con piena compatibilità con Google Wallet. Con un plafond personalizzabile che può arrivare fino a 5.000€, questa carta offre una soluzione ottimale per chi ha bisogno di maggiore libertà di spesa. Il canone di 50€ può essere azzerato aprendo un conto Full Crédit Agricole, che include numerosi servizi bancari aggiuntivi.
 La carta utilizza sistemi di sicurezza avanzati come il 3D Secure, garantendo protezione contro le frodi online, e supporta il pagamento contactless, rendendo le transazioni rapide e sicure con Google Wallet.
Caratteristiche principali:
- Plafond: Fino a 5.000€
- Canone: 50€/anno (azzerabile con conto Full Crédit Agricole)
- Commissioni di prelievo: 4% con un minimo di 0,52€
- Tecnologia contactless: Sì
- Compatibilità Google Wallet: Completa
    
    
    3. ING Mastercard
            
    
 
La ING Mastercard è una carta di debito particolarmente indicata per chi desidera una soluzione semplice e a basso costo, compatibile con Google Wallet. È abilitata al circuito Mastercard, garantendo accettazione in tutto il mondo, e non prevede costi di canone, essendo inclusa in Conto Corrente Arancio Più e Light.
Questa carta è perfetta per chi effettua spesso pagamenti quotidiani e online, grazie alla sua integrazione con Google Wallet che consente di pagare rapidamente tramite smartphone.
Caratteristiche principali:
- Plafond: fino a 1.500 €
- Canone: gratis
- Tecnologia contactless: Sì
- Compatibilità Google Wallet: completa
    
    
    4. HYPE Next
            
    
 
HYPE Next è una carta prepagata con IBAN che si distingue per la sua flessibilità e i costi contenuti. Con un canone mensile di 2,90€, offre prelievi gratuiti fino a 1.000€ al giorno e non ha un limite massimo di spesa, il che la rende ideale per chi vuole gestire facilmente le proprie finanze senza preoccuparsi di restrizioni.
 La carta è compatibile con Google Wallet, permettendo di effettuare pagamenti contactless e di gestire le transazioni direttamente dallo smartphone. L’app HYPE offre inoltre strumenti avanzati per monitorare le spese e accedere a una linea di credito immediata fino a 2.000€.
Caratteristiche principali:
- Plafond: Illimitato
- Canone: 2,90€/mese
- Commissioni di prelievo: Gratis fino a 1.000€/giorno
- Tecnologia contactless: Sì
- Compatibilità Google Wallet: Completa
    
    
    5. Fineco Card Credit
            
    
 
Fineco Card Credit è una carta di credito multifunzione che offre un plafond flessibile, con un minimo di 1.600€ che può essere aumentato fino a 4.000€ su richiesta. È ideale per chi ha bisogno di una carta compatibile con Google Wallet e per chi cerca vantaggi aggiuntivi come bonifici gratuiti e prelievi senza commissioni per importi superiori a 99€.
 Con un canone di 19,95€/anno, Fineco Card Credit è una scelta conveniente per chi cerca una soluzione completa per gestire spese quotidiane e acquisti online in modo rapido e sicuro, utilizzando Google Wallet per pagare direttamente con lo smartphone.
Caratteristiche principali:
- Plafond: Fino a 4.000€
- Canone: 19,95€/anno
- Commissioni di prelievo: 0,80€ per prelievi sotto i 99€, gratis per prelievi superiori
- Tecnologia contactless: Sì
- Compatibilità Google Wallet: Completa
        
    Risorse utili
                    
            
 - Carte di credito Nexi: offerte, costi, tipologie
- Le 5 migliori carte di credito con bonus di benvenuto immediato
- Carte di credito e protezione dalle frodi: come tutelare il tuo conto
- Carte prepagate con IBAN: come utilizzarle
- Le migliori carte compatibili con Apple Pay
- Circuiti di pagamento delle carte di credito
 
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    