Le eSIM sono una tecnologia adottata ormai da tutti i grandi operatori di telefonia mobile. I vantaggi che portano le schede digitali sono la possibilità di avere due numeri sullo stesso telefono oltre al fatto che non possono essere perse o danneggiate e non richiedono di dover inserire la SIM nel cellulare, dato che si scaricano inquadrando un QR Code e si salvano nella memoria del dispositivo come un file qualsiasi. Anche alcuni gestori low le hanno adottate. Elimobile sul suo sito promette che le offerte eSIM saranno disponibili a breve mentre Iliad l’anno scorso aveva aperto a questa possibilità tramite una dichiarazione del suo CEO, Benedetto Levi, ma al momento non sono arrivate ulteriori conferme in merito.
Offerte eSIM di Vodafone a settembre 2022
| Offerte eSIM di Vodafone | Minuti e SMS | Gigabyte | Costo mensile |
| Vodafone Bronze Plus | illimitati | 120 GB in 4G | 5 euro per il primo mese, poi 7,99 euro con Smart Pay |
| Vodafone Silver | illimitati | 150 GB in 4G | 5 euro per il primo mese, poi 9,99 euro con Smart Pay |
| RED Max Under 25 | illimitati | 100 GB in 5G | 9,99 euro con Smart Pay |
| RED Max Under 16 | illimitati | 100 GB in 5G | 9,99 euro con Smart Pay |
| Family+ (solo già clienti fisso) | illimitati | illimitati in 5G | 9,99 euro con Smart Pay |
| RED Pro | illimitati | 50 GB in 5G | 14,99 euro con Smart Pay |
| RED Max | illimitati | 100 GB in 5G | 19,99 euro con Smart Pay |
| Infinito | illimitati (+1000 minuti Extra Ue e 1 GB in roaming + 200 minuti) | illimitati in 5G fino a 10 Mbps | 24,99 euro con Smart Pay |
| Infinito Black Edition | illimitati (+1000 minuti Extra Ue e 5 GB in roaming + 500 minuti) | illimitati in 5G alla massima velocità | 39,99 euro con Smart Pay |
Vodafone permette di abbinare a una SIM digitale una qualsiasi delle sue tariffe al costo 1 euro. Alcune offerte eSIM dell’operatore sono però attivabili solo online da chi arriva da specifici operatori. Inoltre, viene richiesta la portabilità del numero, che Vodafone comunque effettua gratis in pochi giorni.
Queste promozioni sono riservate ai clienti di Iliad e alcuni gestori virtuali (PosteMobile, Fastweb Mobile, Coop Voce e altri) permettono di avere 120 GB a 7,99 euro oppure 150 GB a 9,99 euro. Per maggiori dettagli è possibile fare riferimento al link qui di sotto:
Vodafone propone anche offerte 5G per tutti e per i giovani che permettono di avere anche minuti, SMS e Gigabyte illimitati a partire da 9,99 euro al mese con Smart Pay. Per tutte il costo di attivazione è di 6,99 euro. L’addebito automatico su conto corrente o carta di credito permette di evitare di dover acquistare una ricarica manuale al mese e di avere uno sconto sul prezzo dell’offerta. In più si ha accesso gratuito a Vodafone Club per avere Giga aggiuntivi e prezzi agevolati sui prodotti e servizi dei partner dell’operatore come YOOX, Everli, Amazon.it e altri.
Vodafone dispone poi di una offerta chiamata OneNumber che al costo di 5 euro al mese permette di avere una eSIM per il proprio smartwatch nella variante Cellular, ovvero in grado di collegarsi a Internet senza abbinamento con un cellulare e quindi chi chiamare e navigare su Internet in autonomia.
Chi attiva le offerte eSIM di Vodafone può ottenere uno sconto sulla linea fissa dell’operatore andando ad attivare Internet Unlimited con navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download su rete FTTH (Fiber to the Home), modem e attivazione inclusi a 22,99 euro al mese senza vincoli invece di 24,90 euro al mese.
Scopri Internet Unlimited per i già clienti mobile »
Offerte eSIM di WindTre a settembre 2022
| offerte eSIM di WindTre | Minuti e SMS | Gigabyte | Costo mensile |
| Di Più Unlimited 5G con Easy Pay | illimitati (200 minuti verso l’estero) | illimitati alla massima velocità (5G Priority Pass) | 29,99 euro |
| Di Più Full 5G con Easy Pay | minuti illimitati (50 minuti verso l’estero) e 200 SMS | 100 GB alla massima velocità (5G Priority Pass) | 14,99 euro |
| Di Più Lite 5G con Easy Pay | minuti illimitati e 200 SMS | 50 GB alla massima velocità (5G Priority Pass) | 12,99 euro |
Le offerte eSIM di WindTre hanno un costo di 10 euro per chi acquista una nuova scheda anche con portabilità del numero. Per chi invece è già cliente e vuole sostituirla il prezzo è di 15 euro. Tra le migliori proposte dell’operatore troviamo certamente le tariffe della famiglia Di Più che a partire da 12,99 euro al mese con Easy Pay includono la navigazione in 5G con Priority Pass e anche Giga illimitati. Le tariffe permettono di avere anche blocco dei servizi a sovrapprezzo e accesso al servizi clienti 159 tutti i giorni a qualsiasi ora e senza attese.
Easy Pay è il servizio per l’addebito automatico su carta di credito o conto corrente che permette di non doversi più preoccupare del rinnovo del piano e una maggiore quantità di Gigabyte inclusi. Inoltre, è possibile provare gratis per 30 giorni le due offerte Di Più Lite 5G e Di Più Full 5G. Dopo il periodo promozionale si può scegliere se continuare, pagando il costo mensile e attivazione previsti dal piano, o recedere senza penali o spese aggiuntive. Per tutte le offerte il costo di attivazione di 49,99 euro si può rateizzare in 24 tranche da 2,08 euro al mese acquistandole online o 1,08 euro al mese più 6,99 euro unta tantum in negozio.
Confronta le offerte di WindTre »
Anche WindTre ha riservato uno sconto sull’acquisto della sua offerta fibra ottica per chi è suo cliente per il mobile. Al costo di 22,99 euro al mese si può avere navigazione illimitata fino a 1 Gbps in download su rete FTTH, modem, 12 mesi di Amazon Prime e Giga illimitati per tutte le SIM di WindTre. L’attivazione è di 9,99 euro.
Offerte eSIM di Very Mobile a settembre 2022
| Offerte eSIM di Very mobile | Minuti e SMS | Gigabyte | Costo mensile |
| Very 4,99 | illimitati | 30 GB fino a 30 Mbps | 4,99 euro |
| Very 5,99 | illimitati | 50 GB fino a 30 Mbps | 5,99 euro |
| Very 6,99 | illimitati | 100 GB fino a 30 Mbps | 6,99 euro |
| Very 7,99 | illimitati | 150 GB fino a 30 Mbps | 7,99 euro |
| Very 8,99 | illimitati | 200 GB fino a 30 Mbps | 8,99 euro |
| Very 9,99 | illimitati | 220 GB fino a 30 Mbps | 9,99 euro |
| Very 11,99 | illimitati | 50 GB fino a 30 Mbps | 11,99 euro |
| Very 13,99 | illimitati | 150 GB fino a 30 Mbps | 13,99 euro |
Very Mobile è tra i pochi operatori low cost a prevedere offerte eSIM. Nello specifico il gestore permette di abbinare gratuitamente una qualsiasi delle sue tariffe a una scheda digitale così come di sostituire una SIM fisica facendone richiesta tramite l’app Very dopo aver effettuato l’accesso alla sezione Info SIM e PUK.
Very però ha riservato le sue proposte migliori a chi arriva da Iliad e alcuni gestori virtuali e richiede la portabilità del numero, che viene comunque eseguita gratuitamente. Con Very 4,99 si possono avere minuti e SMS illimitati e 30 GB in 4G per navigare fino a 30 Mbps a 4,99 euro al mese. L’attivazione è gratuita.
Per attivare una delle altre offerte Very Mobile è possibile dare un’occhiata al comparatore di SOStariffe.it qui di sotto:
Scopri le offerte Very Mobile »
Offerte eSIM di Spusu a settembre 2022
| Offerte eSIM di Spusu | Minuti e SMS | Gigabyte | Costo mensile |
| Spusu 1 | 100 minuti e 100 SMS | 1 GB in 4G | 3,99 euro |
| Spusu 10 | 1000 minuti e 200 SMS | 10 GB in 4G | 4,98 euro |
| Spusu 50 | 2000 minuti e 500 SMS | 50 GB in 4G | 5,98 euro |
Anche le offerte eSIM di Spusu non prevedono costi aggiuntivi rispetto alle offerte mobile con scheda tradizionale. Il pagamento è previsto con carta di credito dei circuiti Visa e Mastercard o PayPal. Chi ha già una SIM dell’operatore può richiedere la sostituzione contattando il servizio clienti.
L’offerta più completa è Spusu 50 con 2000 minuti, 500 SMS, 50 GB in 4G e 100 GB di riserva da usare quando si esaurisce il traffico dati incluso a 5,98 euro al mese. Con Riserva Dati si possono accumulare minuti, SMS e Gigabyte non utilizzati da convertire poi in traffico dati aggiuntivo disponibile senza scadenza a partire dal prossimo rinnovo.
Offerte eSIM di TIM a settembre 2022
| Offerte mobile a cui abbinare un telefono | Minuti e SMS | Gigabyte | Prezzo mensile |
| TIM Wonder Five | illimitati | 70 GB in 4G | primo mese gratuito, poi 7,99 euro |
| TIM Wonder Six | illimitati | 100 GB in 4G | primo mese gratuito, poi 9,99 euro |
| TIM Young (solo under 25) | illimitati | 50 GB in 5G | primo mese gratuito, poi 9,99 euro |
| TIM 5G Power Smart | illimitati | 50 GB in 5G con TIM Ricarica Automatica (25 GB online per nuovi clienti) | primo mese gratuito, poi 14,99 euro |
| TIM 5G Power Top | illimitati | 100 GB in 5G con TIM Ricarica Automatica (50 GB online per nuovi clienti) | primo mese gratuito, poi 19,99 euro |
| TIM 5G Power Unlimited | illimitati | illimitati in 5G | primo mese gratuito, poi 39,99 euro |
TIM non pone vincoli per chi vuole attivare le sue offerte eSIM in termini di tariffe a cui abbinare la scheda digitale, il cui costo è di 10 euro. Per i già clienti che vogliono sostituire la SIM fisica invece il prezzo è di 15 euro. Questa procedura può però essere effettuata solo in negozio.
TIM dispone di tariffe per tutti i gusti. Per chi arriva da Iliad e alcuni operatori virtuali con portabilità del numero, che il provider effettua gratuitamente, è disponibile solo online l’offerta TIM Wonder Six con minuti e SMS illimitati e 100 GB in 4G a 9,99 euro al mese.
Se invece siete clienti di PosteMobile, Fastweb Mobile e altri operatori virtuali potete scegliere TIM Wonder Five con minuti e SMS illimitati e 70 GB in 4G a 7,99 euro al mese. Anche in questo caso è richiesta la portabilità del numero.
Per chi arriva da qualsiasi operatore, anche sen portabilità , sono a listino diverse offerte 5G per navigare alla massima velocità in tutte le grandi città italiane. Tra queste spicca TIM 5G Power Smart con minuti e SMS illimitati e 50 GB in 5G fino a 2 Gbps in download a 14,99 euro al mese.
TIM permette di accedere alla sua rete con priorità in modo da garantire il massimo delle prestazioni in qualsiasi situazione. La promozione include anche 100 GB di memoria su Google One per 3 mesi per salvare foto, video e documenti nella qualità originale e condividere l’account fino a cinque persone. Il servizio poi si rinnova a 1,99 euro al mese. TIM Safe Web Plus invece garantisce protezione a tutti i dispositivi collegati alla rete.
Se avete meno di 25 anni per voi invece è riservata TIM Young con minuti e SMS illimitati, 50 GB in 5G a 9,99 euro al mese. Con questa offerta si può ascoltare tutta la musica di TIMMUSIC senza stacchi pubblicitari né consumare traffico. E’ inoltre possibile personalizzarla con:
- Raddoppio dei Giga (100 GB) a 99 cent in più al mese
- 100 GB su Google One per 3 mesi a 1,99 euro in più al mese
- TIM Games a 5 euro in più al mese
- TIM One Number a 99 cent in più al mese
Per tutte le offerte mobile di TIM il primo mese e attivazione sono gratuiti per i nuovi clienti che le acquistano online. La SIM costa invece 25 euro con 20 euro di traffico incluso. Chi ha già la linea fissa con TIM e attiva una delle sue offerte eSIM può avere ogni mese Giga illimitati su mobile per tutta la famiglia (massimo 6 SIM anche se non intestate al titolare della connessione di casa) con TIM Unica. La promozione è gratuita e resta valida fino a quando la linea fissa è attiva. Il pagamento avviene con domiciliazione in bolletta tramite TIM Ricarica Automatica.
Se volete passare a TIM per la linea domestica potete avere una connessione fino a 1 Gbps su rete FTTH, chiamata a consumo e attivazione inclusi a 24,90 euro al mese.
Tra le offerte eSIM si segnala anche One Number, che permette di utilizzare il proprio numero di telefono anche su smartwatch. La tariffa è inclusa in TIM Power 5G Unlimited o altrimenti si può acquistare a 4,99 euro al mese con primo mese gratuito.