TIM: stop al Roaming Like at Home nel Regno Unito, le alternative

TIM stop al roaming: dal 30/3/25 l'operatore applicherà nel Regno Unito le stesse tariffe previste per gli altri Paesi europei extra Ue e non più quelle del Roaming Like at Home. Scopri come usare il telefono in Gran Bretagna senza spendere cifre folli

In 30 sec.
Nuove tariffe per il roaming nel Regno Unito per i clienti TIM a marzo 2025
  1. Nel Regno Unito oggi si possono utilizzare tutti i minuti, SMS e parte dei Giga inclusi nella propria offerta senza costi aggiuntivi
  2. Dal 30/3/25 l'operatore applicherà le tariffe previste per i Paesi europei extra Ue
TIM: stop al Roaming Like at Home nel Regno Unito, le alternative

In base alla regola del Roaming Like at Home è possibile chiamare, inviare SMS e navigare su Internet in tutti i Paesi dell’Unione Europea agli stessi costi previsti dalla propria offerta di telefonia mobile a livello nazionale. Nonostante la Brexit la maggior parte degli operatori ha scelto di applicare comunque la stessa regola anche al Regno Unito ma le cose stanno per cambiare, almeno per i clienti di TIM.

Il comparatore di SOStariffe.it vi permette di confrontare gratuitamente le offerte mobile dei principali operatori e trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze. Vi basta cliccare sul tasto di seguito per avere le informazioni che vi servono per la vostra scelta e attivarla poi comodamente online.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

TIM stop al roaming: cosa cambia da marzo 2025

Tariffe nel Regno Unito per i clienti TIM I dettagli
Roaming dal Regno Unito
  • 19 cent/minuto per le chiamate originate verso Italia, Regno Unito e Zona Europa
  • 1,39 cent/minuto per chiamate ricevute
  • 7 cent per ogni SMS inviato
  • 24,40 cent per ogni MMS inviato
  • 0,007 cent al KB per il traffico dati
  • 2,02 /minuto per le videochiamate originate verso Italia, Regno Unito e Zona Europa
  • 45 cent/minuto per le videochiamate ricevute e scatto alla risposta di 16,13 cent/minuto
Roaming verso il Regno Unito
  • 99 cent/minuto con scatto alla risposta di 19 cent per la maggior parte dei piani base
  • ·49 cent per ogni SMS

TIM nella sua informativa dal titolo “Novità sulla tariffazione del traffico roaming e internazionale per il Regno Unito (BREXIT)” pubblicata sul proprio sito ha annunciato che dal 30/3/25 non saranno più applicate per il Regno Unito “le condizioni definite dal Regolamento UE 2022/612, dal Regolamento UE 2016/2286 (c.d. “Roaming Like at Home”) e dal Regolamento UE 2018/1971 per Il traffico internazionale verso i Paesi UE”.

A partire da tale data verranno quindi applicate le tariffe previste per gli altri Paesi europei non appartenenti all’Ue, a meno di specifiche opzioni attive sulla SIM, sia per il traffico originato e ricevuto in Gran Bretagna sia per il traffico internazionale generato dall’Italia verso numeri fissi e mobili nel Regno Unito. La novità riguarderà tutti i clienti mobili residenziali, ricaricabili e con abbonamento per chiamate, videochiamate, SMS, MMS e traffico dati.

I costi del traffico in roaming dal Regno Unito sono quindi i seguenti:

  • 19 cent al minuto per le chiamate originate verso Italia, Regno Unito e Zona Europa
  • 1,39 cent al minuto per chiamate ricevute
  • 7 cent per ogni SMS inviato
  • 24,40 cent per ogni MMS inviato
  • 0,007 cent al KB per il traffico dati
  • 2,02 euro al minuto per le videochiamate originate verso Italia, Regno Unito e Zona Europa
  • 45 cent al minuto per le videochiamate ricevute e scatto alla risposta di 16,13 cent al minuto

La tariffazione è prevista a secondi effettivi per il traffico voce e a scatti di 1KB per il traffico dati. L’IVA è inclusa.

I costi del traffico in roaming verso il Regno Unito per i profili  TIM Base 19, TIM Base Chat, TIM Base New, TIM Semplice e TIM Facile sono invece i seguenti:

  • 99 cent al minuto con scatto alla risposta di 19 cent
  • ·49 cent per ogni SMS

Per tutti gli altri piani base per Clienti Ricaricabili e con Abbonamento i prezzi sono i seguenti:

  • 50,84 cent al minuto con scatto alla risposta di 19 cent
  • 49 cent per ogni SMS

La tariffazione è prevista a scatti anticipati di 60 secondi. L’IVA è inclusa.

Chi ha bisogno di ulteriori informazioni sul roaming nel Regno Unito per gli utenti di TIM può contattare gratuitamente il Servizio Clienti al 119.

Fino al 30/3/25 sarà comunque possibile continuare a chiamare e navigare su Internet in Gran Bretagna senza costi aggiuntivi esattamente come avviene nei 27 Paesi dell’Unione Europea (Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Finlandia e Svezia) ma anche in Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

Da gennaio poi, grazie all’abbassamento dei costi all’ingresso per i dati mobile, sono aumentati i Giga disponibili per il roaming in Ue e la tariffazione extrasoglia che si applica una volta esauriti quest’ultima è scesa da 0,189 cent per MB (IVA inclusa) a 0,154 cent per MB (IVA inclusa). Il traffico dati disponibile per il roaming ora si calcola in base alla seguente formula: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,30] x 2. Per un’offerta da 9,99 euro al mese sono quindi inclusi circa 15 GB per navigare in Europa.

Alcuni consigli per navigare nel Regno Unito

I consigli per navigare su Internet nel Regno Unito I dettagli
Opzione estero TIM in Viaggio Pass con inclusi 500 minuti, 500 SMS e 15 GB in 4G a 19,99 per 30 giorni
Wi-Fi Collegarsi quando possibile a una rete Wi-Fi libera e sicura
eSIM estero Attivare un’eSIM per l’estero con un’offerta mobile di un operatore locale
SIM solo dati + modem Wi-Fi portatile Acquistare una SIM solo dati con chiavetta Internet o modem Wi-Fi portatile

I clienti di TIM per chiamare e navigare su Internet nel Regno Unito, evitando di spendere belle cifre, possono attivare l’opzione TIM in Viaggio Pass con inclusi 500 minuti, 500 SMS e 15 GB in 4G a 19,99 euro per 30 giorni.

Quando possibile si consiglia di collegarsi a una rete Wi-Fi libera, ovviamente facendo attenzione che si tratti di una connessione protetta.

In alternativa, in molti quando viaggiano fuori dall’Europa scelgono di attivare un’eSIM estero abbinandola a un’offerta mobile di un operatore locale. In questo modo è possibile aggirare le tariffe per il roaming internazionale. Per poter scegliere questa soluzione serve però disporre di uno smartphone compatibile con l’eSIM e non si potrà utilizzare il proprio numero di telefono in Gran Bretagna.

Altrimenti potrete valutare di acquistare una SIM solo dati da utilizzare con un modem Wi-Fi portatile o una chiavetta Internet. Questa soluzione vi permette di avere sempre con voi un sistema per navigare su Internet anche con più dispositivi in contemporanea a un prezzo relativamente basso. Oggi infatti si trovano facilmente offerte solo dati anche a meno di 10 euro al mese.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico