Revolut ora è anche un operatore di telefonia mobile

Revolut Mobile si prepara al debutto in Germania e Regno Unito con un'offerta con minuti, SMS e Giga illimitati a meno di 15 euro al mese e tanto traffico dati per il roaming all'estero

In 30 sec.
Revolut Mobile, l'offerta del nuovo operatore a maggio 2025
  • Minuti, SMS e Giga illimitati e fino a 40 GB in roaming in Ue a meno di 15 €/mese
  • Il piano mobile sarà integrato nell'app Revolut
  • Ad oggi possono attivarla solo gli utenti in Uk e Germania
Revolut ora è anche un operatore di telefonia mobile

Revolut dopo il lancio dell’eSIM l’anno scorso ha annunciato il suo ingresso nel settore della telefonia mobile. La fintech ha già debuttato nel mercato inglese e tedesco ed entro la fine dell’anno, come si sottolinea in una nota, “seguiranno altri mercati“. In Germania e Regno Unito è quindi possibile iscriversi alla lista di attesa per attivare le offerte di Revolut Mobile.

Per confrontare le migliori offerte mobile dei principali operatori potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. Cliccando sul tasto di seguito potrete avere una panoramica delle soluzioni più convenienti per le vostre abitudini di consumo. Potrete poi attivare comodamente online la promozione adatta a voi.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Revolut Mobile, tutti i dettagli sull’offerta di maggio 2025

Revolut Mobile Dettagli
Cosa include?
  • minuti, SMS e Giga illimitati
  • portabilità del numero
  • Non è chiaro se sarà disponibile fin dal subito il 5G
  • 20 GB per il roaming in Ue e USA per i clienti inglesi
  • 40 GB per il roaming in Ue per i clienti tedeschi
Quali sono i costi?
  • 12,50 £/mese in Ue (meno di 15 €/mese)
  • si può pagare con i RevPoints
Chi può attivarla?
  • al momento è possibile iscriversi alla lista d’attesa solo in Uk e Germania ma la disponibilità verrà estesa anche ad altri Paesi nel 2025

La proposta di Revolut Mobile si caratterizzerà per chiamate, SMS e Giga illimitati oltre a 20 GB per navigare in roaming in Ue e Stati Uniti per gli utenti inglesi e 40 GB in Ue per quelli tedeschi. L’operatore promette poi che non ci saranno vincoli contrattuali e che sarà disponibile la procedura di portabilità del numero da un altro gestore, che in Italia viene eseguita gratuitamente entro un massimo di tre giorni lavorativi.

Revolut Mobile si presenterà nei diversi mercati come MVNO (Mobile Virtual Network Operator) e quindi si appoggerà alle reti di altri operatori. I nomi non sono ancora stati ufficializzati ma l’azienda assicura che saranno i migliori sulla piazza. Non è chiaro se sarà immediatamente disponibile la connettività in 5G, anche se da come viene descritta l’offerta di Revolut Mobile sembrerebbe sia così.

Il prezzo nel Regno Unito è di 12,50 sterline al mese, pari a poco meno di 15 euro al mese. Si potrà pagare anche i RevPoints, ovvero i punti del programma fedeltà che si ottengono effettuando acquisti.

Le offerte di Revolut Mobile saranno poi perfettamente integrate nell’app Revolut, assicurando “un’esperienza utente senza precedenti rispetto ai tradizionali provider di telefonia mobile, con un monitoraggio intuitivo dell’utilizzo e controlli in-app“.

Revolut nel 2024 è stata una prima delle aziende nel settore finanziario a lanciare in Gran Bretagna l’eSIM per permettere ai propri clienti di navigare su Internet anche all’estero. Questo servizio, disponibile anche agli utenti italiani, ha ottenuto un enorme successo: “I clienti Revolut hanno creato milioni di piani dati, utilizzati in oltre 100 località in tutto il mondo, e l’eSIM è ora il prodotto non bancario numero uno di Revolut in termini di utilizzo“.

L’enorme successo della nostra eSIM ha dimostrato che le offerte mobile sono pronte per una rivoluzione. – ha dichiarato Hadi Nasrallah, Direttore Generale, Telco e Retail Director di Revolut A nostro avviso, i consumatori soffrono delle offerte di rete tradizionali a causa della mancanza di trasparenza, con commissioni nascoste, un’esperienza utente complessa e un’esperienza utente obsoleta e difficile da gestire. Vogliamo risolvere tutti e tre i problemi, offrendo ai clienti Revolut un’esperienza basata sulla tecnologia, il miglior rapporto qualità-prezzo e senza vincoli contrattuali. Si tratta di un ulteriore passo avanti per Revolut nel settore delle telecomunicazioni consumer, dove l’innovazione è disperatamente attesa, e non vediamo l’ora di offrire presto questo aggiornamento ai consumatori in altri mercati“.

Le migliori offerte 5G più convenienti di maggio 2025

Offerte 5G a basso prezzo Costi Minuti, SMS e Gigabyte
Very 5,99 di Very Mobile
  • primo mese in omaggio, poi 5,99 €/mese
  • Attivazione gratis
  • minuti e SMS illimitati + 150 GB in 5G per sempre (entro il 29/5/25)
Spusu 150 XL 5G
  • 7,89 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,90 €
  • minuti illimitati e 500 SMS + 150 GB in 5G + 300 GB di riserva
Fastweb Mobile
  • 8,95 €/mese
  • Attivazione gratis inclusa
  • SIM/eSIM a 10 €
  • minuti illimitati e 100 SMS + 150 GB in 5G
Giga 200 di Iliad
  • 9,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,99 €
  • minuti e SMS illimitati + 200 GB in 5G

Grazie all’ingresso del mercato italiano degli operatori virtuali oggi è diventato molto più semplice trovare un’offerta 5G con inclusi minuti illimitati e fino a 200 GB in 5G a meno di 10 euro al mese. In molti casi poi l’attivazione è gratis.

Cambiare operatore non è problema. Per mantenere il proprio numero di telefono basta fare richiesta al nuovo di gestore di portabilità o MNP (Mobile Number Portability), che la eseguirà gratuitamente entro un massimo di tre giorni lavorativi.

Di seguito avete descritto nel dettaglio alcune delle offerte 5G al prezzo più basso sul comparatore SOStariffe.it:

Very 5,99 di Very Mobile

  • minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 5G per sempre fino a 2 Gbps sulla rete di WindTre entro il 29/5/25
  • 7,6 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di Very Mobile costa 5,99 euro al mese ma il primo mese e in omaggio. Attivazione, SIM e spedizione sono gratis. In alternativa potete richiedere un’eSIM anche online senza costi aggiuntivi. Questa offerta è disponibile solo per chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Fastweb Mobile e altri.

Attiva Very 5,99 per sempre »

Spusu 150 XL 5G

  • minuti illimitati e 500 SMS
  • 1.000 minuti dall’Italia all’UE e Uk
  • 150 GB in 5G fino a 2 Gbps sulla rete di WindTre
  • 300 GB di riserva da utilizzare quando si esaurisce il traffico dati incluso
  • 9,95 GB per navigare in roaming in Ue e Uk

L’offerta di Spusu costa 7,89 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Senza costi aggiuntivi potete cambiare offerta una volta al mese o richiedere un’eSIM anche online. I Giga di riserva non scadono e si possono utilizzare a partire dal successivo rinnovo. Potete accumulare traffico dati aggiuntivi fino alla soglia massima prevista dalla promozione.

Scopri le offerte di Spusu »

Fastweb Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 150 GB in 5G fino a 2 Gbps in download sulla rete condivisa con WindTre
  • 14 GB per navigare in roaming in Ue e Uk
  • Corsi e workshop della Fastweb Digital Academy
  • WiFi Calling per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile se connessi a una rete Wi-Fi

L’offerta di Fastweb Mobile costa 8,95 euro al mese senza vincoli. Non c’è contributo per l’attivazione mentre la SIM con spedizione gratuita o eSIM, che potete acquistare anche online, costa 10 euro. Per effettuare la verifica dell’identità potete scegliere tra video identificazione, SPID o CIE.

Attiva Fastweb Mobile »

Giga 200 di Iliad

  • minuti e SMS illimitati
  • 200 GB in 5G in oltre 7.000 Comuni
  • 25 GB per navigare in roaming in Ue e Uk

L’offerta di Iliad costa 9,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Altrimenti potete acquistare un’eSIM al prezzo di 9,99 euro anche online.

Attiva Giga 200 di Iliad »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico