- Si può effettuare la verifica dell'identità anche tramite SPID
- Una delle migliori offerte è EVO 150 con minuti illimitati e 150 GB in 4G a 7,90 euro€/mese. I primi 2 mesi sono gratis
Chi passa a CoopVoce ora può effettuare la verifica dell'identità necessaria all'attivazione dell'offerta anche tramite SPID. Scopri come funziona e le migliori offerte del mese
Per l’attivazione di un’offerta di telefonia mobile l’operatore ha la necessità di verificare l’identità dell’intestatario della SIM. In negozio questa operazione viene effettuata direttamente da un addetto del punto vendita mentre per chi acquista online si utilizza la video identificazione. Si tratta di realizzare un breve filmato con la fotocamera dello smartphone o un PC dotato di cam in cui si mostrano alcuni documenti di riconoscimento.
L’anno scorso però l’AGCOM nella riunione della Commissione per le Infrastrutture e le reti ha approvato anche l’uso dello SPID per la verifica dell’identità. Ciò a permesso di semplificare non solo la procedura di attivazione delle offerte o il cambio della SIM ma anche la portabilità del numero o MNP (Mobile Number Portability), che viene eseguita gratuitamente da tutti gli operatori entro un massimo di tre giorni lavorativi. Ora anche chi passa a CoopVoce può effettuare la verifica dell’identità tramite SPID.
Potete confrontare gratuitamente le offerte di CoopVoce con quelle di altri operatori tramite il comparatore di SOStariffe.it. Con pochi clic avrete costruito il vostro personale profilo di consumi medio e così selezionare le migliore promozioni in base alle vostre reali esigenze. Potrete poi attivare la vostra preferita direttamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.
Chi passa a CoopVoce acquistando online una SIM o eSIM con spedizione a casa può quindi utilizzare in alternativa alla video identificazione anche lo SPID. La novità viene indicata nella pagina dedicata alle offerte sul sito, poco prima di procedere all’acquisto: “Hai un telefono compatibile? Scegli eSIM, utilizza SPID e attiva subito il tuo numero! È facile, veloce e completamente online“. Il riferimento all’identità digitale è presente anche nella sezione dedicata all’assistenza con le apposite FAQ sulle modalità di identificazione.
Chi passa a CoopVoce per attivare la sua offerta dovrà collegarsi alla pagina dedicata a questa procedura, inserire i numero d’ordine inviato via email o SMS dall’operatore e completare poi la registrazione seguendo le istruzioni. L’attivazione utilizzando poi lo SPID è praticamente immediata. L’intestatario e il richiedente devono coincidere. Se c’è una richiesta di portabilità dovrà comunque essere allegata la foto della SIM o eSIM dell’attuale operatore.
| Le offerte di CoopVoce | Costo mensile | Minuti, SMS e Gigabyte |
| EVO 30 | 6,90 €/mese per sempre | minuti illimitati e 1000 SMS + 30 GB in 4G fino a 150 Mbps |
| EVO 150 | primi 2 mesi gratis, poi 7,90 €/mese per sempre | minuti illimitati e 1000 SMS + 150 GB in 4G fino a 150 Mbps |
| EVO 200 | 9,90 €/mese per sempre | minuti illimitati e 1000 SMS + 200 GB in 4G fino a 150 Mbps |
Chi passa a CoopVoce troverà solo offerte senza vincoli né costi nascosti. Il rinnovo per la massima trasparenza avviene sempre lo stesso giorno del mese e avete inclusi tutti i servizi di base come Lo sai di Coop, Chiama ora, blocco automatico dei servizi a sovrapprezzo e Hotspot per condividere la connessione a Internet con altri dispositivi. Data l’assenza di rimodulazioni il prezzo è fisso per sempre. La portabilità del numero è gratis e verrà completata entro un massimo di tre giorni lavorativi.
CoopVoce si appoggia alla rete di TIM e consente di navigare in 4G fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload con una copertura del 99,8% del territorio italiano. L’integrazione della tecnologia VoLTE permette di chiamare con audio di altissima qualità anche mentre si utilizzano le app e si naviga su Internet contemporaneamente. Chi passa a CoopVoce a luglio può scegliere tra le seguenti offerte:
Il prezzo è di 6,90 euro al mese per sempre.
I primi due mesi sono gratis acquistandola entro il 7/8/24, poi si rinnova a 7,90 euro al mese fisso per sempre.
Il prezzo è di 9,90 euro al mese fisso per sempre.
Per chi passa a CoopVoce il contributo per l’attivazione, che comprende anche la spedizione della SIM, è di 10 euro con acquisto online. In alternativa potete ritirarla in uno dei 900 punti vendita di Coop. Il servizio di Autoricarica con la spesa permette di convertire in automatico i punti Coop in ricariche telefoniche. In alternativa si può richiedere anche online un’eSIM senza costi aggiuntivi.
Con l’app di CoopVoce potete gestire sotto ogni aspetto la vostra offerta ed effettuare operazioni come controllare i consumi e credito residuo, attivare il sistema di autoricarica e far ripartire l’offerta in qualsiasi momento allo stesso prezzo se si ha esaurito il traffico incluso.
| Offerte con verifica tramite SPID | Costo mensile | Minuti. SMS e Gigabyte |
| Fastweb Mobile | 7,95 €/mese | minuti illimitati e 200 SMS + 150 GB in 5G |
| ho. 9,99 di ho. Mobile | 9,99 €/mese | minuti e SMS illimitati + 200 GB in 5G |
| TIM Mobile | primo mese gratis, poi 14,99 €/mese | minuti illimitati e 200 SMS + 100 GB in 5G Ultra |
Anche altri operatori permettono di effettuare la verifica dell’identità tramite SPID. Di seguito sono descritte nel dettaglio alcune delle migliori offerte con minuti illimitati e almeno inclusi al mese:
L’offerta di Fastweb Mobile costa 7,95 euro al mese senza vincoli. Non c’è contributo per l’attivazione mentre la SIM costa 10 euro con spedizione gratuita. In alternativa si può richiedere l’acquisto di un’eSIM online al costo di 10 euro.
All’offerta potete aggiungere anche uno smartphone a rate senza anticipo con finanziamento Findomestic a tasso zero (salvo approvazione). Potete avere, ad esempio, iPhone 15 a partire da 39,45 euro al mese per 20 rate o Samsung Galaxy S24 a partire da 42,45 euro al mese per 20 rate. Con uno smartphone a rate i Giga inclusi nell’offerta raddoppiano. Potrete poi ritirare il telefono direttamente in negozio.
Fastweb Mobile vi permette di associare alla SIM anche un’offerta Luce di Fastweb Energia per avere fino a 4.000 kWh all’anno a partire da 40 euro al mese con canone fisso e tutto incluso e bolletta digitale
L’offerta di ho. Mobile costa 9,99 euro al mese più 10 euro per una ricarica da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo. Il contributo per l’attivazione è di 2,99 euro per chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Fastweb Mobile e altri. Per i clienti di TIM, Vodafone, WindTre o Very Mobile il contributo per l’attivazione è invece di 29,90 euro ed è previsto solo il pagamento con ricarica automatica. SIM e spedizione sono invece gratuite. In alternativa potete richiedere anche online un’eSIM al costo di 1,99 euro.
Grazie all’iniziativa Soddisfatti ho. Rimborsati potete provare l’offerta per un mese e decidere poi se continuare con l’operatore oppure richiedere online con due clic il recesso senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute.
Chi attiva un’offerta 4G di ho. Mobile può comunque passare al 5G al costo di 99 cent al mese con l’opzione ho. Il Turbo. La stessa funzione è inclusa in ho.+ insieme ad altri vantaggi come sconti e promozioni al costo di 1,49 euro al mese.
L’offerta di TIM costa 14,99 euro al mese con addebito automatico cu conto corrente o carta di credito con TIM Ricarica Automatica. Il primo mese è gratis, così come l’attivazione, per i nuovi clienti che l’acquistano online. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso. In alternativa si può richiedere un’eSIM al costo di 10 euro. Potete ulteriormente personalizzare la promozione aggiungendo le seguenti opzioni:
Scopri le offerte TIM mobile »
I clienti di TIM per il mobile e la rete fissa possono avere Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM della famiglia (anche se non intestate al titolare della connessione di casa) con TIM Unica Power. La promozione è gratuita, invece di 1,90 euro al mese, se si abbinano almeno 3 SIM entro il 27/7/24.