Open Fiber completa il piano Banda Ultra Larga in Sardegna

Open Fiber ha annunciato di aver completato il piano Banda Ultra Larga in Sardegna portando la fibra FTTH in 134 Comuni della Regione. Scopri tutti i dettagli sul progetto

In 30 sec.
Piano Banda Ultra Larga in Sardegna: le novità di novembre 2025
  1. Open Fiber ha portato la fibra FTTH in 134 Comuni dell'isola
  2. Si parla di oltre 287mila unità abitative coperte in fibra ottica
Open Fiber completa il piano Banda Ultra Larga in Sardegna

Open Fiber ha annunciato il completamento del piano Banda Ultra Larga (BUL) in Sardegna. Il progetto promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e gestito da Infratel Italia prevede la realizzazione di una infrastruttura per portare una connessione in fibra FTTH (Fiber to the Home) in oltre 6.000 Comuni italiani delle cosiddette “Aree Bianche“, ovvero quelle zone attualmente sprovviste di copertura con reti ad alte prestazioni. In Sardegna il piano ha interessato 134 Comuni. La prima Regione a completare il BUL era stata il Molise.

Cliccando sul tasto dei seguito potete confrontare gratuitamente le migliori offerte per la fibra ultra veloce con il comparatore di SOStariffe.it e poi attivare comodamente online la soluzione più conveniente per le vostre esigenze in termini di velocità, servizi inclusi e prezzo.

Scopri le offerte fibra »

Open Fiber completa il piano Banda Ultra Larga in Sardegna: i dettagli

L’infrastruttura in fibra ottica realizzata in Sardegna, che rimane di proprietà pubblica, è realizzata e gestita in concessione da Open Fiber, il primo wholesaler di banda larga in Italia che si è aggiudicato i bandi pubblici indetti da Infratel Italia. Con questo progetto è stato possibile rendere disponibile sull’isola una connessione fino a 10 Gbps in download, offrendo nuove opportunità per cittadini, imprese e amministrazioni locali in settori come telemedicina, lavoro da remoto, controllo del territorio e gestione smart dei servizi urbani.

La tecnologia FTTH di Open Fiber – si legge in un comunicato del wholesaler di banda larga – garantisce inoltre un impatto ambientale ridotto, con un consumo energetico inferiore del 60% rispetto alle reti in rame, e un contributo concreto alla sostenibilità sociale ed economica“.

Nell’ambito del piano Banda Ultra Larga in Sardegna, nei 134 Comuni coinvolti sono stati realizzati circa 2.000 chilometri di fibra ottica per raggiungere in modalità FTTH ben 65mila unità immobiliari e circa 500 sedi della Pubblica Amministrazione (scuole, ospedali, presidi sanitari, uffici comunali, biblioteche, caserme). I servizi di connettività sono quindi disponibili in 32 Comuni grazie a ulteriori investimenti privati di Open Fiber.

La fibra ottica è arrivata non solo nei piccoli borghi e Comuni nelle aree interne dell’isola ma anche nella Città Metropolitana di Cagliari e complessivamente in 14 grandi e medie città sarde per un totale di quasi 287mila unità immobiliari. Tra pubblico e privato, Open Fiber ha investito circa 170 milioni di euro.

Open Fiber – conclude il comunicato – mira a garantire la copertura delle maggiori città italiane e il collegamento delle aree rurali e industriali con una rete in fibra ottica ultraveloce e affidabile, in grado di fornire servizi e funzionalità sempre più avanzati per cittadini, imprese e Pubblica amministrazione. Ad oggi Open Fiber ha messo in vendibilità oltre 15 milioni di unità immobiliari in fibra ottica ed è il principale operatore fiber to the home in Italia, tra i leader in Europa, e il primo tra gli operatori wholesale only del continente“.

Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Le offerte degli operatori partner di Open Fiber di novembre 2025

Offerte fibra su rete di Open Fiber Costi Servizi inclusi
Super Fibra di WindTre
  • 24,99 €/mese solo online
  • 22,99 €/mese per i già clienti mobile
  • Attivazione gratis
  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi 7
  • Giga illimitati fino a 3 SIM della famiglia
  • 12 mesi di Amazon Prime
Sky WiFi
  • 25,90 €/mese per 12 mesi solo online
  • 20,90 €/mese per 18 mesi con offerta TV
  • Attivazione a 29 € o gratis con offerta TV
  • navigazione illimitata fino a 1 Gbps in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Sky Smart
  • Sky TV a 9 €/mese per 18 mesi
  • Sky TV + Sky Sport + Ultra HD a 15 €/mese per 18 mesi
IliadBox
  • 25,99 €/mese
  • 21,99 €/mese con attiva offerta mobile da 9,99 €/mese o 11,99 €/mese e pagamento automatico
  • Installazione linea a 39,99 €
  • navigazione senza limiti fino a 5 Gbps in FTTH EPON
  • chiamate illimitate
  • attivazione
  • modem con supporto al Wi-Fi 7
Fastweb Casa Start
  • 27,95 €/mese
  • 23,95 €/mese abbinata a un’offerta mobile
  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6
  • attivazione
Vodafone Casa Start
  • 27,95 €/mese
  • 23,95 €/mese abbinata a un’offerta mobile
  • Attivazione gratis
  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem con WiFi ottimizzato

Di seguito avete una panoramica delle migliori offerte fibra degli operatori che si appoggiano alla rete di Open Fiber:

Super Fibra di WindTre

  • navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi 7 incluso (5,99 euro al mese per 48 rate già incluso nel canone mensile)
  • Giga illimitati fino a 3 SIM della famiglia
  • 12 mesi di Amazon Prime
  • possibilità di aggiungere Unlimited Special con minuti e Giga illimitati al costo di 7,99 euro al mese dopo l’attivazione della fibra

Dopo aver verificato gratis la copertura con SOStariffe.it, potete attivare online l’offerta di WindTre a partire da 24,99 euro al mese, invece di 30,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis.

La fibra per i già clienti di WindTre per il mobile costa invece 22,99 euro al mese.

Attiva Super Fibra di WindTre »

Sky WiFi

  • navigazione illimitata fino a 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Sky Wifi Hub con tecnologia Wi-Fi 6

L’offerta di Sky WiFi costa 25,90 euro al mese per 12 mesi acquistandola online, invece di 29,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è di 29 euro, invece di 49 euro.

Attiva Sky Wi-Fi »

Abbinando alla linea fissa un abbonamento un abbonamento a Sky TV + Sky Sport + Ultra HD a 15 euro al mese per 18 mesi, invece di 51,90 euro al mese, il prezzo per la fibra diventa di 20,90 euro al mese per 18 mesi e l’attivazione è gratis. Il costo totale per l’offerta convergente per la fibra e intrattenimento diventa di 35,90 euro al mese per 18 mesi più 19 euro una tantum, invece di 99 euro, per l’attivazione del decoder Sky Smart.

Attiva Sky WiFi + Sky TV + Sky Sport»

Sky Wi-Fi costa ancora 20,90 euro al mese per 18 mese con attivazione gratis anche aggiungendo il solo pacchetto Sky TV al prezzo di 9 euro al mese per 18 mesi, invece di 25 euro al mese. In questo caso il costo totale è quindi di 29,90 euro al mese per 18 mesi più 19 euro una tantum per l’attivazione del decoder Sky Smart.

Attiva Sky WiFi + Sky TV »

Fastweb Casa Start

  • navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • Internet Box NeXXt One con Wi-Fi 6
  • corsi e workshop della Fastweb Digital Academy
  • attivazione inclusa

L’offerta di Fastweb Casa costa 27,95 euro al mese senza vincoli.

Attiva Fastweb Casa Start »

Il prezzo della fibra diventa di 23,95 euro al mese aggiungendo un’offerta di Fastweb Mobile con inclusi con minuti e Giga illimitati in 5G fino a 2 Gbps sulla rete di Vodafone a partire da 9,95 euro al mese.  Il costo totale per l’offerta convergente diventa quindi a partire da 33,90 euro al mese più 10 euro una tantum per la SIM/eSIM.

Attiva Fastweb Casa Start + mobile »

Per personalizzare la vostra offerta fisso potete aggiungere i seguenti servizi:

  • Opzione Plus con Assistenza Plus e la possibilità di scegliere ogni mese uno dei vantaggi di Fastweb UP Plus come sconti da Gamestop, gift card per volo più hotel su volagratis.com, due biglietti per gli UCI Cinema al prezzo di uno o un mese di film su Infinity+ a 3 euro al mese
  • Fastweb Protect per la sicurezza online di tutta la famiglia con inclusa una polizza assicurativa Wallife contro le frodi online che vi rimborsa in caso di perdite economiche a 3 euro al mese
  • Fastweb Booster con Alexa integrata per potenziare il segnale e raggiungere ogni angolo della casa a 3 euro al mese

Vodafone Casa Start

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem con WiFi ottimizzato

L’offerta di Vodafone costa 27,95 euro al mese. Il contributo iniziale per l’attivazione è gratis.

Acquistando l’offerta con Telepass sono inclusi anche 2 mesi di canone per la fibra in regalo, 3 mesi di abbonamento a Telepass Sempre e 6 mesi di Assistenza stradale europea, fino a 100 euro di cashback sul pedaggio in Italia.

La fibra costa 23,95 euro al mese per i già clienti di Vodafone per il mobile. Grazie all’opzione Infinito Insieme avrete inclusi anche Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM senza costi aggiuntivi.

Il prezzo è ancora di 23,95 euro al mese anche abbinando alla linea fissa un piano mobile con minuti e Giga illimitati in 5G alla massima velocità a 9,95 euro al mese. Il costo per l’offerta convergente è di 33,90 euro al mese.

Attiva Casa Start per clienti mobile »

IliadBox di Iliad

  • navigazione senza limiti fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi) in FTTH EPON o fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in FTTH GPON
  • chiamate illimitate anche verso 60 destinazioni internazionali
  • modem con supporto al Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito

L’offerta di Iliad costa 25,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro.

La fibra è scontata a 21,99 euro al mese per sempre abbinando un’offerta mobile da 9,99 euro al mese o 11,99 euro al mese e addebito automatico su conto corrente o carta di credito.

Potete aggiungere fino a 4 Wi-Fi 7 Extender per ampliare la copertura (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e McAfee Multi Access per la protezione di tutti i terminali della famiglia (2,99 euro al mese).

Attiva l’offerta fibra di Iliad »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico
« notizia precedente « notizia successiva »