- L'offerta 5G al prezzo più basso è Very 5,99 con minuti illimitati e 150 GB in 5G per sempre a 5,99 €/mese
- L'offerta con più Giga è Giga 200 con minuti illimitati e 200 GB in 5G a 9,99 €/mese
Scopri le migliori offerte telefonia mobile sotto i 10 euro per avere minuti illimitati e fino a 200 GB in 5G anche con attivazione gratis, senza vincoli né costi nascosti. Tutti i dettagli sulle promozioni del mese
Se state cercando un piano di telefonia mobile a basso prezzo ma senza rinunciare alla quantità e qualità dei servizi inclusi, anche con meno di 10 euro al mese si può tranquillamente trovare una soluzione che sia soddisfacente anche per gli utenti più esigentI.
Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare gratuitamente le migliori offerte telefonia mobile sotto i 10 euro. Cliccando sul tasto di seguito avrete tutte le informazioni che vi servono per scegliere la soluzione più adatta a voi e attivarla poi comodamente online.
| Offerte mobile convenienti | Costi | Minuti, SMS e Gigabyte |
| Very 5,99 di Very Mobile |
|
|
|
Promo Creami EXTRA WOW 150 di PosteMobile |
|
|
|
Spusu 150 XL 5G |
|
|
| CoopVoce EVO 200 |
|
|
| Fastweb Mobile |
|
|
| ho. 9,99 di ho. Mobile |
|
|
| Giga 200 di Iliad |
|
|
Con meno di 10 euro al mese potete facilmente attivare un’offerta 5G con tanti Giga inclusi. Chi cambia operatore può mantenere gratuitamente il proprio numero di telefono richiedendo al nuovo gestore la portabilità del numero o MNP (Mobile Number Portability). La procedura verrà eseguita entro un massimo di 3 giorni lavorativi.
Ecco quindi descritte nel dettaglio alcune delle migliori offerte telefonia mobile sotto i 10 euro con inclusi minuti illimitati e fino a 200 GB in 5G anche senza vincoli né costi nascosti.
Per l’offerta di Very Mobile il primo mese è in omaggio, poi l’offerta di rinnova a 5,99 euro al mese. Attivazione, SIM e spedizione sono gratis. Potete altrimenti richiedere un’eSIM anche online senza costi aggiuntivi. Per effettuare la verifica dell’identità è poi possibile autenticarsi anche tramite SPID.
Può acquistarla chi richiede la portabilità da Iliad o alcuni MVNO selezionati (Mobile Virtual Network Operator) come PosteMobile, CoopVoce, Fastweb Mobile e molti altri ancora.
L’offerta di PosteMobile costa 6,99 euro al mese ed è disponibile in esclusiva online solo per i nuovi clienti. L’attivazione costa 10 euro più 10 euro di ricarica che comprende il primo canone.
Per passare al 5G potete attivare l’opzione 5G per navigare fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload al costo di 3 euro al mese.
L’offerta di Spusu costa 7,89 euro al mese con prezzo fisso per sempre. L’attivazione costa 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Con Spusu potete senza costi aggiuntivi cambiare offerta una volta al mese e richiedere anche online un’eSIM.
I Giga di riserva non hanno scadono e diventano disponibile partire dal primo rinnovo successivo. Potete accumulare Giga extra fino al limite massimo previsto dalla tariffa.
L’offerta di CoopVoce costa 7,90 euro al mese con prezzo fisso per sempre. L’attivazione è gratis acquistandola online entro il 2/4/25 ed inclusa la SIM e spedizione. In alternativa si può richiedere un’eSIM anche online senza costi aggiuntivi. Potrete poi effettuare la verifica dell’identità anche tramite SPID.
L’offerta di Fastweb Mobile costa 8,95 euro al mese senza vincoli. Non è previsto un costo per l’attivazione mentre la SIM con spedizione gratuita o eSIM, che si può acquistare anche online, ha un prezzo di 10 euro. Potete poi effettuare la verifica dell’identità non solo con video identificazione ma anche con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Alla SIM potete anche abbinare:
Se siete interessanti anche alla rete fissa, cliccando sul link di seguito potete abbinare a Fastweb Mobile un’offerta fibra ottica come Fastweb Casa Light al prezzo scontato di 23,95 euro al mese, invece di 27,95 euro al mese. Vi basterà richiedere l’opzione per la SIM mobile prima dell’attivazione della fibra. L’offerta fisso include una connessione fino a 2,5 Gbps in download in FTTH, chiamate a consumo, modem Internet Box NeXXt One con Wi‑Fi 6 e attivazione.
Attivando un’offerta mobile, fisso ed energia si riceve uno sconto di 10 euro al mese (4 euro sul canone dell’offerta casa e 6 euro sulla spesa materia prima per l’energia).
L’offerta di ho. Mobile costa 9,99 euro al mese più 10 euro di ricarica da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo.
L’attivazione costa 2,99 euro con portabilità da Iliad o alcuni MVNO selezionati (Mobile Virtual Network Operator) come PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e molti altri ancora. Per chi arriva da TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb Mobile o Very Mobile, invece, l’attivazione costa 29,90 euro ed è disponibile solo il pagamento con ricarica automatica.
Se avete attivato un’offerta 4G di ho. potete passare al 5G in qualsiasi momento attivando l’opzione ho. Il Turbo a 1,29 euro al mese. La stessa funzione è inclusa in ho.+ al costo di 1,49 euro al mese insieme ad altri vantaggi come sconti e promozioni.
L’offerta di Iliad ha un costo di 9,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il costo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Altrimenti potete acquistare un’eSIM anche online al prezzo di 9,99 euro.
Anche i clienti di Iliad possono accedere a uno sconto sulla rete fissa se attivano un’offerta mobile da 9,99 euro o 11,99 euro al mese con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito. In questo caso potete attivare Iliadbox con inclusi una connessione senza limiti fino a 5 Gbps in download in FTTH EPON, chiamate illimitate, modem con supporto al Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito e attivazione al prezzo di 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese. Il costo per l’installazione della linea è di 39,99e euro.