- Una 86enne di Bergamo ha ricevuto due bollette gas da 5.000 € in totale
- Ecco quali sono le quattro mosse utili per evitare una stangata nella fattura
- Confronta le offerte luce e gas con il comparatore di SOStariffe.it a dicembre 2024
Scoppia il caso maxi bolletta a Bergamo: protagonista una 86enne con invalidità che ha ricevuto due fatture gas per un esborso di 5mila euro. L’associazione Adiconsum insorge, ma A2A Energia si difende dalle accuse. Ecco cosa sapere su questa vicenda e come risparmiare sulle spese di energia elettrica e metano scegliendo offerte luce e gas convenienti a dicembre 2024 con il comparatore di SOStariffe.it.
Sta facendo discutere il caso della maxi bolletta gas ricevuta da una 86enne invalida di Bergamo. Secondo quanto denuncia Adiconsum Bergamo, l’anziana si è vista recapitare due fatture da A2A Energia per un esborso complessivo di 5mila euro.
Prima di accendere i riflettori su questa vicenda, è bene che tu conosca i 5 errori più frequenti da non commettere nella gestione della tua fornitura luce e gas casa, se vuoi evitare il rischio di stangate in bolletta. Inoltre, ricorda che il confronto online delle offerte luce e gas è sempre un alleato della convenienza in quanto ti permette di avere il polso delle tariffe applicate dal Mercato Libero a dicembre 2024 e di simulare la spesa mensile di una determinata tariffa sulla base dei consumi annuali della tua famiglia.
Grazie al comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas (link qui sotto), puoi setacciare le proposte dei gestori energetici partner in questo ultimo scorcio d’anno e trovare quella più in linea con il tuo fabbisogno energetico.
CONFRONTA LE OFFERTE LUCE E GAS »
Puoi consultare il dato sul tuo fabbisogno annuo di elettricità e gas in una bolletta recente, oppure stimandolo grazie ai filtri integrati nel comparatore di SOStariffe.it, accessibili cliccando sul widget qui sotto:
Il caso della maxi bolletta di Bergamo è stato sollevato dall’Adiconsum. Protagonista della vicenda una donna di 86 anni “con grave invalidità” alla quale sono state recapitate “due bollette per un totale di 5.000 €”, spiega Eddy Locati, di Adiconsum Bergamo, in una nota ufficiale.
Il motivo dell’importo da capogiro? Secondo l’associazione dei consumatori della Cisl, l’anziana avrebbe sottoscritto per errore, anni fa, un contratto business “pur abitando da sola in casa e non avendo alcuna attività”. Un’anomalia che, per Adiconsum, la compagnia energetica avrebbe dovuto far presente alla cliente.
Ma A2A Energia, in una replica pubblicata sulla testata online www.bergamonews.it, rispedisce al mittente le accuse, chiarendo che “il debito maturato dalla cliente nei confronti di A2a Energia non è imputabile alla tipologia del contratto sottoscritto ma al consumo elevato che da sempre caratterizza la sua fornitura”.
| LE 4 MOSSE ANTI-STANGATA IN BOLLETTA | |
| 1 | Scegli un’offerta luce e/o gas con un basso prezzo della materia prima: il parametro da valutare è il costo kWh o il costo metano al metro cubo |
| 2 | Fai attenzione al costo della quota fissa, che è un canone mensile applicato dal fornitore ma indipendente dai consumi |
| 3 | Conosci la differenza tra tariffe a prezzo fisso o indicizzato: le prime bloccano il costo della materia prima per almeno 12 mesi, le secondo seguono l’andamento del prezzo all’ingrosso |
| 4 | Affidati sempre al confronto online delle offerte prima di sottoscrivere un contratto : è bene avere una simulazione di spesa parametrata sui tuoi consumi |
Una mossa cruciale per tenere a bada le bollette è quella di prestare la massima attenzione al costo kWh e al costo metano al metro cubo delle offerte luce che intendi sottoscrivere.
Per quale motivo questi due parametri sono così importanti nella scelta della tua tariffa casa? Perché sono il prezzo che il tuo fornitore utilizzerà come base di partenza per poi calcolare i consumi registrati dalla tua utenza in un determinato periodo di fatturazione. Di conseguenza, più basso è il costo unitario dell’elettricità e del metano, minori saranno le spese in bolletta, a parità di consumi registrati.
Setacciando le offerte luce disponibili a dicembre 2024 nel comparatore di SOStariffe.it, puoi trovare soluzioni che ti permettono di abbassare il costo della materia prima energia fino a:
Volgendo il focus sulla fornitura metano, nel comparatore di SOStariffe.it sono disponibili tariffe gas che ti consentono di ridurre il costo metano al metro cubo fino a:
Inoltre, altrettanto importante nella scelta di un’offerta luce o gas, è conoscere il costo della quota fissa, ovvero il canone mensile richiesto dai fornitori per ciascun punto di fornitura, a prescindere dai consumi. La quota fissa, se troppo alta, rischia di incidere in modo significativo sul totale della bolletta. Mediamente, canoni mensili competitivi vanno da una forbice di spesa compresa tra i 7 e i 12 euro.